
I rigori più famosi della storia del calcio
Il 2 giugno 1891 viene inventato il calcio di rigore. Una regola introdotta dopo una “furbata” dei giocatori del Notts County, che nei decenni a seguire ci ha regalato incredibili emozioni. Cucchiai, portieri-ballerini, traverse maledette (o benedette, dipende da che parte si sta), Mondiali e Champions vinti o persi per un calcio di rigore
di Vanni Spinella

L’idea venne a un portiere, per cercare di restituire un po’ di sportività al gioco. È il 1890 quando l’irlandese William McCrum pensa al rigore come “massima punizione” per determinati falli in area di rigore e nel 1891 ecco la goccia che fa traboccare il vaso...

Quarti di finale di Coppa d’Inghilterra, si gioca Stoke City-Notts County. Ospiti avanti 1-0, lo Stoke attacca e un giocatore del Notts “para” il pallone con la mano sulla linea di porta. L’arbitro fischia la punizione – come previsto all’epoca – e tutti i giocatori del Notts si piazzano “in barriera” davanti alla porta, rendendo impossibile il gol dello Stoke. Un’ingiustizia che convince l'Internacional Board ad accogliere l'dea di McCrum, inserendola nel regolamento.
Da quel momento, quanti rigori "storici" sono stati calciati...

RICARDO Pereira
- Portogallo-Inghilterra 2-2 dts (8-7 dcr)
- quarti di finale Europei 2004
- 24 giugno 2004

PELÉ
- Vasco da Gama-Santos 1-2
- Brasileirão 1969

Gareth SOUTHGATE
- Germania-Inghilterra 1-1 (7-6 dcr)
- semifinale Europei 1996
- 26 giugno 1996

Bryan RUIZ GONZALEZ
- Olanda-Costarica 0-0 (4-3 dcr)
- quarti di finale Mondiale 2014
- 5 luglio 2014

KEPA Arrizabalaga
- Liverpool-Chelsea 0-0 (11-10 dcr)
- finale Carabao Cup 2022
- 27 febbraio 2022

Sadio MANE'
- Senegal-Egitto 0-0 (4-2 dcr)
- finale Coppa d'Africa 2022
- 6 febbraio 2022

Cristiano RONALDO
- Real Madrid-Atletico Madrid 1-1 (6-4 dcr)
- finale Champions League 2015/16
- 28 maggio 2016

Cristiano RONALDO
- Real Madrid-Juventus 1-3
- quarti di finale Champions League 2017/18
- 11 aprile 2018

Roberto BAGGIO
- Italia-Nigeria 1-1 (2-1 dts)
- ottavi di finale Mondiali 1994
- 5 luglio 1994

Francesco TOTTI
- Italia-Australia 1-0
- ottavi di finale Mondiali 2006
- 26 giugno 2006

Leo MESSI
- Argentina-Cile 0-0 (2-4dcr)
- finale Copa America Centenario
- 26 giugno 2016

Asamoah GYAN
- Ghana-Uruguay 1-1 (3-5 dcr)
- quarti di finale Mondiali 2010
- 2 luglio 2010

Gary LINEKER
- Inghilterra-Camerun 3-2
- quarti di finale Mondiali 1990
- 1° luglio 1990

JORGINHO
- Svizzera-Italia 0-0
- qualificazioni Mondiali 2022
- 5 settembre 2021

Francesco GRAZIANI
- Liverpool-Roma 1-1 (5-3 dcr)
- finale Coppa dei Campioni 1983/84
- 30 maggio 1984

Vladimir JUGOVIC
- Juventus-Ajax 1-1 (5-3 dcr)
- finale Champions League 1995/96
- 22 maggio 1996

Andriy SHEVCHENKO
- Milan-Juventus 0-0 (3-2 dcr)
- finale Champions League 2002/03
- 28 maggio 2003

Andriy SHEVCHENKO
- Milan-Liverpool 3-3 (5-6 dcr)
- finale Champions League 2004/05
- 25 maggio 2005

Antonin PANENKA
- Cecoslovacchia-Germania Ovest 2-2 (7-5 dcr)
- finale Europei 1976
- 20 giugno 1976

Francesco TOTTI
- Olanda-Italia 0-0 (1-3 dcr)
- semifinale Europei 2000
- 26 giugno 2000

John TERRY
- Chelsea-Manchester United 1-1 (7-6 dcr)
- finale Champions League 2007/08
- 21 maggio 2008

Didier DROGBA
- Bayern Monaco-Chelsea 1-1 (4-5 dcr)
- finale Champions League 2011/12
- 19 maggio 2012

Bukayo SAKA
- Inghilterra-Italia 1-1 (3-4 dcr)
- finale Europeo 2020
- 11 luglio 2021

Andreas BREHME
- Germania Ovest-Argentina 1-0
- Mondiali 1990
- 8 luglio 1990

Fabio GROSSO
- Italia-Francia 1-1 (6-4 dcr)
- Mondiali 2006
- 9 luglio 2006

Roberto BAGGIO
- Italia-Brasile 0-0 (2-3 dcr)
- Mondiali 1994
- 17 luglio 1994