97' - Il Bologna strappa un punto a Lisbona: finisce 0-0 col Benfica
Benfica–Bologna: come seguire la partita.
Segui live la partita di Champions League Benfica-Bologna su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Estádio da Luz mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 21:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Benfica e Bologna e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Champions League?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Benfica–BolognaCampionato: Champions League
Data: mercoledì 11 dicembre 2024
Orario calcio d’inizio: 21:00
Stadio: Estádio da Luz
Benfica-Bologna 0-0: il risultato e il tabellino della partita
Secondo punto del Bologna in Champions, sempre con un pareggio a reti inviolate. Inizio pessimo con brutta palla persa e gol di Pavlidis, annullato per fuorigioco al Var. La squadra di Italiano cresce e sfiora la rete con Dallinga, fermato in uscita da Trubin. Sale poi in cattedra Skorupski: prima dell'intervallo si esalta su una conclusione al volo di Di Maria, nella ripresa invece si supera su Pavlidis da terra e si oppone due volte ad Amdouni
La classifica della Champions
Come cambia al termine del sesto turno, l'ultimo del 2024: un vero e proprio mischione nelle posizioni di testa rende tutto ancora incerto
96' - Di Maria cerca il gol olimpico, Skorupski dice ancora no!
95' - Mischione in area del Bologna, la squadra di Italiano difende strenuamente e concede solo corner
90' - Iniziano cinque minuti di recupero
90' - La sfida è ancora tra Amdouni e Skorupski: sinistro dalla distanza, tuffo basso attento del portiere del Bologna alla sua destra
90' - La lista degli ammoniti si allunga: ci finisce sopra anche Pobega
89' - Italiano finisce i cambi con Corazza al posto di Posch
86' - Un rinvio casuale diventa quasi un assist per Ndoye, ma Araujo lo rimonta. Tutto fermo però per segnalazione di fuorigioco
82' - Il Bologna torna a respirare guadgnando un angolo con Posch: Ndoye e Iling battono corto e finiscono con il perdere il pallone in malo modo
80' - Lage si gioca la carta Cabral, decisivo dalla panchina nell'ultima vittoria in rimonta contro il Monaco. Una vecchia conoscenza per Vincenzo Italiano
79' - La pressione del Benfica diventa sempre più costante: Amdouni si libera bene con il sinistro nonostante la vicinanza di due avversari. Skorupski si tuffa e a mano aperta allontana la minaccia
78' - Deliziosa azione del Benfica, che smarca in area Di Maria per il tiro: il sinistro viene rimpallato da Ferguson a due passi dalla porta
77' - Animi tesi in campo: ammoniti anche Otamendi e Italiano
72' - Quattro cambi contemporaneamente per Italiano: dentro Lucumì, Pobega, Freuler e Ndoye per Casale, Moro, Urbanski e Fabbian. Lage invece lancia Amdouni e Beste per Pavlidis e Akturkoglu
66' - Urbanski ha un'occasione clamorosa e, dopo aver vinto un rimpallo in area, si fa murare da Trubin a tu per tu con il portiere. Azione però fermata per un fuorigioco precedente
Skorupski salva su Pavlidis!
65' - Il polacco è prima insicuro su un cross basso dalla destra e non riesce ad allontanare il pallone, in un secondo momento se la cava con uno straordinario colpo di reni da terra per dire di no al greco
63' - Kokcu trattiene Ferguson e finisce sulla lista dei cattivi
62' - Traiettoria pericolosa disegnata su corner da Di Maria, due suoi compagni di squadra però non arrivano per un soffio sulla sfera
59' - Ottima azione del Benfica, con Bah liberato sul lato destro dell'area di rigore. Tiro-cross teso e pericoloso che rischia di sorprendere Skorupski e sfiora la traversa
53' - Fatto tattico di Fabbian, diventa il primo ammonito del match del Bologna
52' - Ancora Trubin contro Dallinga, come nel primo tempo. Tiro interessante del centravanti del Bologna, respinta attenta del portiere del Benfica
46' - Si riparte al Da Luz senza cambi e con il Bologna in possesso palla
Come è andato il primo tempo
Inizio choc, con errore in costruzione del Bologna e gol di Pavlidis, annullato al Var per fuorigioco. La squadra ospite però si riprende subito e per larghi tratti tiene bene campo e possesso, senza però riuscire a creare nulla di pericoloso. L'unica chance vede Trubin fermare Dallinga in uscita. Nel finale i portoghesi crescono e sfiorano il vantaggio con due tiri di Di Maria (parata di Skorupski) e Carreras (respinte decisiva di Casale)
45'+1' - Petrescu fischia la fine del primo tempo. Ancora 0-0 al Da Luz tra Benfica e Bologna
45' - Impetuoso finale di tempo del Benfica. Pavlidis di esterno lancia Aursnes in campo aperto: scarico a sinistra per l'arrivo di Carreras e tiro a colpo sicuro. Casale decisivo nella respinta
42' - Straordinario numero di Carreras, che sfonda da sinistra ed entra in area: cross perfetto per il mancino di Di Maria, che calcia al volo e chiama Skorupski a una splendida parata in tuffo
35' - Akturkoglu viene lanciato a sinistra e offre un pallone interessante in mezzo per Aursnes. Inserimento, stop e tiro: chiusura preziosa di Casale in corner
30' - Di Maria, lanciato in campo aperto, si accentra da destra puntando Holm per calciare a giro col mancino: deviazione e palla fuori. Nulla di fatto anche dalla bandierina
23' - Ospiti sempre in attacco, stavolta dalla bandierina. Serpentina centrale di Moro dopo una respinta, ma il cross di sinistro è calibrato malissimo
19' - Possesso palla prolungato del Bologna, che riesce ora ad aggirare il pressing del Benfica. Manca un po' di qualità negli ultimi metri alla squadra di Italiano
14' - Dopo un pessimo inizio, con il gol annullato a Pavlidis su palla persa, il Bologna è venuto su e ora sta tenendo il campo meglio dei portoghesi
Dallinga spreca!
10' - L'attaccante olandese può calciare subito sull'uscita di Trubin poco dopo l'ingresso in area di rigore, ma preferisce allargarsi a destra e scartarlo. L'ucraino però si stende alla perfezione e interviene regolarmente con le mani sul pallone
6' - Palla persa dal Benfica stavolta e chance per Fabbian: tiro strozzato dal limite dell'area e abbondantemente fuori
Gol annullato al Benfica
2' - Da una palla persa del Bologna nasce il gol di Pavlidis, imbeccato benissimo da Di Maria. L'attaccante greco però è in fuorigioco netto. Incredibile che il gol sia stato annullato solo con il Var e non segnalato subito dal guardalinee
1' - Si parte! Match in diretta su Sky Sport Arena (204), Sky Sport 253 e in streaming su NOW con la telecronaca di Stefano Borghi e Giancarlo Marocchi
Benfica in tradizionale maglia rossa con inserti e pantaloncini bianchi, il Bologna veste invece di nero. Otamendi e Ferguson i capitani
Squadre in campo
Suona l'inno della competizione, ma nessun urlo "The Champiooons" come siamo abituati a sentire in Italia. Anzi, tanti fischi dal pubblico
Atmosfera da brividi
Giochi di luci, musica, sciarpate, tutto esaurito: bellissimo il colpo d'occhio del Da Luz in attesa dell'ingresso in campo delle due formazioni
La classifica della Champions
Come cambia con le vittorie di Lille e Atletico Madrid, che si proiettano ancora più in alto in classifica, un pericolo in più per le italiane che vogliono qualificarsi direttamente agli ottavi di finale senza passare dai playoff
Come sono andate le partite delle 18:45
L'Atletico Madrid ha proseguito la sua striscia positiva battendo lo Slovan Brastislava 3-1 con la doppietta di Griezmann e il gol di Alvarez. Il Lille, rivelazione della competizione, ha invece sconfitto lo Sturm Graz 3-2, con più difficoltà del previsto. I marcatori sono stati Sahraoui, Bakker e Haraldsson
Solo in panchina Antonio Silva
Nelle ultime settimane si è parlato di un possibile interessamento della Juventus per Antonio Silva, difensore classe 2003 del Benfica, da anni già titolare della squadra portoghese nel giro della sua nazionale. Stasera però partirà dalla panchina. Giuntoli aveva commentato così il possibile interesse bianconero

La squadra arbitrale
Match affidato al romeno Radu Petrescu, coadiuvato dagli assistenti Ghinguleac e Grigoriu, con quarto uomo Birsan. Al Var l’olandese Van Boekel e lo sloveno Borosak
Le altre italiane in campo
Dopo la negativa serata di martedì con le sconfitte di Atalanta e Inter contro Real Madrid e Bayer Leverkusen, il mercoledì vede tre squadre della Serie A contemporaneamente in campo. Oltre al Bologna, c'è l'affascinante sfida tra Juve e Manchester City e il match tra Milan e Stella Rossa. QUI e QUI potete scoprire le formazioni ufficiali e seguire la cronaca live delle partite
Le scelte di Lage
L'allenatore portoghese sceglie la coppia Otamendi-Araujo al centro della difesa, Bah e Carreras spingono sulle corsie. Florentino dirige la mediana a tre con le mezzali Aursnes e Kokcu ai lati. Di Maria e Akturgoglu nel tridente attorno alla punta Pavlidis, vincitrice del ballottaggio con l'ex viola Cabral, allenato proprio da Vincenzo Italiano alla Fiorentina
Le scelte di Italiano
I rossoblù si dispongono con il 4-2-3-1, ma con qualche novità in più del solito. A sinistra in difesa c'è Holm, con Posch dalla parte opposta, per la contemporanea indisponibilità di Miranda e Lykogiannis. Casale completa la coppia con Beukema, in panchina Lucumì, autore contro il Lille del primo e unico gol del Bologna in Champions. A centrocampo Ferguson in mediana con Moro, inizialmente fuori Freuler. Urbanski e Iling Jr spingono sugli esterni, Fabbian alle spalle di Dallinga
Uno dei palcoscenici più interessanti per questa Champions del Bologna: lo stadio "Da Luz" del Benfica
Le sensazioni a poche ore dal match
Le speranze di qualificazione per il Bologna sono ormai poche, ma ciò non vuol dire che la partita di stasera sia da sottovalutare: le considerazioni di Marco Nosotti, inviato a Lisbona per Sky
Le parole di Italiano alla vigilia
L'allenatore del Bologna, che ieri ha compiuto 47 anni, si è augurato un regalo speciale ai microfoni di Sky Sport
Benfica e Bologna non si sono mai affrontate in precedenza, anche se questa sarà la terza stagione europea consecutiva in cui il Benfica affronta una squadra italiana (2 vittorie contro la Juventus e 1 pareggio, 1 sconfitta contro l'Inter nel 2022/23, 1 pareggio, 1 sconfitta contro l'Inter nel 2023/24).
Questa sarà la prima trasferta del Bologna contro una squadra portoghese da settembre 1998, in una vittoria per 2-0 contro lo Sporting in Coppa UEFA. Infatti, entrambe le trasferte contro squadre portoghesi sono state contro lo stesso avversario, perdendo nella stessa competizione nel marzo 1991 (0-2).
Il Benfica ha rimontato vincendo 3-2 a Monaco nella quinta giornata, l'ultima volta che era stato in svantaggio in una partita di Champions League poi vinta era stata contro lo Zenit San Pietroburgo nel marzo 2016. La squadra portoghese ha tuttavia vinto solo una delle ultime sei partite casalinghe nella competizione (1 pareggio, 4 sconfitte), dopo la vittoria per 4-0 contro l'Atlético Madrid nella seconda giornata e la sconfitta per 1-3 contro il Feyenoord nella terza giornata.
Di tutte le 36 squadre di questa Champions League, il Bologna è l'unica che deve ancora prendere il comando in una partita. Nonostante abbia perso quattro delle cinque partite nella competizione in questa stagione (1 pareggio), 12 squadre sono rimaste più a lungo indietro nel punteggio rispetto agli italiani (180:17).
Escludendo gli autogol, solo Monaco (10), Liverpool e Atalanta (otto ciascuno) hanno avuto più marcatori diversi in questa Champions League rispetto al Benfica (sette), con la squadra portoghese che ha avuto più calciatori in gol nella competizione solo nel 2022/23 (nove), quando raggiunse i quarti di finale.
Dopo le sconfitte per 2-0 contro Liverpool e Aston Villa, il Bologna potrebbe diventare l'ottava squadra diversa a perdere ciascuna delle prime tre trasferte di Champions League senza segnare nemmeno un gol, con il Girona che ha già subito la stessa sorte questa stagione.
Benfica e Bologna sono le squadre che hanno effettuato più contrasti in questa Champions League (105), con Stefan Posch del Bologna in testa alla classifica nella competizione (23).
Il Bologna è l'unica squadra che non ha ancora segnato un gol su azione in questa Champions League, non riuscendo a convertire nessuno dei 41 tentativi di questo tipo, che hanno portato a un valore xG di 2.5.
Ángel Di María del Benfica ha fornito il suo 37° e 38° assist in Champions League contro il Monaco, superando David Beckham (36). Solo Ryan Giggs (41), Cristiano Ronaldo (40) e Lionel Messi (39) hanno fornito più assist di lui nella competizione.
Oltre ad essere l'unico marcatore del Bologna in questa Champions League, Jhon Lucumí ha anche effettuato più intercetti (sette), completato più passaggi (330), effettuato più respinte (17) e vinto più duelli aerei (13) di chiunque altro per la sua squadra.
Statistiche e tabellino di Benfica-Bologna
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 49% | 51% | ||
Tiri in porta | 5 | 1 | ||
Tiri totali | 15 | 6 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 1 | 2 | ||
Falli commessi | 14 | 13 | ||
Ammonizioni | 5 | 5 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 10 | 4 |
Benfica Bologna 0-0: video e highlights
Skorupski para tutto e permette al Bologna di ottenere il secondo punto della sua Champions. Il polacco viene battuto solo da Pavlidis al 2', ma in netto fuorgioco e il Var corregge il guardalinee. Prima dell'intervallo vola su un sinistro al volo di Di Maria, mentre nella ripresa è superbo su Pavlidis, ottimo per due volte su Amdouni e attento nei vari cross che piovono in area rossoblù. Per gli ospiti ci prova solo Dallinga, ma Trubin lo neutralizza due volte
Notizie Correlate
Tutti gli MVP delle partite di Serie A
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...
)
Lotta per le coppe europee: 7 squadre in 10 punti
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
)
I top bomber in una singola stagione delle 20 di A
Con la rete al Bologna Retegui sale a quota 23 gol in A, soltanto a -1 dal record storico in...
)
Gasperini: "Altre tre vittorie per la Champions"
Nel video, l'analisi di Gian Piero Gasperini dopo la vittoria dell'Atalanta contro il Bologna....
)
Le pagelle di Atalanta-Bologna 2-0
L'Atalanta vince lo scontro diretto per la Champions in casa contro il Bologna. Decisive le reti...
)
Gli highlights di Atalanta-Bologna 2-0
Retegui apre la partita dopo appena tre minuti sul cross di Bellanova, Pasalic raddoppia al 21'...
)
Samardzic dal 1': le probabili di Atalanta-Bologna
Oggi alle 12.30 al Gewiss Stadium lo scontro diretto per la Champions. Privo di De Ketelaere,...
)
Atalanta, Kossounou e Toloi rientrano col Bologna
L'Atalanta recupera due difensori per la sfida Champions contro il Bologna: Kossounou torna tra i...
)
Italiano: "Castro in dubbio, ci serve continuità"
Alla vigilia dello sconro diretto con l'Atalanta, l'allenatore del Bologna non scioglie il dubbio...
)
Probabili formazioni 32^ giornata: le ultime news
L’ultima di campionato ha solo leggermente modificato la parte alta della classifica. Solo la...
)
Dovbyk è il calciatore del mese: i premiati in A
I tre gol realizzati valgono ad Artem Dovbyk il premio di "calciatore del mese di Marzo" della...
)
Ndoye, la magia di tacco che vale l'1-1 col Napoli
Contro il Napoli in vantaggio grazie al gol di Anguissa, la rete che dà il pareggio alla squadra...
)