
Nanu, infortunio shock in Belenenses-Porto: portato via in ambulanza. FOTO
Terribile impatto per l'esterno del Porto che ha avuto la peggio in uno scontro di gioco con il portiere del Belenenses, Kritsyu, nel corso di un match di Primeira Liga. Il giocatore dei lusitani - che mercoledì 17 febbraio sfideranno la Juventus nell'andata degli ottavi di Champions - ha perso i sensi, trasportato subito in ospedale con l'ambulanza: gli esami hanno evidenziato una commozione cerebrale, ma è cosciente
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/590967232748f1a60d8afe449c88b53be4929a03/img.jpg)
IMPATTO SHOCK. Attimi di terrore durante il match di Primeira Liga tra Belenenses e Porto - in campo giovedì sera all'Estadio Nacional do Jamor, nei pressi di Lisbona - per un violentissimo scontro di gioco tra il portiere dei padroni di casa, Stanislav Kritciuk, e l'ala ospite Nanu.
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/b8e652aae7bde11f4f9d9276e709b010cd004dc0/img.jpg)
"COMMOZIONE CELEBRALE". Il 26enne calciatore guineano ha avuto la peggio nell'impatto con l'estremo difensore russo e Bruno Ramires, cadendo a terra privo di sensi, trasportato d'urgenza all'ospedale S. Francisco Xavier con l'ambulanza. Il suo club ha comunicato che il calciatore ha subito una commozione celebrale, ma che ha ripreso conoscenza.

IL PORTIERE: "PREGHERO' PER LUI". Al termine della partita, sospesa per circa venti minuti e terminata 0-0, Kritciuk ha scritto un lungo messaggio sul proprio account Instagram per augurare il meglio a Nanu. "Pregherò per lui e la sua famiglia - scrive - e spero che torni presto in campo. Ma visto che sto ricevendo molti insulti via social, vorrei sottolineare che non avevo nessuna intenzione di colpirlo e spiegare l'episodio".
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/640a27eceb1bc998d7778f4d748c43250d52087d/img.jpg)
LA "DIFESA" DI KRITCIUK. "Sono uscito dalla porta - prosegue il 30enne portiere - e ho urlato 'mia': non sono saltato su Nanu con le mani o con i pugni, come può sembrare nelle foto o da certe angolazioni. Lui mi è volato addosso e abbiamo sbattuto la testa. Avrei potuto essere nei suoi panni, ma sono stato un po' più fortunato".
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/56be5c0b17f784def243086ddaf2eeb10f4fe190/img.jpg)
VAR. Kritciuk fornisce un'ulteriore spiegazione a sua discolpa: "La decisione dell'arbitro e del VAR di non assegnare un rigore conferma le mie parole. Non è colpa di nessuno. È uno sport, e purtroppo a volte accadono cose del genere! Adesso speriamo soltanto che Nanu si rimetta presto".
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/11f1fd715298acb871e0ceb16824526cf1c6da66/img.jpg)
QUI L'ULTIMA PARTITA DEL GRANDE TORINO. L'Estadio Nacional si trova a Oeiras, nella Valle di Jamor, a una decina di chilometri da Lisbona. Ed è proprio qui che il Grande Torino giocò l'amichevole con il Benfica, il 3 maggio del 1949, l'ultima partita degli "Invincibili" granata prima dello schianto sulla collina di Superga. All'entrata dell'impianto una targa ricorda l'amicizia tra i due club.
Lisbona, Estadio Nacional: è qui che "riposa" l'anima del Grande Torino
VERSO PORTO-JUVE. Smarrimento e lacrime di paura nei volti di tanti giocatori in campo e in particolare dei compagni di Nanu, allenati da Sérgio Conceição, che mercoledì prossimo saranno impegnati all'Estádio do Dragão nell'andata degli ottavi di Champions contro la Juventus (gara di ritorno a Torino in programma il 9 marzo).

IL MESSAGGIO DI PEPE. Tra i primi a rasserenare l'ambiente sulle condizioni di Nanu - "è cosciente" - il leader dei portoghesi. L'ex "mastino" del Real Madrid ha anche condiviso una storia di incoraggiamento su Instagram per il compagno.

LA CARRIERA DI NANU. Nato a Coimbra il 17 maggio del 1994, è al Porto dall'ottobre del 2020, acquistato dal Marítimo (12 presenze per lui finora in questa stagione). Con la nazionale della Guinea è sceso in campo 9 volte, titolare contro Benin e Ghana nella Coppa d'Africa 2019. (nel post il comunicato del club portoghese sulle condizioni del giocatore dopo lo scontro con Kritciuk).

GLI AUGURI DEL BELENENSES. Anche la squadra avversaria ha voluto rivolgere un pensiero al calciatore, attraverso il tecnico Armando Gonçalves Teixeira (conosciuto come Petit), augurandogli appunto una rapida guarigione.