
Nel calcio i terzini destri fanno spesso la differenza. Il Manchester United ha speso 55 milioni di euro per Wan-Bissaka e spera di aver fatto un affare. Il 21enne inglese è diventato il giocatore più pagato della storia nel suo ruolo, ma le sorprese non finiscono qui nella top 10: ci sono anche due italiani

Wan-Bissaka è il terzino destro più pagato di sempre, Conti è il decimo più costoso di tutti i tempi nello stesso ruolo: tra il nuovo giocatore dello United e lo sfortunato milanista, ci sono altri otto giocatori. Cancelo è nel podio dei più cari, ma forse la Juve si aspettava qualcosa in più da lui. In questa classifica c'è anche l'ex granata Zappacosta. Le sorprese però non finiscono qui

ANDREA CONTI: nell'estate 2017 il Milan ha acquistato il terzino reduce da una super stagione all'Atalanta (8 reti in 33 partite di campionato). A settembre però Conti si è rotto il legamento crociato ed è stato costretto a restare fuori sei mesi. Il giocatore ha avuto una ricaduta ad aprile 2018 e si è dovuto operare di nuovo. Nella scorsa stagione le cose non sono andate meglio: appena 12 presenze in campionato e altri guai fisici

DAVIDE ZAPPACOSTA: nell'estate 2017 il Chelsea di Antonio Conte ha speso 25 milioni per l'ex terzino del Torino. Alla prima stagione in Premier Zappacosta ha giocato 22 partite segnando un gol, la scorsa annata con Maurizio Sarri invece ha fatto fatica a trovare spazio (4 presenze in campionato e nessuna rete)

SERGE AURIER: nell'estate 2017 il terzino ivoriano è passato dal Psg al Tottenham per 25 milioni. Nelle due stagioni con gli Spurs però l'ivoriano ha fatto fatica a imporsi: 17 presenze e 2 gol nella Premier 2017-18, appena 8 partite senza gol nella scorsa

ALVARO ODRIOZOLA: un anno fa lo spagnolo ha lasciato la Real Sociedad per il Real Madrid. L'operazione 30 è costata milioni al club del presidente Florentino Perez. Odriozola ha giocato 14 partite alla sua prima stagione nella Liga e ha risentito dei cambi in panchina (prima Lopetegui, poi Solari, quindi Zidane)

DANILO: nell'estate 2015 il brasiliano è stato acquistato dal Real Madrid per 31,50 milioni, ma non ha avuto fortuna nelle due stagioni in Spagna (24 presenze al primo anno, 17 al secondo). Nel 2017 il giocatore è passato al City per 30 milioni e il copione si è ripetuto (bene alla prima stagione, poco utilizzato nella seconda)

DANI ALVES: nell'estate 2008 il terzino brasiliano è passato dal Siviglia al Barcellona per 35,50 milioni di euro. Il club blaugrana ha fatto un affare: Dani Alves ha trascinato la squadra alla conquista di tre Champions League e di tanti altri trofeo in Spagna, in Europa e nel mondo

NELSON SEMEDO: il Barcellona ha speso 35,70 milioni nell'estate 2017 per acquistare il giocatore dal Benfica, ma l'investimento si è rivelato in parte al di sotto della aspettative. Semedo ha giocato con continuità (24 partire nella Liga al primo anno, 26 al secondo), ma il suo apporto in fase offensivo si è visto poco (solo un gol in campionato)

KYLE WALKER: nell'estate 2017 il Manchester City ha pagato il terzino destro del Tottenham 52,70 milioni ed è stato un affare. L'ex Spurs si è rivelato un uomo chiave nelle ultime due Premier vinte dalla squadra di Pep Guardiola. Walker è il secondo giocatore al mondo più caro nel suo ruolo

AARON WAN-BISSAKA: il Manchester United ha versato 55 milioni di euro nelle casse del Crystal Palace per comprare il giocatore. Ole Gunnar Solskjaer spera che il 21enne inglese sia un punto di riferimento per gli anni a venire. Wan-Bissaka è diventato il terzino destro più caro di sempre