
Giocatori culturisti, Zé Roberto sempre più muscoloso a 50 anni
A 50 anni Zé Roberto è sempre in forma ma il suo fisico è totalmente cambiato. Sui social il brasiliano mostra le foto dei suoi allenamenti e della sua trasformazione fisica: uno dei tanti nella squadra dei "calciatori-culturisti". Adama Traoré sarebbe sicuramente il capitano, poi CR7, Sanchez, Salah…

ZÉ ROBERTO
- La carta d'identità recita 50 anni, ma a vederlo quasi non direbbe. Impressionante come l'ex Real Madrid e Bayern continui a restare in forma: il brasiliano è molto attivo sui social e non si astiene dal far vedere i risultati del suo lavoro in palestra tra muscoli mostrati e 'trofei sollevati'

- All'inizio della sua carriera non colpiva certo per il suo fisico, ma poi...

- È diventato quasi irriconoscibile: dopo il ritiro ricomparve improvvisamente sui social così, lasciando tutti a bocca aperta. Il brasiliano svelò anche il segreto della sua "eterna" giovinezza. "Non ho vizi. Non bevo bevande alcoliche, non fumo, mangio molto bene, dormo bene. E poi ho la mia famiglia, che è la mia più grande sicurezza". Da provare, se i risultati sono questi

- Il brasiliano svelò anche il segreto della sua "eterna" giovinezza. "Non ho vizi. Non bevo bevande alcoliche, non fumo, mangio molto bene, dormo bene. E poi ho la mia famiglia, che è la mia più grande sicurezza".
- Non l'unico che, una volta smesso col calcio, ha deciso di non mollare la propria forma fisica e, perché no, di migliorarla
- Un terzino come lui farebbe decisamente comodo nel dream team dei calciatori-culturisti…

MESTO COME NON SI ERA MAI VISTO
- Non male anche la trasformazione dell'ex difensore, 331 presenze in Serie A con le maglie di Reggina, Udinese, Genoa e Napoli. Come si è costruito questo fisico? Grazie al CrossFit, "molto più dinamico della palestra"

ÖZIL SI E' DATO ALLA PALESTRA (E SI VEDE)
- Impressionante la trasformazione dell’ex centrocampista: il fisico che Mesut Özil aveva in campo quando indossava -tra le altre squadre in cui ha giocato- le maglie di Real Madrid e Arsenal è completamente diverso. Modellato da ore e ore di palestra. Il tedesco di origini turche sui social è felice di mostrare i suoi progressi

- Soltanto qualche mese fa, a un anno di distanza dal suo ritiro (avvenuto il 22 marzo del 2023), aveva messo in mostra i suoi progressi: allenamenti durissimi e fisico trasformato, per il re degli assist. Che in poche settimane, è cambiato in modo ancora più impressionante

ADAMA TRAORÉ
- Ripartiamo da qui, dall'esempio assoluto del "giocatore-culturista". Capitano di questa ipotetica (e numerosissima) squadra
- Ex Wolves, oggi gioca nel Fulham. Nel corso della sua carriera ha avuto una evoluzione fisica incredibile, tanto da essere irroconoscibile rispetto ai primi anni nel Barcellona…

- Eccolo nel 2013, quando giocava ancora nelle giovanili del club catalano. Qui in un match di Youth League contro l'Ajax. L'anno dopo passò in prima squadra, ma in due stagioni in blaugrana (2013-14 e 2014-15) collezionò appena 4 presenze. La sua traformazione nel giro di pochi anni è stata incredibile

- Qui eccolo ancora nel 2022, alle prese con la presentazione di rito durante il suo breve ritorno al Barça.

- In Inghilterra, quando ancora giocava coi Wolves, la sua muscolatura possente ne ha fatto un'icona. Lui conferma di non fare pesi: "È difficile da credere, ma non li faccio davvero. È tutta genetica"

- Bicipiti e quadricipiti "da concorso" in altri due scatti ai tempi del Wolverhampton

LA NFL E IL "SEGRETO" DELL'OLIO
- Nel 2015 una franchigia NFL (la principale lega di football americano al mondo) contattò Traoré per un provino vista la sua velocità e il suo fisico possente
- Proprio la sua grande rapidità lo ha portato ad usare una tecnica particolare: lo spagnolo subiva spesso delle trattenute dagli avversari, così ha iniziato a spalmarsi sulle braccia un particolare olio per bambini in modo da sfuggire alle trattenute avversarie

EDUARDO CAMAVINGA
- Il centrocampista del Real Madrid di Ancelotti e della Francia è un altro dei calciatori che al lavoro sul campo alternano quello in palestra: con ottimi risultati, a giudicare dalle foto sul profilo Instagram del francese, che sotto la camiseta blanca nasconde una muscolatura davvero… Real

- Ecco com'era un tempo: il Real lo ha acquistato nel 2021 dal Rennes. Classe 2002, è vicecampione del mondo con la Francia di Deschamps e ha giocato anche parte della finale persa con l'Argentina

- Le foto in palestra non lasciano dubbi sulla sua crescita, anche muscolare

EDDIE NKETIAH
- Notevole anche la crescita del classe 1999, oggi al Crystal Palace. In un'intervista rilasciata a Espn, il suo preparatore personale, Chris Varnavas, ne aveva elogiato l'attitudine e l'impegno, mostrando anche i suoi allenamenti e l'aumento di massa muscolare in pochi anni

FEDERICO BASCHIROTTO
- Nel suo primo anno di Serie A era stato una rivelazione: Federico Baschirotto è un idolo a Lecce e non soltanto per il suo fisico statuario. L'ex Ascoli è il perno della difesa salentina e anche grazie al suo corpo da culturista ha fermato alcuni dei grandi colossi del nostro campionato

- Baschirotto aveva già messo in mostra il suo fisico super palestrato: "Dieta ferrea e tanto allenamento", questo è il suo segreto

MOMO SALAH
- Forma perfetta, addominale scolpito e un po' di riposo per la stella del Liverpool. Eccolo in barca in vacanza. Non sgarra su alimentazione e allenamenti…

- Eccolo in un altro scatto social. Sempre al massimo della forma

- Ed ecco la sua trasformazione. A sinistra (siamo nel 2014) durante alcuni scatti promozionali col Chelsea, a destra la versione di oggi. Quasi irriconoscibile

LORIS KARIUS
- Una maglia attillata che nasconde, o meglio evidenzia, un corpo straordinariamente muscoloso. È pronto per fare il culturista?

- Una bella differenza rispetto alla struttura fisica che emergeva nelle sue prime stagioni da professionista. Ora uno sviluppo notevole, con pettorali scolpiti e ben in mostra....

ALEXIS SANCHEZ
- Nell'elenco c'è anche lui. Così si presentava a 19 anni Sanchez. Fisico asciutto e voglia di spaccare il mondo con leggerezza e talento. Solo pochi mesi dopo il "Niño Maravilla" si sarebbe trasferito in Europa, all'Udinese, per mettere in mostra il suo valore nel calcio del vecchio continente e crescere, sia mentalmente che fisicamente...

- Sua la rete decisiva nella Supercoppa Italiana giocata nel gennaio 2022, festeggiata mettendo in mostra quello che è diventato il suo corpo: un fisico scolpito, con i muscoli che rubano l'occhio quasi quanto la rete stessa che aveva battuto la Juve. Una trasformazione eccezionale

BIXENTE LIZARAZU
- Muscoli sempre in mostra, nelle foto sui suoi social e addirittura sulle copertine di riviste specializzate. L'ex terzino francese ha chiuso con il calcio nel 2006, dopo una lunga carriera con le maglie di Bordeaux, Athletic Bilbao, Olympique Marsiglia e, soprattutto Bayern Monaco. E, appese le scarpe al chiodo, ha scoperto il jiu-jitsu brasiliano, arte marziale di cui è diventato campione

- Uno sport che gli ha consentito di sviluppare una massa che, da giocatore, non gli apparteneva di certo. Per lui Mondiale nel 1998 ed Europeo del 2000 con la maglia della Francia... che sembrava stargli anche troppo larga

- Ed ecco, invece, il "nuovo" Lizara...jiu-jitsu! Partecipa a incontri, posta video dei suoi allenamenti e mette in mostra i risultati

FERNANDO TORRES
- Altro novello "Hulk" è l'ex "Niño", trasformato dal lavoro in palestra. Eppure l'ex attaccante di Atletico Madrid, Chelsea e Liverpool (con un passaggio anche in Italia, al Milan) si presentava così da giovanissimo, con la casacca abbondante che gli cascava sulle braccia...

- Ora fa l'allenatore, ma la notizia è passata quasi in secondo piano di fronte... ai suoi "nuovi" muscoli

- Una trasformazione fisica impressionante anche nel caso dell'ormai ex "Niño"

HULK
- A proposito di Hulk, c'è chi lo è di nome e di fatto: posa da culturista per il brasiliano, che esalta la perfetta definizione dei suoi muscoli

MARIO BALOTELLI
- Ma se parliamo del binomio calciatori e muscoli non possiamo tralasciare "SuperMario" che, ancora minorenne, debuttava e segnava con una buona struttura fisica. Non ancora, però, con i muscoli definiti come in seguito...

- Ecco la trasformazione, messa bene in mostra durante un'esultanza indimenticabile, quella sfoggiata dopo il gol alla Germania a Euro 2012, dove mise in evidenza in mondovisione il frutto del suo lavoro in palestra

CRISTIANO RONALDO
- Meriterebbe un capitolo a parte il portoghese, che ama curare il proprio corpo nei dettagli, ma anche esibirlo. Pure da giovanissimo, quando la trasformazione in 'extraterrestre' e campione era ancora agli albori...

- Ed ecco i primi frutti del suo processo di crescita. Un fisico esplosivo, messo in mostra non solo quando segna...

- Gli addominali…

- Per non parlare delle gambe, il suo "strumento" del mestiere

- Quando è in vacanza, poi, non mancano mai le occasioni per postare una foto sui social che dimostri che per lui... non è mai vacanza


- Sarà perché si allena così?

ROMELU LUKAKU
- Prometteva bene, fin da giovanissimo, anche il centravanti belga. I muscoli, però, non era ancora sviluppati come ora...

- "Alta definizione" oggi per l'attaccante belga

- Big Rom (davvero big) non ama esibire il proprio fisico sui social, ma fece un'eccezione dopo essere stato "attaccato": qualcuno osò sostenere che avesse qualche chilo di troppo, lui rispose così su Instagram, scrivendo "Non male per un ragazzo sovrappeso..."

ROBERT LEWANDOWSKI
- Sono cresciuti a dismisura anche i muscoli del centravanti polacco. All'inizio della sua carriera puntava molto più sul talento che sul fisico, poi è arrivato il cambiamento...

- La sua trasformazione è stata immortalata in uno scatto celebre: la foto di un allenamento dell'attaccante polacco ai tempi del Bayern Monaco fece il giro del web, e non c'è bisogno di spiegare il motivo

LEON GORETZKA
- Trasformazione "alla Fernando Torres", invece, per il suo ex compagno di squadra Goretzka: un tempo esile...

- Oggi è completamente cambiato e potrebbe sollevare la Champions con un dito

GARETH BALE
- All'inizio della carriera brillava per la sua progressione, ma non era ancora aiutato da un fisico ben strutturato...

- Il gallese si è ritirato, ma riuscite a immaginare ora quale fosse il segreto della sua velocità?

XHERDAN SHAQIRI
- Sulle cosce di Shaqiri, invece, esiste un'intera letteratura. Da giovane riusciva ancora a contenere tutta la loro potenza

- Oggi è compatto e muscolosissimo, lo svizzero può esibire anche dei polpacci extra-large

GEORGE ELOKOBI
- Un futuro da body builder attende anche il terzino ex Wolverhampton. Nel 2022 si è ritirato

ADEBAYO AKINFENWA
- O Akinfenwa, attaccante da 100 chili impossibile da spostare per i difensori. Anche lui, a 40 anni, ha deciso di dire basta. Guardate il confronto con gli avversari…

TIM WIESE
- Chi, invece, lasciato il calcio si è dedicato veramente al body building è l'ex portiere del Werder Brema. Da giovane non rubava certamente l'occhio per il suo fisico

- Oggi fa il wrestler, e anche la sua trasformazione fisica ha lasciato tutti a bocca aperta

JOSE' MARI
- Anche l'ex milanista José Mari si è dato al body building una volta appesi gli scarpini al chiodo. Come era quando giocava...

- ... e come è diventato!


EMMANUEL ADEBAYOR
- Guardate com'era da giovane...

- E come si tiene in forma oggi, nonostante abbia appeso gli scarpini al chiodo

CLARENCE SEEDORF
- Non ha perso negli anni il suo smalto neanche l'olandese: nei primi anni di carriera stava 'arricchendo' il suo fisico, ma i lineamenti non erano ancora quelli attuali...

- Ed eccolo in versione attuale. Su Instagram Seedorf spiegò: "Non giocare più non è una scusa per saltare l'allenamento. Anche se non è sempre facile trovare la motivazione, non smetto mai di praticare sport per mantenere il mio benessere fisico e mentale". Un esempio anche per i più piccoli, che in spiaggia guardano ammirati