
Giocatori o culturisti? Da Lizarazu a Fernando Torres e Cristiano Ronaldo
L'ex terzino francese, campione del mondo nel 1998, appare trasformato negli scatti che posta sui suoi social: tutto merito della passione per le arti marziali e la palestra. Ma non è l'unico giocatore a poter rientrare nella categoria dei "calciatori-culturisti"...

Muscoli sempre in mostra, nelle foto sui suoi social e addirittura sulle copertine di riviste specializzate. Bixente Lizarazu ha chiuso con il calcio nel 2006, dopo una lunga carriera con le maglie di Bordeaux, Athletic Bilbao, Olympique Marsiglia e, soprattutto Bayern Monaco. E, appese le scarpe al chiodo, ha scoperto il jiu-jitsu brasiliano, arte marziale di cui è diventato campione

FERNANDO TORRES
Prima di lui era stato l'ex "Niño" a stupire tutti, presentandosi trasformato dal lavoro in palestra. L'ex attaccante di Atletico Madrid, Chelsea e Liverpool (con un passaggio anche in Italia, al Milan) ora fa l'allenatore, e ha iniziato dalla squadra B dei Colchoneros. Ha dato lui stesso l'annuncio attraverso un video su Instagram, ma la notizia è passata in secondo piano di fronte... ai suoi "nuovi" muscoli

MARIO BALOTELLI
Ma se parliamo di esultanze non possiamo dimenticare quella con cui SuperMario, dopo il gol alla Germania a Euro 2012, mostrò in mondovisione il frutto del suo lavoro in palestra

ROBERT LEWANDOWSKI
Altri "scatti" celebri: la foto di un allenamento del polacco fece il giro del web, e non c'è bisogno di spiegare il motivo

TIM WIESE
Chi, invece, lasciato il calcio si è dedicato veramente al body building è l'ex portiere del Werder Brema. Oggi fa il wrestler, e anche la sua trasformazione fisica ha lasciato tutti a bocca aperta

Il brasiliano svelò anche il segreto della sua "eterna" giovinezza. "Non ho vizi. Non bevo bevande alcoliche, non fumo, mangio molto bene, dormo bene. E poi ho la mia famiglia, che è la mia più grande sicurezza". Da provare, se i risultati sono questi

CLARENCE SEEDORF
Sempre su Instagram, Seedorf spiegò: "Non giocare più non è una scusa per saltare l'allenamento. Anche se non è sempre facile trovare la motivazione, non smetto mai di praticare sport per mantenere il mio benessere fisico e mentale". Un esempio anche per i più piccoli, che in spiaggia guardano ammirati