
Sondaggio in Brasile: i migliori calciatori dopo Pelé? Snobbato Neymar, 1° Ronaldo. FOTO
Il sondaggio di ESPN ha coinvolto 160mila brasiliani. Parere unanime: è il Fenomeno Ronaldo il migliore dopo O Rei. In classifica otto delle prime dieci posizioni sono occupate da giocatori passati dalla Serie A. Sorprende Neymar fuori dalla top 10. Lui: "Questo sondaggio per me non ha senso"

ESPN in Brasile ha promosso un sondaggio chiedendo a tutti i tifosi verdeoro un parere sui migliori giocatori della storia della nazione da Pelé in poi. Oltre 160mila i voti raccolti: Neymar ha chiuso all'undicesimo posto, ed è stato l'unico giocatore in elenco a ricevere più voti negativi che positivi. Al primo posto il Fenomeno Ronaldo: in classifica otto dei primi dieci sono passati per l'Italia

11° posto: NEYMAR - Il campione del Psg, fuori dalla top 10, è sicuramente la notizia più sorprendente del voto dei brasiliani. Già 223 gol in carriera, il "titolo" di calciatore più pagato della storia del calcio, 23 trofei nel proprio palmares e 30 a livello individuale; ma anche due delusioni Mondiali pesantissime in patria.

La reazione di Neymar? "Questa voglia di nominare il miglior giocatore brasiliano post-Pelé per me non ha senso" ha detto l'asso del Psg a DAZN -. Tutti sono stati importanti, ognuno ha fatto la storia e ognuno ha giocato in modo diverso. Ci sono nomi che resteranno per sempre nella memoria del mondo del calcio, come Ronaldo, Romario, Ronaldinho, Kakà o Zico, ma è difficile dire chi sia il migliore".

10° posto: CARECA - Col Napoli vinse il secondo scudetto dell'era Maradona, chiudendo con quasi 200 gol all'attivo in sei stagioni in maglia azzurra. In Brasile trionfò con le maglie di San Paolo e Guarani, ma non conquistò niente con la maglia della Seleção.

7° posto: KAKÁ - Un Pallone d'Oro, una Champions e uno scudetto col Milan, una Confederations Cup col Brasile da protagonista e… anche il Mondiale 2002. Kakà era infatti nella lista dei 23 che vinsero in Corea e Giappone, anche se giocò appena 18 minuti (contro la Costa Rica) a qualificazione del girone già conquistata.

6° posto: SOCRATES - Altro ex Serie A che giocò nel 1984-85 con la maglia della Fiorentina. Per lui zero trofei con la nazionale, ma tre volte il Campionato Paulista con la maglia del Corinthians. Con la maglia verdeoro giocherà due Mondiali, quello del 1982 e quello del 1986.

5° posto: RIVALDO - L'Extraterreste arrivò a Milano nel 2002, vincendo una Champions League col Milan ma senza dominare come fatto ai tempi del Barcellona, con cui nel 1999 vinse anche un Pallone d'Oro. Nel 2002 il titolo Mondiale da assoluto protagonista: da vice capocannoniere del torneo con 5 gol (come Klose) e dietro solo agli 8 di Ronaldo.

4° posto: ZICO - Due anni all'Udinese (con ben 19 gol al suo primo anno di A e battuto solo da Platini) prima di tornare nel suo amato Flamengo, con cui vincerà 12 trofei tra cui una Libertadores e una Intercontinentale. Zico è il giocatore senza titoli con la nazionale più in alto nelle scelte dei 160mila brasiliani votanti.

3° posto: ROMARIO - Cinque gol nella strada fino alla finale di Pasadena vinta contro l'Italia ai rigori, di cui uno segnato nella serie. Miglior giocatore del torneo e titolo Mondiale negli Usa nel 1994. È l'unico nella top 10 a non essere passato per l'Italia.

2° posto: RONALDINHO - Nel Mondiale 2002 la sua storica punizione contro l'Inghilterra risolse la qualificazione, prima della vittoria finale. Poi fallì il bis nel 2006 da Pallone d'Oro in carica in Germania. Ronaldinho in nazionale vinse anche una Confederations Cup e una Coppa America nel 1999.

1° posto: RONALDO - Per i brasiliani Il Fenomeno è il miglior giocatore della storia dopo Pelé. Fu campione del mondo anche nel 1994 ma senza mai giocare un minuto negli Usa. Nel 2002 fu trascinatore, capocannoniere e poi Pallone d'Oro dopo la doppietta in finale alla Germania. Con 62 gol in 98 partite è il secondo miglior marcatore di tutti i tempi della Seleção.

Il primo? Con 77 reti in 92 partita è, ovviamente, Pelé.