Esplora tutte le offerte Sky

Galatasaray-Fenerbahce, Mourinho squalificato per 4 giornate: cosa è successo

la ricostruzione
SPORT
"Saltavano come scimmie". Galatasaray accusa Mou di razzismo
00:00:23 min

Introduzione

Dopo i fatti di Galatasaray-Fenerbahce è arrivata la stangata per José Mourinho, squalificato per 4 giornate per le espressioni offensive rivolte ai giocatori avversari che erano in panchina e per le critiche nei confronti del quarto uomo. Ecco la ricostruzione completa della vicenda e le motivazioni della squalifica

 

Quello che devi sapere

I fatti

Lunedì 24 febbraio si è giocato il sentitissimo derby di Istanbul tra Galatasaray e Fenerbahce, match valido per la 25^ giornata. La partita è finita 0-0, un punteggio favorevole ai padroni di casa che mantengono sei punti di vantaggio in testa alla classifica sulla squadra di Mourinho. Ma più del risultato sportivo, a destare attenzione sono state le accuse di razzismo nei confronti di José Mourinho da parte del Galatasaray. La frase incriminata sarebbe questa: "Sulla panchina del Galatasaray saltavano come scimmie per proteste". "Parole offensive del popolo turco che José Mourinho pronuncia regolarmente da quando ha iniziato a lavorare in Turchia", si legge nel comunicato del Gala. La risposta immediata del Fenerbahce: "Tentativo di distorcere la realtà, le frasi dell'allenatore non possono essere associate al razzismo".

I fatti

Le motivazioni della squalifica (non c'è il razzismo)

Alla fine la squalifica per Mourinho è arrivata, e anche pesante, ma non per razzsimo La federcalcio turca ha analizzato il caso e le parole dell'allenatore portoghese e ha emesso il suo verdetto: 4 giornate di squalifica per Mou, a causa del "comportamento antisportivo" e degli "insulti"  - queste le ragioni che si leggono nel comunicato - mentre non si fa riferimento al razzismo. La frase rivolta ai componenti della panchina della Galatasaray ("saltavano come scimmie") che aveva fatto ipotizzare un intento razzista era sicuramente  sgradevole ma non è stata ritenuta razzista. Mourinho ha preso due giornate per queste espressioni offensive e altre due per le critiche rivolte al quarto uomo al termine della gara

Il derby Galatasaray-Fenerbahce

L'atteso derby tra le due squadre di Istanbul è finito senza reti, punteggio che come detto permette al Galatasaray di restare in testa alla classifica con sei punti di vantaggio sui rivali, reduci da sette vittorie di fila in campionato e dal brillante turno di Europa League superato contro l'Anderlecht. I giallorossi erano invece stati eliminati malamente dall'AZ Alkmaar.

 

Molti gli ex Serie A in campo. Nel Galatasaray, con Icardi e Morata fuori per infortunio, sono scesi in campo dal 1' Osimhen, Muslera, Torreira e Lemina, con Mertens e Ayhan subentrati dalla panchina. Nel Fenerbahce c'erano invece Skriniar, Kostic e Dzeko tra i titolari, con Amrabat e Muldur entrati a partita in corso. Tra i tanti il protagonista è stato Muslera, decisivo nel secondo tempo con due interventi su Dzeko e Djiku

Il derby Galatasaray-Fenerbahce

La partita è stata affidata a un arbitro straniero

Il match è stato diretto dallo sloveno Slavko Vincic, uno dei migliori arbitri internazionali. Reduce dalla gara di Champions tra PSV e Juventus, nel suo palmares c'è l'ultima finale di Champions tra Real Madrid e Borussia Dortmund e quella di Europa League del 2022 tra Rangers Glasgow ed Eintracht Francoforte.

 

In un match prevedibilmente teso, Vincic se l'è cavata bene ammonendo 7 giocatori ed evitando che la situazione potesse degenerare a causa di episodi sospetti e polemiche. La decisione di affidare la partita a un arbitro straniero era stata annunciata dalla federazione turca per stemperare le tensioni delle ultime settimane, soprattutto dopo la sospensione della sfida tra Galatasaray e Adana Demirspor con i giocatori di quest'ultima che avevano abbandonato il campo per proteste in seguito a un rigore assegnato al Gala

La partita è stata affidata a un arbitro straniero

Mourinho, la frase incriminata in conferenza

Nel post-partita Mourinho ha lasciato intendere a suo modo di aver apprezzato la direzione di Vincic. Ecco le parole che ha pronunciato in conferenza stampa: "La prestazione del giovane Akcicek? Voglio ringraziare l'arbitro. Dopo un clamoroso tuffo nel primo minuto sulla loro panchina stavano già saltando come scimmie e se ci fosse stato un arbitro turco lo avrebbe subito ammonito e io sarei stato costretto a cambiarlo. Sono andato nello spogliatoio dell'arbitro dopo la partita, c'era il quarto uomo turco e gli ho detto che se lui fosse stato l'arbitro sarebbe stato un disastro. Ho invece ringraziato Vincic per essere venuto ad arbitrare questa partita"

Mourinho, la frase incriminata in conferenza

Galatasaray: "Da Mou frasi razziste, lo denunceremo"

Non si è fatta attendere la replica del club avversario con un duro comunicato pubblicato sul proprio sito e diffuso sui social: "Dichiariamo formalmente la nostra intenzione di avviare un procedimento penale sulle frasi razziste rilasciate da Josè Mourinho e allo stesso tempo presenteremo delle denunce alla Uefa e alla Fifa". Le polemiche con l'ex allenatore di Inter e Roma vanno avanti dall'inizio della stagione: "Fin dall'avvio del suo incarico in Turchia, Mourinho ha continuamente pronunciato frasi denigratorie sul popolo turco. Oggi il suo discorso è andato oltre i commenti immorali verso una retorica inumana"

Galatasaray: "Da Mou frasi razziste, lo denunceremo"

Fenerbahce: "Il Galatasaray vuole distorcere la realtà"

Al comunicato del Galatasaray ha risposto quello del Fenerbahce, totalmente in difesa del proprio allenatore: "Una dichiarazione rilasciata da Jose Mourinho dopo la partita è stata completamente decontestualizzata e si è cercato di distorcerla deliberatamente. Come ogni persona di buon senso può vedere e capire, queste dichiarazioni usate da Mourinho per descrivere la reazione eccessiva dello staff tecnico della squadra avversaria alle decisioni arbitrali durante la partita non possono in alcun modo essere associate al razzismo. Cercare di ritrarre questa affermazione come razzista è un approccio completamente dannoso. Vorremmo informare il pubblico che utilizzeremo i nostri diritti legali riguardo a questa patetica calunnia che è stata fatta per eliminare la concorrenza dal campo”.

 

In difesa di Mourinho è intervenuto anche il vice-presidente del Fenerbahce, Acun Ilicali, su Sky Sport News, accusando il Galatasaray di "manipolare" la situazione e sostenendo che Mourinho non aveva "alcuna intenzione" di essere razzista

Fenerbahce: "Il Galatasaray vuole distorcere la realtà"