
Resi noti i risultati della Deloitte Football League Money, la classifica di club calcistici ordinata in base ai ricavi dell'ultima stagione sportiva conclusa, stilata come sembre a inizio febbraio dall'azienda di servizi di consulenza e revisione statunitense. C'è una nuova numero uno assoluta mentre, per quanto riguarda i club italiani, L'effetto-Ronaldo fa volare la Juve tra le prime 10 in Europa. La crescita record? Quella dell'Inter

20. NAPOLI: 207.4 mln €
Buone notizie per la Serie A, che nella classifica Deloitte basata sui ricavi dell'ultima stagine "piazza" 4 squadre tra le prime 20. Tra le "new entry" c'è il Napoli, mentre esce dalla top 20 il Milan (al 18° posto un anno fa) e attualmente 21° con ricavi per 206,3 mln €

14. INTER: 364.6 mln €
L’Inter mantiene la 14.a posizione, ma facendo segnare il record nella storia del club con una netta crescita dei ricavi (da 280.8 mln, +30%, il maggiore incremento nella storia del club secondo Deloitte) grazie agli introiti garantiti dal ritorno in Champions. Ridotto a 95 mln il distacco dalla Juventus

10. JUVENTUS: 459.7 mln €
Fa il suo ingresso nella top 10 il club bianconero, 11° un anno fa (con 394.5 mln), anche grazie all'arrivo nel 2018 di Cristiano Ronaldo: con il campione portoghese sono aumentati la visibilità del brand e i ricavi legati al merchandising e, di conseguenza, il fatturato

1. BARCELLONA: 840.8 mln €
In vetta i blaugrana sorpassano i rivali del Real, diventando il primo club a superare la soglia degli 800 milioni di euro di ricavi. Oltre 150 mln di crescita rispetto a un anno fa, stabilendo un divario record con il secondo posto; in confronto, è praticamente irrilevante la crescita dei Blancos (+7 mln circa)