Tavolo della pace, Moratti: non ne so il significato...

Calcio
Mercoledì 14 dicembre verrà convocato il "Tavolo della Pace": obiettivo superare i contrasti nati tra alcuni club dopo Calciopoli

Così il presidente dell'Inter a due giorni dall'atteso incontro organizzato dal Coni sulle vicende legate allo scudetto 2006: "Vado lì con curiosità". Petrucci: "Sarà all'insegna della serenità". Abete: "Non subiremo pressioni da nessuno". IL VIDEO

NEWS - Moggi dopo la sentenza: "Non ho voglia di fare battute" - Scudetto 2006: "Inter, archiviazione per prescrizione" - Moratti: "Revoca dello scudetto? Non considero l'ipotesi" - Tutto sullo scandalo scommesse

CALCIOPOLI, TUTTE LE INTERCETTAZIONI - ASCOLTA GLI AUDIO

"Il tavolo della pace? Non so esattamente quale sarà il significato. Quindi vado lì con molta curiosità". Lo ha detto Massimo Moratti, presidente dell'Inter, parlando dell'incontro convocato dal Coni per il 14 dicembre a Roma. "Ci auguriamo che il tavolo abbia un seguito e che i buoni propositi abbiano riscontro nel dopo". E' questo invece il pensiero del presidente dell'Aic, l'Assocalciatori, Damiano Tommasi. "Già da quando è stato convocato - ha detto a Sky- le persone coinvolte hanno rilasciato dichiarazioni costruttive, altri un po' meno, le buone premesse ci sono".

Parla Petrucci -
Il cosiddetto "tavolo della pace" in programma mercoledì mattina, "sarà all'insegna della serenità. Sento un'attesa spasmodica nei confronti di questo evento, invece è un incontro normale, un tavolo in cui si parlerà di calcio e in cui l'attore principale, come è giusto che sia, sarà la Figc". Lo ha detto il presidente del Coni, Gianni Petrucci, a margine della presentazione del premio "I piedi buoni del calcio", in corso a Milano. "Sono lieto del fatto che tutti i soggetti invitati abbiano confermato la loro presenza - ha aggiunto - Chi non è stato invitato non si offenda perchè se avessimo invitato tutti sarebbe diventato un'assemblea di Lega invece che un tavolo della pace".

L’opinione di Abete - "La Figc ha appoggiato sin dall'inizio l'iniziativa del presidente Petrucci perchè la ritiene un'opportunità per effettuare gli approfondimenti su di una serie di tematiche legate ad anni difficili per il mondo del calcio come quelli di calciopoli". E’ il commento sul tavolo della pace convocato dal Coni per mercoledì del presidente della Figc Abete. "Calciopoli è stata un'esperienza traumatica per tutti ma se ne parla ancora - aggiunge Abete - Spero che questa sia l'occasione giusta per guardare avanti. L'importante è non strattonare la Figc. Non ci faremo fare pressioni da nessuno".


Guarda anche:

Andrea Della Valle: "Tavolo della pace? Non partecipo"
Moratti e il tavolo della pace: "Nessun regalo di Natale..."
Tavolo della pace, Moratti: "C'è questo invito, vediamo..."
Calciopoli, il 14 dicembre tavolo di pace su scudetto 2006

Cosa vi aspettate dal "tavolo della pace"? Ditelo nei Forum