Olimpiadi 2024, i risultati delle gare di oggi in diretta live da Parigi

A cura di Alberto Pontara e Giovanni Mazzola

Jacobs 5° nei 100 metri, oro all'americano Lyles. Il fioretto maschile è d'argento: in finale vince il Giappone. Tamberi in ospedale, presunto calcolo: "Ma giuro che sarò in pedana". Oro Errani-Paolini nel doppio. Paltrinieri splendido argento nei 1500 stile libero, l'azzurro battuto solo dall'americano Finke che segna il record mondiale. I Giochi olimpici di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosport, con 10 canali a disposizione degli abbonati Sky

IL PROGRAMMA DI LUNEDI

in evidenza

Il programma di lunedì

L'Italia sogna la medaglia tra canoa slalom (c'è De Gennaro nel kayak cross), tiro a volo (skeet misto con due coppie azzurre) e tiro sportivo (Spinella nella pistola 25m). Nell'atletica esordio per Tortu nei 200m, debuttano anche arrampicata, ciclismo su pista e nuoto artistico, mentre continuano le gare dei velisti, del Settebello, dell'Italvolley maschile e della coppia Cottafava-Nicolai. IL PROGRAMMA DI DOMANI

Beach volley, Gottardi/Menegatti ko negli ottavi di finale

Stop negli ottavi di finale per Valentina Gottardi e Marta Menegatti. Le azzurre hanno perso contro le americane Sara Hughes e Kelly Cheng: 21-18, 17-21, 15-12 il punteggio finale. Restano in corsa solo Cottafava/Nicolai nel torneo maschile, impegnati domani affronteranno gli statunitensi Partain/Benesh

Pallavolo femminile, nei quarti sarà Italia-Serbia

Sarà la Serbia l'avversaria dell'Italia femminile nei quarti di finale del torneo olimpico. Le ragazze di Julio Velasco, prime nel girone, affronteranno le campionesse del mondo in carica  che hanno chiuso il gruppo A al terzo posto. Il match è in programma martedì (orario da definire)

Italia a 22 medaglie: 29 giorni di allori consecutivi

È stata una domenica con altre tre medaglie per l'Italia, un oro (quello storico del tennis con Errani e Paolini) e due argenti (Paltrinieri e fioretto). La spedizione azzurra è a quota 22 medaglie con 7 ori, 10 argenti e 5 bronzi.  TUTTE LE MEDAGLIE AZZURRE

Caso di escherichia coli? Belgio ritira squadra triathlon

Il Belgio non parteciperà alla staffetta mista di triathlon, in programma domattina. La 35enne Claire Michel, infatti, sarebbe stata ricoverata in ospedale per via di una infezione da escherichia coli, secondo quanto riporta l'Equipe. Michel aveva partecipato mercoledì alla gara individuale con la discussa frazione di nuoto nella Senna. "Speriamo che si possano imparare lezioni per le prossime gare di triathlon - ha scritto il Comitato Olimpico Belga in una nota - Stiamo pensando alla garanzia delle giornate di allenamento, delle giornate di gara e al formato delle gare che deve essere chiarito in anticipo e garantire che non vi siano incertezze per gli atleti, l'entourage e i sostenitori".

100m, tutti sotto i 10 secondi: è la prima volta nella storia

La finale di Parigi resterà nella storia: per la prima volta, infatti, otto uomini hanno corso sotto i 10 secondi in una gara non condizionata dal vento

Medagliere: gli Stati Uniti sorpassano la Cina, Italia ottava

Sorpasso in vetta al medagliere: gli Stati Uniti adesso guidano davanti alla Cina. Entrambe hanno 19 medaglie d'oro, ma gli americani hanno 11 argenti in più. Francia da record, Italia sempre ottava con 22 medaglie (sette ori, dieci argenti e cinque bronzi). Sale a 43 il numero delle nazioni che hanno conquistato finora almeno un oro. IL MEDAGLIERE

Francia, è record assoluto di medaglie: sono già 44

La Francia ha battuto oggi il suo record di medaglie ai Giochi Olimpici, con il 44/o podio ottenuto nella scherma, un bronzo nella gara a squadre degli uomini. Al 9/o giorno di competizione, i francesi hanno già superato il bottino finora migliore della loro storia, quello ottenuto ai Giochi di Pechino 2008. Ai Giochi di Parigi 1900, i secondi dell'era moderna, disputati in 5 mesi, la Francia aveva ottenuto oltre 100 medaglie, ma soltanto la sua delegazione rappresentava, da sola, metà dei partecipanti alle Olimpiadi, circa un migliaio. 

Jacobs: "Ci sarò per la staffetta"

Jacobs ha rassicurato sulle sue condizioni per il fastidio accusato alla coscia, parlando solo di un crampo per poca idratazione. "Ci sarò per la staffetta" ha aggiunto l'azzurro

Jacobs: "La mia carriera non finisce qui, ci sono altri 4 anni insieme"

"Non posso essere troppo contento di questa gara - ha detto Jacobs a Rai Sport dopo la finale - Ho avuto un ottimo tempo di reazione, poi dovevo continuare a spingere e non sono riuscito. Ho dato il 100%, gli altri sono andati forti. Non posso recriminare nulla. Volevo prendere la medaglia, dispiace. Ho lavorato tanto e pensavo di farcela, ma fa parte del gioco. Non mi sono mai arreso davanti a niente. Il quinto posto mi soddisfa per quanto accaduto nell'ultimo anno e mezzo, ma non è abbastanza. Il trasferimento? Quando sei a casa tua stai sempre bene, cambiare tutto per ritrovare me stesso non è stato facile. È stata un'annata complicata, ma credo in questo progetto. La carriera di Jacobs non finisce qui, ci sono altri 4 anni da trascorrere insieme".

Jacobs con il terzo miglior crono in carriera

Nonostante non sia salito sul podio, Jacobs ha disputato una delle migliori gare in carriera: il 9.85 è il terzo miglior crono di sempre nei 100, meglio soltanto a Tokyo tre anni fa (9.84 in semifinale e 9.80 in finale)

Atletica, 100m: l'ordine d'arrivo

  1. Noah Lyles (Usa) 9.79 (.784)
  2. Kishane Thompson (Jam) 9.79 (.789)
  3. Fred Kerley (Usa) 9.81
  4. Akani Simbine (Rsa) 9.82
  5. Marcell Jacobs (Ita) 9.85
  6. Letsile Tebogo (Bot) 9.86
  7. Kenneth Bednarek (Usa) 9.88
  8. Oblique Seville (Jam) 9.91
Medaglia d'oro

Atletica, Lyles oro nei 100m! Jacobs chiude 5°

Il fotofinish sorride a Noah Lyles! L'americano batte Kishane Thompson, entrambi con 9.79 (cinque millesimi di differenza!). Bronzo all'americano Fred Kerley in 9.81. Jacobs non sale sul podio, ma chiude con un ottimo quinto posto in 9.85 (suo miglior crono stagionale) 

Atletica, gli otto al via e le corsie

  • 2) Kenneth Bednarek (Usa)
  • 3) Fred Kerley (Usa)
  • 4) Kishane Thompson (Jam)
  • 5) Akani Simbine (Rsa)
  • 6) Oblique Seville (Jam) 
  • 7) Noah Lyles (Usa) 
  • 8) Letsile Tebogo (Bot) 
  • 9) Marcell Jacobs (Ita)

Atletica, è il momento della finale dei 100m uomini

Il momento più atteso è arrivato, quello della finale dei 100m maschili. Giochi di suoni e luci allo Stade de France per la presentazione degli 8 finalisti: c'è anche Marcell Jacobs! Diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Medaglia d'argento

Fioretto, Italia argento nella prova a squadre: oro al Giappone

È medaglia d'argento per l'Italia del fioretto maschile che torna sul podio olimpico 12 anni dopo Londra 2012. La corsa degli azzurri (Guillaume Bianchi, Tommaso Marini, Alessio Foconi e Filippo Macchi) si è fermata in finale, battuti 45-36 del Giappone che per la prima volta nella storia conquista una medaglia olimpica nella specialità. Pesa il parziale di 10-2 subito dall'Italia negli ultimi due assalti 

Fioretto LIVE: Italia-Giappone 34-40 dopo l'ottavo assalto

Assalto perfetto di Yudai Nagano con un pesantissimo 5-0 contro Alessio Foconi. Un parziale che allontana l'Italia dalla medaglia d'oro. Ora l'ultimo assalto: Tommaso Marini contro Kazuki Iimura

Fioretto LIVE: Italia-Giappone 34-35 dopo il settimo assalto

Guillaume Bianchi più forte del dolore per una botta al polso, curata dai medici a metà assalto. L'azzurro recupera una stoccata di svantaggio con un parziale di 6-5. Cambio adesso per entrambe le nazionali: Italia con Alessio Foconi, Giappone con Yudai Nagano

Atletica, tra 20 minuti la finale dei 100m

Mancano 20 minuti all'attesa finale dei 100m. Saranno in otto al via con Marcell Jacobs in corsia 9. Tutti hanno un personale sotto il 9.90 e tutti possono ambire a una medaglia. Diretta alle 21.50 su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Medaglia d'oro

Atletica, l'ucraina Mahuchikh oro nel salto in alto

Il Mondiale, gli Europei e adesso le Olimpiadi. Jaroslava Mahuchikh completa il quadro, vincendo la medaglia d'oro nel salto in alto anche ai Giochi Olimpici. L'ucraina ha chiuso la gara saltando 2 metri al primo tentativo. Argento all'australiana Nicola Olyslagers (2 metri al terzo tentativo), bronzo ex equo per l'ucraina Iryna Gerashchenko e l'australiana Eleanor Patterson

Atletica, Arese in finale nei 1500m. Fuori Riva e Meslek

Pietro Arese stacca il pass per la finale dei 1500m: l'azzurro, alla prima Olimpiade in carriera, ha chiuso la prima semifinale al sesto posto in 3:33.03. Rimpianti per Meslek che nella seconda semifinale registra il nuovo personale (3:32.77), ma chiude all'ottavo posto ed è fuori dalla finale. Fuori anche Federico Riva (nono nella prima semi in 3:35.26)

Fioretto LIVE: Italia-Giappone 28-30 dopo il sesto assalto

Iimura si conferma il migliore dei giapponesi: parziale di 7-3 del nipponico con Filippo Macchi. Italia torna a inseguire di due stoccate. Inizia il terzo giro con Guillaume Bianchi contro Kyosuke Matsuyama

Pallanuoto, il Setterosa vola ai quarti

Nonostante la sconfitta con la Spagna, il Setterosa accede ai quarti di finale del torneo olimpico. Le azzurre hanno chiuso il gruppo B al terzo posto grazie alla classifica avulsa: alla Grecia, infatti, non è bastata la larga vittoria con la Francia (11-4, servivano almeno otto reti di vantaggio). Il Setterosa sarà impegnato nei quarti contro l'Olanda (martedì 6 agosto, orario da definire)

Fioretto LIVE: Italia-Giappone 25-23 dopo il quinto assalto

Marini mantiene le due stoccate di vantaggio in un assalto all'insegna dell'equilibrio. Adesso si chiude il secondo giro con Filippo Macchi contro Kazuki Iimura

Atletica, semifinali dei 1500m maschili con Arene, Riva e Meslek

Allo Stade de France iniziano le semifinali dei 1500m maschili. Tre azzurri impegnati: Pietro Arese e Federico Riva nella prima batteria, Ossama Meslek nella seconda. Diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Fioretto LIVE: Italia-Giappone 20-18 dopo il quarto assalto

Adesso l'Italia passa a condurre! Assalto da sei stoccate per Guillaume Bianchi contro Takahiro Shikine. Ora tocca a Tommaso Marini contro Kyosuke Matsuyama

La famiglia Djokovic festeggia l'oro

Foto di famiglia per Djokovic pubblicata dalla moglie Jelena insieme ai figli Stefan e Tara. Intanto a Belgrado sono iniziati i festeggiamenti in centro con caroselli di auto e sventolio di bandiere serbe. 'Nole, Nole' hanno scandito i tifosi che hanno poi affollato Piazza della Repubblica, tradizionale punto di riferimento per raduni e festeggiamenti nel centro della capitale serba.

Fioretto LIVE: Italia-Giappone 14-15 dopo il terzo assalto

Parziale di 7-5 in favore di Filippo Macchi che recupera due stoccate di svantaggio. Adesso inizia la seconda serie: Guillaume Bianchi di nuovo in pedana contro Takahiro Shikine

Fioretto LIVE: Italia-Giappone 7-10 dopo il secondo assalto

Guillaume Bianchi piazza quattro stoccate, ma non bastano: il Giappone allunga con Iimura. Adesso tocca al vicecampione olimpico, Filippo Macchi, contro Kyosuke Matsuyama

Nuoto, Paltrinieri: "Ho visto Djokovic prima della gara e mi ha gasato"

"Sono stati giorni difficili perché mi rendevo conto per la prima volta della mia grandezza. Sapevo di poter fare bene, ma per tre giorni sono stato con la febbre, anche oggi. Credo sia da stress, cercare di essere sempre sempre performante è stato difficile ma non mi ha tolto energie". Così Gregorio Paltrinieri in mixed zone dopo l'argento nei 1500 sl a Parigi. "Prima di partire ho visto Djokovic e mi ha gasato - ha aggiunto -. Se sono le mie ultime gare in vasca ai Giochi? Ci penserò dopo il fondo, non lo so. Potrebbe essere".

Fioretto LIVE: Italia-Giappone 5-3 dopo il primo assalto

Il primo assalto sorride al Giappone con Shikine che piazza cinque stoccate. Adesso per l'Italia spazio a Guillaume Bianchi mentre i nipponici schiereranno Kazuki Iimura, n. 5 del ranking mondiale 

Fioretto, inizia la finale: Marini vs Shikine

Inizia la finale al Grand Palais. Il primo a scendere in pedana è Tommaso Marini contro Takahiro Shikine. Diretta su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky

Scherma, tocca all'Italia: tra poco la finale con il Giappone

Medaglia di bronzo per la Francia, campione uscente, che nella "finalina" hanno battuto gli Stati Uniti per 45 a 32. Tra poco toccherà all'Italia contro il Giappone: diretta su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky

Scherma, Italia a caccia dell'oro nel fioretto maschile

L'attenzione azzurra si sposta adesso al Grand Palais dove tra poco, al termine della finale per il bronzo tra Francia e Stati Uniti, è in programma la finale per l'oro del fioretto maschile a squadre tra Italia e Giappone. Guillaume Bianchi, Alessio Foconi, Filippo Macchi e Tommaso Marini andranno a caccia di un oro che all'Italia manca da Londra 2012

Atletica, gli otto finalisti dei 100m: appuntamento alle 21.50

I finalisti con i rispettivi crono in semifinale

  • Kishane Thompson (Jam) 9.80
  • Oblique Seville (Jam) 9.81
  • Noah Lyles (Usa) 9.83
  • Fred Kerley (Usa) 9.84
  • Akani Simbine (Rsa) 9.87
  • Letsile Tebogo (Bot) 9.91
  • Marcell Jacobs (Ita) 9.92
  • Kenneth Bednarek (Usa) 9.93

Atletica, Jacobs in finale nei 100 metri!

Marcell Jacobs è in finale nei 100 metri! L'azzurro entra con il primo crono di ripescaggio, il secondo è quello dell'americano Kenneth Bednarek. Appuntamento adesso alle 21.50 per le medaglie!

Atletica, Jacobs terzo in 9.92. Attende i ripescaggi

Marcell Jacobs è terzo: 9.92 per l'azzurro che eguaglia il miglior crono stagionale. Jacobs, però, deve attendere la terza semifinale: attualmente il suo è il miglior tempo di ripescaggio. Avanzano intanto il sudafricano Simbine (9.87) e il botswano Tebogo (9.91).

Atletica, tocca a Jacobs: l'azzurro in corsia 8

Adesso la seconda semifinale: Marcell Jacobs scatterà in corsia 8. Occhi puntati sul botswano Letsile Tebogo, il sudafricano Akani Simbine e il giamaicano Ackeem Blake.

Atletica, Seville vince la prima semifinale in 9.81: fuori Ali

Sale il livello dopo le batterie: Oblique Seville vince la prima semifinale con 9,81, nuovo record personale. In finale anche Noah Lyles in 9.83. Settimo posto per Chituru Ali in 10.14, fuori dalla finale

Atletica, iniziano le semifinali dei 100m: Ali nella prima batteria

Il momento più atteso è arrivato. Iniziano le semifinali dei 100m con Chituru Ali in corsia 8 nella prima semifinale. Poi toccherà a Marcell Jacobs. Diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Vela, Tita e Banti in vetta nel Nacra 17 dopo sei regate

Ruggero Tita e Caterina Banti splendono nelle acque di Marsiglia e, dopo sei regate, confermano la loro leadership nel Nacra 17 con un fantastico bilancio totale di 7 (5 punti netti). Riccardo Pianosi, dopo quattro prove, è 11° nel kite maschile con 38 (24 punti netti). Nella competizione femminile, invece, dopo lo stesso numero di regate, si mantiene nelle posizioni di vertice Maggie Eillen Pescetto grazie ad un complessivo di 25 (15 punti netti). Nell’ILCA 6 bella risalita per Chiara Benini Floriani, quarta con 89 (64 punti netti) dopo otto regate disputate. Lorenzo Brando Chiavarini, dopo otto prove, mantiene la top-10 ed è provvisoriamente nono con 124 (97 punti netti). Nel 470 misto, completate sei regate, Elena Berta e Bruno Festo occupano la 14ª piazza con 73 (53 punti netti).

Atletica, alle 20.05 le semifinali dei 100 maschili

È iniziato il countdown per le semifinali della gara regina delle olimpiadi: i 100m. Chituru Ali sarà nella prima semifinale, poi Marcell Jacobs nella seconda. Accederanno alla finale i primi due di ogni batteria più i migliori due tempi di ripescaggio. Gare dalle 20.05, in diretta su Eurosport 1 (canale 210 del telecomando Sky)

Tennis, Errani e Paolini urlano di gioia: "Medaglia pazzesca"

Una medaglia d'oro "pazzesca, pazzesca!". Nelle prime parole di Sara Errani c'è tutta la gioia per il successo nel doppio femminile ai Giochi olimpici di Parigi 2024. "Abbiamo - aggiunge Errani - cominciato malissimo, è stata dura, ma ci siamo riprese subito e ora siamo troppo felici". Anche per Paolini "è stato difficilissimo. Sono entrata molto tesa, poi però la tensione è andata via. E' un'emozione unica".

Tamberi in ospedale, probabile calcolo: "Non so come, ma giuro che sarò in pedana"

  • Momenti di paura per Giammarco Tamberi che sui social ha postato una foto dall'ospedale per un probabile calcolo renale. "Pronto soccorso, tac, ecografia, analisi del sangue....Probabile calcolo renale. E ora mi ritrovo, a 3 giorni dalla gara per cui ho sacrificato tutto quanto, sdraiato in un letto, impotente, con 38.8 di febbre".
  • Come annunciato dallo stesso atleta sui propri social, Gianmarco Tamberi ha posticipato a domani il suo arrivo a Parigi. La situazione è sotto costante controllo da parte dello staff medico federale.

Nuoto, il DT azzurro Butini: "Paltrinieri straordinario, Italia eccezionale"

"Chiudiamo i Giochi in vasca col botto, con Gregorio Paltrinieri, il nostro capitano è stato incredibile e battuto solo da un Finke da record del mondo". Lo ha detto il dt del nuoto Cesare Butini, facendo un bilancio al termine delle gare in vasca degli azzurri. "Paltrinieri è l'atleta che mi ha sorpreso di piu. Non solo nelle prestazioni - ha aggiunto - ma nel recupero tra le prestazioni. Ora manca il triplete con le acque libere, anche se io al suo posto non mi tufferei nella Senna (ride, ndr)". Parlando della spedizione in generale la definisce "eccezionale" aggiungendo come non abbia "nulla da recriminare se non la 4x100 mista maschile". E poi ancora: "La staffetta é la delusione più eclatante. Poi qualcuno ci sta che non abbia avuto grandi prestazioni. C'è rammarico per il centesimo della Pilato nei 100 rana e nei due quarti posti della Quadarella. Ma i ragazzi hanno dato il massimo ora in vista del prossimo quadriennio c'è da favorire il ricambio generazionale". Butini conclude parlando del villaggio olimpico: "La cosa peggiore era la distanza per gli allenamenti. Nemmeno sui bus c'era l'aria condizionata e si doveva stare tanto tempo in piedi. Poi anche la mensa non è eccezionale. Ma chi si adatta alle difficoltà vince, l'Olimpiade é così". 

Nuoto, chiuso il programma: oro a Cina e Usa nelle 4x100 miste

Si è chiuso il programma alla Defense Arena del nuoto in vasca con le 4x100 miste. Al maschile oro alla Cina davanti a Stati Uniti e Francia. Nella gara femminile, invece, vittoria agli Stati Uniti con Australia (argento) e Cina (bronzo) sul podio

Atletica, 400m: Sito in semifinale, fuori Re

Luca Sito stacca il pass per le semifinali nei 400m. Il 21enne milanese, primatista italiano nella distanza, ha chiuso la propria batteria al terzo posto in 44''99. Niente da fare, invece, per Davide Re che ha chiuso la quinta batteria all'ottavo posto, in 46''74

Medaglia d'oro

Tennis, Errani/Paolini nella storia: è oro nel doppio femminile!

Sara Errani e Jasmine Paolini riscrivono la storia del tennis italiano!  Per la prima volta l'Italia vincere un oro olimpico in questo sport e lo fa grazie alle due azzurre, campionesse olimpiche nel doppio. Errani e Paolini hanno battuto le russe (sotto bandiera neutrale) Mirra Andreeva e Diana Shnaider con il punteggio di 4-6, 6-1, 10-7 LA CRONACA DEL MATCH

Tennis, Errani/Paolini vincono il secondo set: match tiebreak decisivo

Straordinaria reazione di Sara Errani e Jasmine Paolini! Dopo aver perso il primo set 6-4 contro le russe Andreeva/Shnaider, le azzurre hanno vinto il secondo parziale con un netto 6-1. L'oro si deciderà al match tiebreak. SEGUI IL LIVEBLOG

Atletica, via con le batterie dei 400m: ci sono Sito e Re

Inizia il programma serale dell'atletica allo Stade de France. In attesa delle semifinali dei 100 metri uomini (in programma alle 20.05), si parte con le batterie dei 400 metri uomini. Al via ci sono due italiani: Luca Sito (terza batteria) e Davide Re (quinta batteria) 

Record mondiale

Finke con il record del mondo: battuto Sun Yang

Dopo 12 anni cade il record del mondo nei 1500 stile grazie a Bobby Finke. L'americano ha nuotato in 14'30''67, migliorando così il precedente record del cinese Sun Yang (14'31''02) che resisteva dai Giochi Olimpici di Londra 2012

Storico Paltrinieri: è il nuotatore italiano con più medaglie olimpiche

L'argento nei 1500 stile regala un record storico a Gregorio Paltrinieri che diventa il nuotatore italiano più medagliato di sempre ai Giochi Olimpici. Per lui in bacheca un oro, due argenti e due bronzi

Medaglia d'argento

Paltrinieri è argento nei 1500 stile!

Infinito Gregorio Paltrinieri! Supergreg conquista la medaglia d'argento nei 1.500 stile, la seconda a Parigi dopo il bronzo negli 800 stile. Una gara straordinaria di Paltrinieri, battuto soltanto dall'americano Bobby Finke che ha fatto un 1500 sensazionale con il nuovo record del mondo (14'30''67). Bronzo all'irlandese Wiffen

Nuoto, 1500 stile: testa a testa Finke-Paltrinieri!

Gregorio è più in corsa che mai per la medaglia d'oro! Testa a testa con Bobby Finke, entrambi stanno nuotando al di sotto del record del mondo! L'americano ha un secondo di vantaggio a 200 metri dalla fine

Nuoto, 1500 stile: Paltrinieri 2° a metà gara

Gara equilibratissima al giro di boa: Paltrinieri è secondo dopo 750 metri, vicinissimo all'americano Bobby Finke. Attenzione, però, al ritorno dell'irlandese Daniel Wiffen, oro negli 800. 

Nuoto, 1500 stile: Paltrinieri in corsia 5

L'entry list e le corsie dei finalisti

  1. Damien Joly (Fra)
  2. Kuzey Tuncelli (Tur)
  3. Ahmed Jaouadi (Tun)
  4. Daniel Wiffen (Irl)
  5. Gregorio Paltrinieri (Ita)
  6. David Aubry (Fra)
  7. Bobby Finke (Usa)
  8. David Betlehem (Hun)

Nuoto, tocca a Paltrinieri dei 1500 stile

Adesso è il momento di Gregorio Paltrinieri, protagonista atteso nella finale dei 1500 stile. La gara è in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky

Medaglia d'oro

Nuoto, Sjöström concede il bis: oro anche nei 50 stile

Sarah Sjöström non si ferma! La campionessa svedese concede il bis, vincendo anche i 50 stile dopo i 100. Una gara dominata da Sjöström davanti all'australiana Meg Harris e la cinese Zhang Yufei

Nuoto, alle 18.37 la finale dei 1500 stile con Paltrinieri

Ultima giornata di gare nella piscina della Defense Arena di Parigi. L'unica finale a tinte azzurre è tra le più attese di giornata, quella dei 1.500 stile con Gregorio Paltrinieri, campione a Rio 2016 su questa distanza. Appuntamento alle 18.37 in diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Team rifugiati, arriva la prima storica medaglia

Prima storica medaglia per la squadra olimpica dei rifugiati, grazie alla vittoria di Cindy Ngamba nella boxe contro la francese Davina Michel. La pugile camerunense, qualificata per le semifinali, otterrà almeno il bronzo nella categoria dei meno 75 kg. Si tratta della prima medaglia conquistata dalla squadra dei rifugiati, presente ai Giochi da Rio 2016. Cindy Ngamba, che ha vinto ai punti per 5-0, ha lo status di rifugiata in Gran Bretagna, dove arrivò a 11 anni a causa della repressione contro gli omosessuali nel paese in cui è nata. 

Medaglia d'oro

Ciclismo donne, oro per l'americana Kristen Faulkner

L'americana Kristen Faulkner vince l'oro nella prova di ciclismo femminile in linea, attaccando negli utlimi chilometri e arrivando in solitaria. Argento per l'olandese Vos, bronzo per la belga Kopecki. La migliore delle italiane è Elisa Longo Borghini, nona al traguardo dopo essere stata al lungo nel gruppo delle migliori. Venticinquesimo posto per Elena Cecchini, Elisa Balsamo e Silvia Persico chiudono la prova insieme fuori dalla top 50

Ciclismo femminile, 5 km all'arrivo: Longo Borghini dietro

Marianne Vos e Blanka Vas in testa, a pochi metri di distacco Kopecky e Faulkner. Staccata invece Elisa Longo Borghini

Medaglia d'oro

Golf, Scheffler oro. Manassero 18°, Migliozzi 22°

Lo statunitense Scottie Scheffler vince la medaglia d'oro ai Giochi di Parigi, nella gara individuale maschile di golf, grazie a una grande rimonta nel round finale. Nella capitale francese, 124 anni dopo Charles Sands (1900), un americano torna sul gradino più alto del podio . Scheffler, numero 1 mondiale, si è imposto con uno score di 265 (67 69 67 62, -19) colpi. L'argento, con 266 (-18), è andato invece al britannico Tommy Fleetwood. Mentre il bronzo al giapponese Hideki Matsuyama con 267 (-17). Quanto agli azzurri, Matteo Manassero ha ottenuto una Top 20 classificandosi 18° con 276 (69 69 69 69, -8) dopo una prova regolare in cui ha messo a segno quattro 69 (-2) di fila, l'ultimo dopo aver realizzato quattro birdie, con due bogey. Subito dietro di lui Guido Migliozzi, 22° con 277 (68 67 74 68, -7). 

Errani-Paolini ora in campo: segui il live

Errani-Paolini ora in campo contro Andreeva e Shnaider nella finale per l'oro nel doppio femminile. Diretta su Eurosport 2, canale 211 Sky. QUI IL LIVEBLOG

Ginnastica artistica, volteggio: oro a Carlos Edriel Yulo

  1. Carlos Edriel Yulo (Filippine) - oro
  2. Artur Davtyan (Armenia) - argento
  3. Harry Hepworth (GB) - bronzo

Ciclismo femminile, 25 km all'arrivo

Mancano 25 km all'arrivo, la nostra Elisa Longo Borghini nel gruppetto di testa che ha 58 secondi di vantaggio sulle prime inseguitrici e 1'13'' sul gruppo

Djokovic: "Sono choccato"

"Sono choccato - ha aggiunto Djokovic - E' stata una partita intensa, tre ore per soli due set...Abbiamo avuto tutti e due chance di break, ma e' giusto che in tutte e due i set siamo finiti al tie break". "Questa - ha aggiunto il campione serbo - e' la mia quinta Olimpiade, e non ero mai riuscito ad andare oltre la semifinale. Per questo contro Musetti avevo fatto certi pensieri...Ma una volta arrivato fin qui, ero meno nervoso perche' pensavo che comunque una medaglia l'avrei presa. Certo, l'oro...".  

Djokovic: "Ho dato il cuore per questo oro"

Lacrime di gioia e lacrime di delusione: sono i volti della finale olimpica del singolare di tennis a Parigi 2024. Da una parte Novak Djokopvic, che piangendo di gioia e' corso ad abbracciare la sua famiglia in tribuna. "Ho dato cuore e anima per questo oro, il mio primo a 37 anni", le sue parole una volta vinto il match contro Carlos Alcaraz. Lo spagnolo invece ha dovuto interrompere l'intervista per il pianto. "Perdere cosi' fa malissimo", le sue parole 

Ciclismo, ultimi chilometri della prova in linea femminile

Mancano una trentina di chilometri all'arrivo della prova in linea del ciclismo femminile. Elisa Longo Borghini nel gruppo di testa

Tennis, tra poco Errani/Paolini in finale: il LIVE

Appuntamento con la storia per Sara Errani e Jasmine Paolini, che inseguono l'oro nella finale del doppio femminile contro le russe Andreeva e Shnaider. Sarà la terza medaglia italiana nel tennis olimpico dopo i bronzi di Musetti e De Morpurgo (1924). Match da seguire al termine di Djokovic-Alcaraz (in corso) su Eurosport 2, canale 211 di Sky. CLICCA QUI PER IL LIVE

Djokovic è oro olimpico! Battuto Alcaraz in due set

Conquista il titolo che ancora mancava nel suo straordinario palmares, lo fa battendo in due set Alcaraz e complendo il career 'Golden Slam' (vincere i quattro principali tornei più l'oro ai Giochi). Anche nel secondo set decisivo il tie-break. Punteggio finale di 7-6, 7-6 per Nole! QUI IL RACCONTO DEL MATCH

Kayak cross donne, Stefanie Horn ai quarti

Nel Kayak cross donne, Stefanie Horn ha chiuso al secondo posto la sua batteria e accede ai quarti di finale. L'altra azzurra Marta Bertoncelli eliminata

Pallanuoto femminile, Italia battuta dalla Spagna

Nell'ultima partita del girone della pallanuoto femminile, l'Italia perde 13-11 contro la Spagna

Skeet donne, oro alla cilena Crovetto Chadid

  1. Crovetto Chadid (Cile) - oro 
  2. Rutter (GB) - argento 
  3. Smith (USA) -  bronzo

Hamilton tra il pubblico del fioretto

Ad assistere alla semifinale del fioretto maschile vinta dall'Italia contro gli USA, anche il campione di Formula 1 Lewis Hamilton

Hamilton

Hamilton tra il pubblico di Italia-USA di fioretto (Foto Bizzi)

Pugilato, medaglia anche Ting. E l'avversaria protesta con la X

Dopo l'algerina Khelif, anche Lin Yu Ting, l'altra pugile contestata per questioni relative al genere, ha guadagnato la semifinale ed è quindi sicura almeno del bronzo. Svetlana Kamenova, sconfitta, ha mostrato con le mani il segno della X. Una protesta, come a dire: "Io sono donna". QUI L'ARTICOLO COMPLETO

Ginnastica artistica, oro al cinese Liu negli anelli:

  1. Liu Yang (Cina) - oro 
  2. Jingyuan Zou (Cina) - argento 
  3. Eleftherios Petrounias (Grecia) - bronzo

Parallele asimmetriche, Alice D'Amato quinta

Alice D'Amato chiude al quinto posto la finale nelle parallele asimmetriche di ginnastica artistica a  67 millesimi dal bronzo. L'azzurra chiude con il punteggio di 14.733. Oro all'algerina Nemour, argento alla cinese Qiu, bronzo all'americana Lee

Djokovic vince il primo set: la finale con Alcaraz live

Va al serbo il primo set della finale del tennis maschile, che vince 7-6 contro Alcaraz. CLICCA QUI PER SEGUIRE IL MATCH LIVE

Kayak cross, De Gennaro ai quarti

Giovanni De Gennaro supera in scioltezza la sua batteria di kayak cross, va ai quarti di finale che si terranno domani

Fioretto maschile, azzurri in finale 45-38: 21^ medaglia azzurra!

Marini senza problemi nell'ultimo assalto contro Massialas, l'Italia batte gli USA 45-38 : 21^ medaglia sicura per gli azzurri in questa Olimpiade. La finale alle 20.30 contro il Giappone che ha battuto la Francia 45-37

Fioretto maschile, Italia-USA 40-32 live:

Supe Macchi contro Chamley Watson: Italia avanti 40-32. Ultimo assalto tra Marini e Massialas

Fioretto maschile, Italia-USA 35-29 live:

Ottimo anche Bianchi contro Itkin, ora l'Italia è in vantaggio 35-29 contro gli USA. Ottavo e penultimo assalto tra Filippo Macchi e Chamley-Watson

Pistola 25 metri, Spinella in finale

Massimo Spinella conquista l'accesso alla finale della pistola a fuoco rapido 25 metri. L'azzurro chiude le qualificazioni al quinto posto. 

Fioretto maschile, Italia-USA 30-27 live:

Bene Marini contro Chamley-Watson, ora l'Italia guida 30-27. In pedana per il settimo assalto Bianchi contro Itkin

Fioretto maschile, Italia-USA 25-24 live:

Massialas recupera contro Bianchi, ora l'Italia è in vantaggio 25-24 contro gli USA. In pedana adesso Marini contro Chamley-Watson

Tennistavolo, oro cinese

Fan Zhendong vince l'oro nel tennistavolo battendo 4-1 lo svedese Moregard. Bronzo al francese Lebrun

Fioretto maschile, Italia-USA 20-17 live:

Terminato l'assalto tra Macchi e Itkin, Italia in vantaggio 20-17 sugli USA. Ora tocca a Bianchi contro Massialas

Fioretto maschile, Italia-USA 15-10 live:

Bianchi allunga contro Meinhardt, ora l'Italia conduce 15-10. Ora tocca a Filippo Macchi contro Itkin

Tiro con l'arco, storica Corea del Sud

La Corea del Sud fa en-plein nel tiro con l'arco vincendo tutti i quattro ori a disposizione. L'ultimo, quello nell'individuale maschile, vinto da Kim Woo-jin, arrivato nel modo più rocambolesco: allo shoot-off (una sola freccia per decretare il vincitore) sia lui che lo statunitense Brady Ellison, leggenda di questo sport con cinque medaglie olimpiche), hanno fatto 10, ma per cinque millimetri il coreano è andato più vicino al centro perfetto. Bronzo all'altro sudcoreano Lee Woo-seok. Kim Woo-jin, a cui mancava solo l'oro individuale, ottiene il terzo di questi Giochi Olimpici (dopo quello a squadre e a squadre miste) e il quinto della carriera, diventando l'arciere con più ori olimpici nella storia

Fioretto maschile, Italia-USA 10-9 live:

Dopo l'assalto tra Marini e Itkin, l'Italia passa in vantaggio 10-9. Ora tocca a Guillaume Bianchi contro Meinhardt

Caso Khelif, Cio: "Mai più test sui genitali, quelli Iba illeciti"

"Non riconosciamo i test Iba sul genere perchè il loro procedimento non è lecito. Nessuno vuole tornare ai giorni in cui si facevano i test sui genitali". E' la dura presa di posizione del Cio, attraverso il portavoce Mark Adams, sulla disputa con la federazione mondiale di pugilato (Iba) per le due pugilatrici intersex presenti ai Giochi. Adams ha ribadito che il Cio non tiene conto dei test Dna, nel punto stampa quotidiano. "E' una questione di diritti umani. Sono test non leciti, condotti in modo arbitrario. Una cosa è il dibattito sui social, un'altra la privacy e i diritti umani: quelli non si condensano in 140 caratteri" 

Fioretto maschile, Italia-USA 6-8 live:

USA in vantaggio 8-6 sull'Italia. Ancora in corso l'assalto tra Marini e Itkin ma c'è una sospensio per un problema tecnico

Fioretto maschile, Italia-USA 2-5 live:

Dopo il primo assalto tra Macchi e Massialas americani in vantaggio 5-2. Ora tocca a Tommaso Marini contro Itkin

Fioretto maschile, Italia-USA live:

Primo assalto tra Filippo Macchi, argento nell'individuale, e l'americano Massialas

Fioretto maschile, Italia-USA live:

Inizia la semifinale del fioretto maschile tra Italia e USA. La diretta su Eurosport 2, canale 211 Sky

Fioretto maschile, tra poco la semifinale Italia-USA

Mancano dieci minuti, poi gli azzurri del fioretto maschile saliranno in pedana per la semifinale contro gli USA. Filippo Macchi, Tommaso Marini, Guillaume Bianchi e Alessio Foconi (riserva) provano a regalare un'altra medaglia all'Italia

Merckx: "Evenepoel ieri è stato più forte di me"

"Ieri Remco Evenepoel è stato più forte di me. Ciò che ha ottenuto è eccezionale". E' l'omaggio che la leggenda del ciclismo Eddy Merckx riserva al suo connazionale, medaglia d'oro nella prova su strada alle Olimpiadi di Parigi, parlando da "semplice tifoso" al quotidiano La Derniere Heure/Les Sports. "Sono saltato sulla sedia assistendo alla sua prestazione, semplicemente storica", ha detto ancora il Cannibale, ricordando che Evenepoel è il primo corridore nella storia a vincere l'oro olimpico nella stessa edizione dei Giochi nella cronometro e anche nella gara in linea. "Non vedo cosa potrebbe impedirgli di realizzare la doppietta anche ai prossimi Mondiali di Zurigo su un percorso adatto a lui. Se sarà nella stessa forma di oggi, anche Tadej Pogacar avrà difficoltà a batterlo"

Partita la gara di ciclismo femminile

E' iniziata la gara in linea di ciclismo femminile. Il via dato da Jeannie Longo, la francese oro olimpico ad Atlanta 1996 davanti alla azzurra Imelda Chiappa. Le speranza azzurre poggiano su Elisa Longo Borghini, Elisa Balsamo, Silvia Persico ed Elena Cecchini. La diretta su Eurosport 4K, canale 250 Sky

Sinner: "Il forfait ai Giochi mi ha spezzato il cuore"

Il numero 1 del tennis mondiale è tornato a parlare dopo la rinuncia all'Olimpiade di Parigi: "Era uno degli obiettivi principali della mia stagione. Non mi aspettavo di arrivare così in fretta in vetta al ranking". Tra due giorni l'esordio nel Masters 1000 di Montreal. QUI LE PAROLE DI SINNER

Tennis, la finale Djokovic-Alcaraz LIVE

Sta per iniziare la finale del tennis maschile con la super sfida Djokovic-Nadal. La diretta su Eurosport 2, canale 211. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG

Fantini: "Gestito bene le pressioni"

"Sono contenta di essere qui da campionessa europea, le pressioni le ho gestite in modo ottimale". Lo ha detto Sara Fantini, azzurra del lancio del martello, dopo aver conquistato il pass per le finali dei Giochi di Parigi. "La qualifica era tosta ma ero consapevole dei miei mezzi. Oggi ho fatto quello che potevo e tra due giorni starò meglio", ha aggiunto. Parlando delle condizioni del villaggio olimpico ha concluso:  "É bello poter stare con altri atleti, ci si scambia opinioni e si parla di tutto. Se dormo bene? Normale, mi ero preparata alle varie situazioni. Da una parte ci sta il dire di mettere tutti nelle stesse condizioni, dall'altra i discorsi a livello di ecologia e di etica sono validi. Noi qui stiamo vivendo un grandissimo privilegio, la pretesa di dire di volere qualcosa di più la posso capire perché siamo tutti molto pressati, ma sono convinta che non viene dall'esterno qualcosa che ti condiziona. Quello che hai fatto durante l'anno non lo cancelli".

Atletica, bene Furlani e Simonelli

Tennis, alla Spagna il bronzo nel doppio femminile

Cristina Bucsa e Sara Sorribes Tormo sono bronzo nel doppio femminile di tennis. In finale per il terzo posto le spagnole battono 6-2,6-2 le ceche Karolina Muchova e Linda Noskova. Oggi in campo per l'oro Errani-Paolini contro Andreeva-Shnaider, dopo la finale del singolo maschile tra Djokovic e Alcaraz

Alle 14.00 la gara in linea di ciclismo femminile

Alle 14.00 il via alla gara di ciclismo femminile in linea. Le speranza azzurre poggiano su Elisa Longo Borghini, Elisa Balsamo, Silvia Persico ed Elena Cecchini

Tennis, oggi Errani-Paolini in finale per il doppio femminile

Tennis, tra poco la finale Alcaraz-Djokvoci LIVE

Novak Djokovic va alla ricerca dell'unica grande vittoria che ancora manca nel suo palmares, l'oro olimpico. Contro c'è Carlitos Alcaraz, che sogna di ripetere l'oro di Nadal del 2008. Match al via dopo la finale del bronzo del doppio femminile, non prima delle 14. La diretta su Eurosport 2, canale 211 Sky. CLICCA QUI PER IL LIVE

Volley femminile, Italia perfetta: l'analisi di Jack Sintini

400 ostacoli donne, azzurre ai ripescaggi

Nessun problema in batteria per le due grandi favorite, Femke Bol (53"38, miglior tempo) e Sydney McLaughin (53"60, terzo tempo). In casa Italia giornata complicata per Ayomide Folorunso (55"03, 18^), Alice Muraro (55"62, 28^) e Rebecca Sartori (55"81, 30^), tutte e tre passeranno dal ripescaggio per cercare un posto in semifinale. I ripescaggi saranno domani mattina alle 10.50, le azzurre saranno equamente divise nelle tre batterie

Tiro con l'arco, Nespoli out ai quarti di finale

L'azzurro Mauro Nespoli perde ai quarti di finale del tiro con l'arco. Vince il sud coreano Wooseok Lee per 6-4

Tiro con l'arco, i quarti di Nespoli LIVE

Punteggio in parità per ora tra Nespoli e il sud coreano Lee: 4-4

Simonelli: "In semifinale non dovrò contenermi"

"Sensazioni buone questa mattina. Sono partito forte, non mi aspettavo di stare così bene già da oggi infatti alla fine ho gestito l'arrivo. Oggi ho spinto al 60% ma in  semifinale non mi devo contenere". Lo ha detto Lorenzo Simonelli, ostacolista azzurro, che questa mattina si è qualificato per le semifinali dei 110 ostacoli di Parigi 2024.   "Non mi interessava la posizione oggi, solo la qualifica - ha proseguito - Stadio? Non mi aspettavo così tanta gente dal mattino. Sembrava di correre in uno show". Infine sulle condizioni del villaggio olimpico: "Si sta una meraviglia, ci si adatta. Troppi privilegi dobbiamo avere...". 

Tiro con l'arco, Nespoli in gara LIVE

Tiro con l'arco, in corso i quarti di finale tra il nostro Mauro Nespoli e il sud coreano Wooseok Lee. Azzurro in vantaggio 3-1. La diretta su Eurosport 2, canale 211 Sky

Fioretto maschile, Italia in semifinale!

Alle Olimpiadi di Parigi 2024 il quartetto azzurro è in semifinale nella gara a squadre del fioretto maschile. Nei quarti Filippo Macchi, Tommaso Marini, Guillaume Bianchi e Alessio Foconi (riserva) hanno sconfitto la Polonia 45-39 e ora in semifinale (ore 14.50) se la vedranno con gli Usa

Fioretto maschile

Lancio del martello, Fantini in finale

Lancio del martello, Sara Fantini si qualifica in finale con il quarto posto nel Gruppo B e la misura di 72.40 ottenuta con il primo lancio

400 ostacoli donne, Folorunso al via

Sta per partire la seconda batteria dei 400 ostacoli donne, in pista la nostra Folorunso, in batteria 5 Alice Muraro. Nella prima batteria Rebecca Sartori sesta con il tempo di 55.81. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky

Onde troppo basse, finali surf rinviate

Ancora un rinvio per le semifinali maschili e femminili del Surf di Parigi 2024. Il motivo è lo stesso di ieri, ovvero le onde di poco più di un metro, quindi troppo basse, per poter permettere un regolare svolgimento delle gare nella acque tahitiane di Teahupoo. La nuova data per la disputa di semifinali e finali è domani, quando secondo le previsioni meteo le condizioni del mare cambieranno e le onde arriveranno ai tre metri. Tra gli uomini si affronteranno il brasiliano Gabriel Medina e l'australiano Jack Robinson e il francese di origini polinesiane Kaulo Vaast e il peruviano Alonso Correa. Tra le donne Caroline Marks (Usa) contro Johanne Defay (Fra) e  Tatiana Weston-Webb (Brasile) contro Brisa Hennessey (Costarica). 

Skeet donne, out Bacosi e Bartolo

Diana Bacosi e e Martina Bartolo non si qualificano per la finale a 6 nello skeet donne

Lancio del martello, 71.08 l'ultimo della Fantini

Nel lancio del martello Sara Fantini chiude i suoi lanci con 71.08. Al momento è terza nel Gruppo B con il 72.40 del primo tentativo. Finale più vicina per l'azzurra


Shericka Jackson rinuncia anche ai 200 metri

La due volte campionessa del mondo Shericka Jackson non si presentata al via della sua batteria dei 200 metri, rinunciando quindi anche alla gara sulla doppia distanza dopo il forfait nei 100. La giamaicana è ancora alle prese con i problemi a un polpaccio avuti dopo aver gareggiato il 9 luglio scorso a Székesfehérvár, in Ungheria. Ieri un'altra 'punta di diamante' della squadra giamaicana, Shelly-Ann Fraser-Pryce, aveva rinunciato a correre la semifinale dei 100, senza che fosse specificato il motivo.  Questa mattina, intanto, è tornata in pista la vincitrice della finale di ieri sera dei 200 Julien Alfred, di Saint Lucia, che ha vinto la sua batteria correndo in 22.41 con 1,4 m/s di vento a favore, precedendo la francese Gemima Joseph (22.72) e la svedese Julia Henriksson (22.79, primato nazionale). 

Il presidente algerino a Khelif: "Hai onorato le donne"

Il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune ha pubblicato un post su X dopo la vittoria ai quarti di finale della pugile iper-androgina Imane Khelif contro l'ungherese Anna Luca Hamori: "Saremo al tuo fianco qualunque siano i tuoi risultati". CLICCA PER L'ARTICOLO

Giocatrice di pallamano si infortuna, avversaria la prende in braccio

La brasiliana Tamires Morena è stata protagonista di un episodio emozionante alle Olimpiadi di Parigi: ha portato in braccio Albertina Kassoma, la sua avversaria infortunata, fuori dal campo durante la gara di pallamano tra Brasile e Angola. LEGGI QUI

Il gesto di fair play

110 ostacoli maschili, Simonelli si qualifica in semifinale

Nei 110 ostacoli maschili Lorenzo Simonelli si qualifica in semifinale nella quarta batteria. L'azzurro secondo con il tempo di 13.27, dietro lo svizzero Jason Joseph, primo con il tempo di 13.26, terzo il giapponese Izumiya. Per Simonelli quarto tempo assoluto. Le semifinali sono in programma mercoledi' alle 19.05 

Lancio martello donne, bene Fantini

69.93 il secondo lancio di Sara Fantini nelle qualificazioni del lancio del martello femminile. L'azzurra sempre in cima al Gruppo B grazie al 72.40 del primo tentativo

Lungo, Furlani in finale con 8.01

Mattia Furlani ha chiuso le qualificazioni del salto in lungo con la misura di 8.01 nel gruppo B. Ha così ottenuto la qualificazione con la sesta misura complessiva. Finale in programma martedì 6 agosto alle 20.15.

Spinella terzo nelle qualificazioni della pistola 25 metri

Massimo Spinella è terzo dopo la prima parte delle qualificazione della pistola 25 metri. 18° Riccardo Mazzetti. Alle 13 il secondo round.

Triathlon, annullato altro allenamento nella Senna

Come già successo ieri, anche l'allenamento di oggi nella Senna per gli atleti che domani prenderanno parte alla staffetta mista di triathlon è stato cancellato. La decisione è stata presa dopo un sopralluogo fatto ieri sera, alle 19.30, dai delegati della Federazione internazionale, del Comitato organizzatore e del Cio oltre che delle autorità locali. Le forti piogge cadute su Parigi nelle notti del 31 luglio e dell'1 agosto hanno provocato un abbassamento della qualità dell'acqua

Pugilato, medaglia sicura per Lin Yu Ting

Dopo Imane Khelif, anche l'altra pugilatrice iper-androgina dei Giochi, la taiwanese Lin Yu Ting, si è assicurata una medaglia delle Olimpiadi di Parigi 2024. Stamani, in un match dei quarti finali della categoria -57 kg, condizionato da molte scorrettezze da parte di entrambe, Lin ha battuto ai punti la bulgara Svetlana Kamenova Staneva. La taiwanese si è quindi qualificata per le semifinali e, non essendo prevista la finale per il terzo e quarto posto, porterà a casa una medaglia, almeno di bronzo

200 metri, Kaddari ai ripescaggi

Dalia Kaddari ai ripescaggi nei 200 metri piani. Nella seconda batteria l'azzurra è settima in 23"49

Qualficazioni lungo, primo salto da 8.01 per Furlani

Primo salto da 8.01 per Mattia Furlani nelle qualificazioni del salto in lungo

Ceccon si riposa nel parco del Villaggio Olimpico

Thomas Ceccon è stato ripreso dal canottiere arabo Husein Alireza mentre schiacciava un pisolino sul parco del Villaggio olimpico, sdraiato su un asciugamano. Troppo caldo in camera? Nei giorni scorsi, il nuotatore azzurro si era lamentato dell'elevata temperatura delle stanze non dotate di aria condizionata. CLICCA QUI PER L'ARTICOLO

Ceccon parco

200 metri, Bongiorni ai ripescaggi

Anna Bongiorni - settima in 23"49 nella terza batteria dei 200 metri - va ai ripescaggi nei 200 metri piani

Presidente algerino a Khelif: "Hai onorato l'Algeria"

"Congratulazioni Imane Khelif, hai onorato l'Algeria, le donne algerine e la boxe algerina. Saremo al tuo fianco qualunque siano i tuoi risultati. In bocca al lupo per i prossimi due round. Avanti Imane Khelif. Viva l'Algeria". Così il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune in un post pubblicato su X dopo la vittoria ai quarti di finale della pugile iperandrogina Imane Khelif contro l'ungherese Anna Luca Hamori, conquistando la prima medaglia del suo paese nei Giochi olimpici di Parigi 2024

Al via programma dell'atletica a Parigi

Con i 3000 siepi femminili è cominciato il programma odierno dell'atletica. Anna Bongiorni e Dalia Kaddari nelle batterie dei 200 dalle 10.55. Alle 11 le qualificazioni del lungo con Mattia Furlani. Dalle 11.45 Sara Fantini nelle qualificazioni del martello, mentre Lorenzo Simonelli sarà protagonista alle 11.50 nelle batterie dei 110 ostacoli.

Volley femminile, Italia-Turchia 3-0

L'Italia vince 3-0 contro la Turchia (25-14, 25-16, 25-21) e chiude con tre successi il girone di qualificazione nel torneo di volley femminile. Quarti conquistati con il primo posto. LA CRONACA DEL MATCH

Tiro con l'arco, Nespoli ai quarti di finale

Mauro Nespoli, vice campione olimpico ha sconfitto il canadese Eric Peters, vice campione del mondo 6-2. Nei quarti di finale sfiderà il sudcoreano Lee Woo-seok (inizio ore 13.00)

Volley donne, Italia-Turchia 2-0 LIVE

25-14 25-16 i parziali per l'Italvolley femminile contro la Turchia. 13 punti per Egonu e 9 per Sylla. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG

Tiro con l'arco, tra poco Nespoli negli ottavi

Mauro Nespoli alle 9.56 torna negli ottavi dell'arco contro il canadese Eric Peters

Volley donne, Italia-Turchia 1-0 LIVE

Già sicure dei quarti di finale dopo i successi contro Repubblica Dominicana e Olanda, le ragazze di Julio Velasco affrontano la Turchia di Santarelli per il primato nel girone e nella classifica generale. Il match è in diretta su Eurosport 2, canale 211 di Sky. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG

Nuoto, oggi le ultime finali: Paltrinieri nei 1500 stile

Si chiude oggi, invece, il programma alla Defense Arena del nuoto. Tra le ultime finali c'è quella dei 1.500 stile con Gregorio Paltrinieri, entrato con il secondo miglior crono. L'obiettivo è il bis dopo il bronzo negli 800

Atletica, è il giorno della finale dei 100 metri

Oggi è il giorno della gara regina: i 100 metri piani. Marcell Jacobs e Chituru Ali sognano in grande, ma prima dovranno superare le semifinali in programma alle 20. Poi alle 21.50 la finalissima per le medaglie 

Golf, oggi si assegnano le medaglie

Ultimo giro oggi dalle 9 per la gara maschile di golf. Con gli azzurri lontani dalle posizioni di vertice (Manassero 21° e Migliozzi 29°), l'attesa è per la lotta a tre tra Jon Rahm, Xander Schauffele e Tommy Fleetwood per la medaglia d'oro

Tiro con l'arco, Nespoli in pedana per gli ottavi

Alle 9.30 riflettori puntati sull'individuale di tiro con l'arco maschile. Si parte con gli ottavi di finale: Mauro Nespoli affronterà alle 9.56 il canadese Eric Peters. In caso di vittoria, impegno a ora di pranzo nei quarti con il coreano Lee o il cinese Wang. 

Volley donne, alle 9.00 c'è Italia-Turchia

Il primo impegno azzurro di giornata sarà quello della nazionale femminile di pallavolo. Le ragazze di Julio Velasco, già certe del passaggio del turno, affronteranno la Turchia, a punteggio pieno come l'Italia. Appuntamento alle ore 9 

L'attesa per Errani e Paolini

Tra le finali più attese di giornata c'è senza dubbio quella di Sara Errani e Jasmine Paolini nel doppio femminile che chiudere il programma del tennis alle Olimpiadi. In campo nel pomeriggio, dopo la finale maschile Alcaraz-Djokovic, le azzurre affronteranno per l'oro le russe (sotto bandiera neutrale) Mirra Andreeva e Diane Shnaider. Per Errani c'è all'orizzonte la possibilità di completare il Career Golden Slam in doppio (vincere tutti i major e l'oro olimpico)

Il medagliere: guida la Cina, Italia ottava

Dopo otto giorni di gara l'Italia è sempre ottava nel medagliere complessivo: 6 ori, 8 argenti e 5 bronzi per la spedizione azzurra. La ventesima medaglia, già certa con Errani e Paolini, sarà oro o argento. IL MEDAGLIERE

Maggetti-Musetti, l'Italia a quota 20 medaglie

L'Italia riparte dalla doppia medaglia conquistata ieri. La più importante è quella di Marta Maggetti, oro nel windsurf. Poi lo storico bronzo nel tennis di Lorenzo Musetti, arrivato 100 anni dopo quello di Uberto De Morpurgo. TUTTE LE MEDAGLIE AZZURRE 

Come seguire le Olimpiadi su Sky Sport

I Giochi olimpici di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosport, con 10 canali a disposizione degli abbonati Sky

Nona giornata di gara alle Olimpiadi di Parigi 2024. Una domenica ricca di appuntamenti in chiave Italia, una domenica per sognare in grande in tanti sport come tennis, scherma e non solo. 

OLIMPIADI: ALTRE NEWS