
La straordinaria prestazione della Pulce fa tornare di attualità l’interrogativo su chi sia il più grande di sempre. L’artista Emilio Sansolini va oltre l’eterno dilemma immaginando come sarebbe stato il calcio se le grandi leggende avessero potuto duettare. Ecco le sue creazioni

Grande appassionato di calcio, Emilio Sansolini ama giocare con la fantasia e con la grafica, dando vita a creazioni di grande impatto. Ed ecco che mentre tutti si chiedono se Messi sia il più grande di sempre, lui supera l’imbarazzo della scelta immaginandolo compagno di squadra di leggende del suo livello (immagini di Emilio Sansolini, twitter: @EmilioSansolini) -
Real-Barcellona: è un Messi da record
Dopo la grande prestazione nel Clasico, Sansolini - artista italo-argentino e dunque tifoso di Messi – ha dedicato alla Pulce la sua ultima creazione su Instagram, chiedendosi da che pianeta venga con una famosa citazione di Victor Hugo Morales, il telecronista che rese ancor più leggendario il gol di Maradona “Barrilete cosmico” all’Inghilterra -
Clasico, il mondo ai piedi di Messi... e Leo stende i panni
Ed eccoli abbracciati, D10S di ieri e di oggi, con la maglia albiceleste. Con tutta probabilità i più forti di sempre: c'è chi ha avuto la fortuna di vederli entrambi, ma pensate un po' se fosse stato possibile vederli insieme (immagine di Emilio Sansolini) -
Clasico, Real Madrid-Barcellona: la rassegna stampa
E cosa sarebbe stato un Argentina-Brasile se a quei due si fossero contrapposti O' Rey e O' Ney, in coppia? (immagine di Emilio Sansolini) -
Clasico, il mondo ai piedi di Messi... e Leo stende i panni
Passiamo al Clasico, un Clasico che supera le barriere del tempo: il dualismo Cristiano Ronaldo-Messi si arricchirebbe di altri due elementi come Di Stefano e Cruijff... (immagine di Emilio Sansolini) -
Real-Barcellona: è un Messi da record
In Italia, invece, è il momento di Dybala: e non c'è tifoso della Juventus che non abbia sognato, almeno per un attimo, di vederlo in campo accanto a una leggenda bianconera come Del Piero (immagine di Emilio Sansolini) -
Clasico, il mondo ai piedi di Messi... e Leo stende i panni
Muller e Muller: quello di oggi e quello di ieri. Non male il potenziale offensivo di questa Germania "riunita" (immagine di Emilio Sansolini) -
Clasico, il mondo ai piedi di Messi... e Leo stende i panni
Largo alla fantasia anche in casa Arsenal: due geni come Bergkamp e Ozil si sarebbero trovati a meraviglia... (immagine di Emilio Sansolini) -
Clasico, il mondo ai piedi di Messi... e Leo stende i panni
Per chi ama i veri artisti dai piedi buoni, poi, ecco un suggestivo incontro tra "10" adorati dai tifosi del Boca: Riquelme e Maradona. Resta solo un problema: chi avrebbe calciato le punizioni? (immagine di Emilio Sansolini) -
Clasico, il mondo ai piedi di Messi... e Leo stende i panni
Ed eccoci di nuovo a "Maradona con Messi", anziché "contro". Ma l'Argentina non è l'unica nazionale con cui è possibile fantasticare (immagine di Emilio Sansolini) -
Clasico, il mondo ai piedi di Messi... e Leo stende i panni
Abbiamo già visto cosa sarebbe il Brasile... (immagine di Emilio Sansolini) -
Clasico, il mondo ai piedi di Messi... e Leo stende i panni
Ma anche il Cile di Zamorano e Sanchez non sarebbe per niente male (immagine di Emilio Sansolini) -
Clasico, il mondo ai piedi di Messi... e Leo stende i panni
In Colombia, il "10" passa da Valderrama a James Rodriguez (immagine di Emilio Sansolini) -
Clasico, il mondo ai piedi di Messi... e Leo stende i panni
In Germania, invece, Hummels e Beckenbauer avrebbero costruito un vero muro in difesa... (immagine di Emilio Sansolini) -
Clasico, il mondo ai piedi di Messi... e Leo stende i panni
... ma anche i maestri della difesa italiani possono dire tranquillamente la loro nel corso dei decenni (immagine di Emilio Sansolini) -
Clasico, il mondo ai piedi di Messi... e Leo stende i panni