
Auguri Guardiola, 14 giocatori che non sapevi avesse allenato
Il catalano compie 50 anni, gli ultimi quattordici passati in panchina tra Barcellona, Monaco di Baviera e Manchester. Nel suo viaggio ha allenato campionissimi assoluti come Messi, Iniesta, Lewandowski o De Bruyne, ma anche qualche insospettabile. Alcuni sono passati anche dall'Italia, altri sono state meteore del grande calcio. E tra loro c'era anche un "nuovo Messi"

IAGO FALQUE (Barcellona B, 2007-2008) - La carriera di Guardiola iniziò proprio in quella stagione. Un anno di apprendistato nel Barcellona B (con vittoria della Tercera Division, la quarta serie nazionale) prima di firmare un immediato triplete con Messi&Co. Nelle giovanili catalane ci giocava anche un 17enne Iago Falque, nome ben noto nel calcio italiano. Oggi è al Benevento.
IFFHS, LA CLASSIFICA DEGLI ALLENATORI DEL DECENNIO
CHICO (Barcellona B, 2007-2008) - Conosciuto come Chico, José Manuel Flores giocherà 16 partite nel Genoa nel 2010. Anche lui faceva parte della rosa del primo gruppo allenato dall'oggi cinquantenne Pep. Nel frattempo Chico si è ritirato dal calcio dopo l'ultima avventura nella B spagnola.
VINCE IL CITY: NOTIZIE, RISULTATI E CLASSIFICA DI PREMIER
MARTIN CACERES (Barcellona, 2008-2009) - Altro nome ben noto nel calcio italiano: Juve, Lazio, Verona e oggi Fiorentina. "El Pelado" - che vanta ben undici titoli in bianconero tra cui sei scudetti - ha nella propria preziosissima bacheca personale anche il triplete col Barça di Pep nel 2008-09, la sua unica stagione da blaugrana. Sotto la guida di Guardiola 23 partite giocate, di cui 16 da titolare. Al tempo aveva ventidue anni.
PEP ESCLUSO DALLA CHAT DELLA NAZIONALE? "NON HA WHATSAPP"
GABRIEL MILITO (Barcellona, 2008-2011) - Il nome più noto è certamente quello di Diego, il fratello che vincerà tutto con l'Inter nel 2010. L'anno prima era toccato a lui (insieme a Caceres). Anche Gabriel, di quella squadra, non era un titolarissimo. Per Guardiola 34 le partite giocate.

GAI ASSULIN (Barcellona B 2007-08 e Barcellona 2009-2010) - L'israeliano doveva essere il nuovo Messi. Con Pep gioca e segna nell'anno della cantera. Poi il salto in prima squadra dove non rispetterà le (enormi) attese. Tanto che con Pep giocherà appena 56 minuti in Coppa del Re. Oggi è svincolato.

GERARD DELOUFEU (Barcellona, 2011-2012) - Oggi gioca nell'Udinese, dopo aver brillato al Milan nel 2016-17 tanto da meritarsi la famosa "recompra" da parte del Barça, che lo aveva lasciato andare dopo averlo cresciuto nel vivaio. Proprio in quegli anni sarà Guardiola a farlo esordire nel grande calcio a 17 anni (in Liga, in Copa e anche in Champions).

EMRE CAN (Bayern Monaco 2013) - Solo un incrocio. Pep lo allenerà pochi giorni, poi verrà ceduto poco dopo il suo arrivo in panchina in Baviera nel 2013. L'ex Juve gioca oggi nei rivali del Dortmund.

PIERRE EMILE HOJBJERG (Bayern Monaco, 2013-2014) - Oggi gioca per il "nemico" Mourinho nel Tottenham. Con Pep nel Bayern. Non è riuscito a segnare per nessuno dei due (per ora, nel caso di Mou).

PEPE REINA (Bayern Monaco, 2014-2015) - Look identico, dai "capelli" alla barba. Uno in panchina e l'altro… pure, visto che l'attuale portiere della Lazio andò al Bayern di Pep come riserva di Neuer, giocando appena 193 minuti.

ANGELIÑO (Manchester City, 2016-2017) - Oggi un "top" nel suo ruolo (che è quello di esterno sinistro tutta fascia). Nel Lipsia si sta facendo conoscere sui grandi palcoscenici, ma fu Pep a lanciarlo prelevandolo dalle giovanili del City. Con Guardiola il suo esordio in Premier e Champions: 14 le presenze totali.

I QUASI ALLENATI
HENRIQUE (Barcellona, 2008) - Con Pep si sono solo incrociati, letteralmente. In Italia lo ricordiamo con la maglia del Napoli tra 2014 e 2016. Nel 2008 fu comprato in estate dal Barcellona e ceduto il giorno dopo in prestito al Leverkusen. Avrà fatto in tempo a stringere la mano a Guardiola?

KEIRRISON (Barcellona, 2009) - Lo stesso discorso di Henrique vale anche per Keirrison, meteora della Fiorentina nel 2010. Anche lui nel Barcellona di Guardiola fu solo di passaggio: comprato e ceduto in prestito dopo pochi giorni, e senza mai far ritorno in Catalogna.