DiBenedetto nomina Sabatini, ds già al lavoro in Argentina
CalcioAppena ottenuto il nuovo incarico, il dirigente giallorosso è partito per Buenos Aires a caccia di talenti per la Roma "made in Usa". Nel mirino ci sarebbero il bomber Stracqualursi, il difensore Galeano e il fantasista Lamela. GUARDA IL VIDEO
La Roma a DiBenedetto: le tappe della trattativa
Passione giallorossa, l'album della Roma
Walter Sabatini è il nuovo direttore sportivo della Roma. A ufficializzare la nomina è stato nella notte Thomas DiBenedetto, l'uomo d'affari statunitense a capo della cordata che, assieme ad UniCredit, ha rilevato il pacchetto di maggioranza del club giallorosso. DiBenedetto, che non appena l'Antitrust darà l'ok all'acquisizione (atteso per fine mese) diventerà il primo presidente straniero di un club di Serie A, ha dichiarato: "Sappiamo che questo è qualcosa di unico in Italia. Per questo motivo abbiamo scelto i migliori dirigenti disponibili, iniziando dal nuovo direttore sportivo, Walter Sabatini, ex direttore di Lazio e Palermo e giocatore della Roma negli anni '70".
Non appena ottenuto l'imprimatur di direttore sportivo della Roma 'made in Usa' da Thomas DiBenedetto, Walter Sabatini è salito sul primo aereo diretto in Argentina per andare a scovare i nuovi Pastore. L'ex ds di Lazio e Palermo, che lo scorso 5 maggio aveva già avuto un lungo incontro nella Capitale con Jorge Cyterszpiler e Gustavo Ghezzi, coppia di agenti che controllano gran parte dei talenti sudamericani, si tratterrà a Buenos Aires e dintorni almeno fino a domenica.
Da seguire con attenzione, infatti, c'è la 15/ma giornata del "Torneo Clausura": i 10 match in programma si disputeranno venerdì (2 partite), sabato (4) e domenica (altri 4 incontri) e vedranno impegnati alcuni giocatori seguiti da Sabatini nel corso degli ultimi mesi. In particolare, il direttore sportivo della nuova Roma a stelle e strisce dovrebbe studiare da vicino Denis Stracqualursi, 23 anni, centravanti del Tigre (impegnato sabato in casa col Lanus) e capocannoniere del campionato con 9 gol in 14 turni. Per quanto riguarda il reparto difensivo, sotto osservazione c'è poi Leonel Galeano dell'Indipendiente (in campo sempre sabato col Colon de Santa Fe), 19/enne con passaporto comunitario da far maturare magari al fianco del connazionale Burdisso.
Tra le gare di domenica, invece, i riflettori saranno puntati sul match River Plate-San Lorenzo de Almagro visto che tra i padroni di casa giocherà Erik Lamela, 19enne già seguito da molti club europei. Non è escluso, infine, che Sabatini proprio in Argentina possa incontrare l'agente di Javier Pastore, Marcelo Simonian. 'El Flaco' del Palermo è infatti uno degli obiettivi di mercato della Roma per la prossima campagna acquisti.
Guarda anche:
Roma, fine di un ciclo? Montella: "Valuteremo a freddo..."
Ufficiale, Mexes al Milan: ha firmato per 4 anni
E' una Roma tutta da rifare? Dì la tua nel Forum giallorosso
Passione giallorossa, l'album della Roma
Walter Sabatini è il nuovo direttore sportivo della Roma. A ufficializzare la nomina è stato nella notte Thomas DiBenedetto, l'uomo d'affari statunitense a capo della cordata che, assieme ad UniCredit, ha rilevato il pacchetto di maggioranza del club giallorosso. DiBenedetto, che non appena l'Antitrust darà l'ok all'acquisizione (atteso per fine mese) diventerà il primo presidente straniero di un club di Serie A, ha dichiarato: "Sappiamo che questo è qualcosa di unico in Italia. Per questo motivo abbiamo scelto i migliori dirigenti disponibili, iniziando dal nuovo direttore sportivo, Walter Sabatini, ex direttore di Lazio e Palermo e giocatore della Roma negli anni '70".
Non appena ottenuto l'imprimatur di direttore sportivo della Roma 'made in Usa' da Thomas DiBenedetto, Walter Sabatini è salito sul primo aereo diretto in Argentina per andare a scovare i nuovi Pastore. L'ex ds di Lazio e Palermo, che lo scorso 5 maggio aveva già avuto un lungo incontro nella Capitale con Jorge Cyterszpiler e Gustavo Ghezzi, coppia di agenti che controllano gran parte dei talenti sudamericani, si tratterrà a Buenos Aires e dintorni almeno fino a domenica.
Da seguire con attenzione, infatti, c'è la 15/ma giornata del "Torneo Clausura": i 10 match in programma si disputeranno venerdì (2 partite), sabato (4) e domenica (altri 4 incontri) e vedranno impegnati alcuni giocatori seguiti da Sabatini nel corso degli ultimi mesi. In particolare, il direttore sportivo della nuova Roma a stelle e strisce dovrebbe studiare da vicino Denis Stracqualursi, 23 anni, centravanti del Tigre (impegnato sabato in casa col Lanus) e capocannoniere del campionato con 9 gol in 14 turni. Per quanto riguarda il reparto difensivo, sotto osservazione c'è poi Leonel Galeano dell'Indipendiente (in campo sempre sabato col Colon de Santa Fe), 19/enne con passaporto comunitario da far maturare magari al fianco del connazionale Burdisso.
Tra le gare di domenica, invece, i riflettori saranno puntati sul match River Plate-San Lorenzo de Almagro visto che tra i padroni di casa giocherà Erik Lamela, 19enne già seguito da molti club europei. Non è escluso, infine, che Sabatini proprio in Argentina possa incontrare l'agente di Javier Pastore, Marcelo Simonian. 'El Flaco' del Palermo è infatti uno degli obiettivi di mercato della Roma per la prossima campagna acquisti.
Guarda anche:
Roma, fine di un ciclo? Montella: "Valuteremo a freddo..."
Ufficiale, Mexes al Milan: ha firmato per 4 anni
E' una Roma tutta da rifare? Dì la tua nel Forum giallorosso