L’Italia ha subito tanti gol a EURO 2024 quanti ne ha subiti durante l’intero torneo a EURO 2020 (4)
NON È PIÙ DISPONIBILE
Svizzera–Italia: come seguire la partita.
Segui live la partita di Europei Svizzera-Italia su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Olympiastadion Berlin sabato 29 giugno 2024 alle ore 18:00.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Svizzera e Italia e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Europei?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Svizzera–ItaliaCampionato: Europei
Data: sabato 29 giugno 2024
Orario calcio d’inizio: 18:00
Stadio: Olympiastadion Berlin
Svizzera-Italia, le probabili formazioni: ballottaggio tra Scamacca e Retegui
L'ultima formazione provata in allenamento da Spalletti è un'Italia con difesa a 4: Bastoni-Mancini coppia centrale. In attacco ballottaggio El Shaarawy-Zaccagni. In mezzo Fagioli centrale con Barella e Cristante ai fianchi. Yakin senza Widmer ma con in campo ben cinque 'italiani'. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport (canale 251) e in streaming su NOW alle 18. Disponibile su Sky Go, anche in HD
Dopo la qualificazione agli ottavi di finale arrivata in extremis contro la Croazia grazie al gol di Zaccagni al 98', l'Italia vuole dimostrare di essere squadra ben diversa da quella vista finora nella rassegna tedesca. Dalle ultime prove fatte in allenamento Spalletti potrebbe optare per diverse novità, a partire dalla difesa a 4, con Mancini e Bastoni centrali (Buongiorno pronto se l'interista non dovesse recuperare dallo stato influenzale). Dall'altra parte, la Svizzera vuole vendicarsi del 3-0 subito a Euro 2020 e la formazione di Yakin è in un buon momento di forma dopo il pari con la Germania. Il Ct svizzero si affiderà a ben cinque giocatori che militano nella nostra Serie A. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport (canale 251) e in streaming su NOW alle 18. Disponibile su Sky Go, anche in HD
Italia, difesa a 4 e novità
Come detto prima, Spalletti nell'ultimo allenamento ha provato un 11 ricco di novità. Difesa a 4 con Di Lorenzo a destra, coppia centrale (con Calafiori squalificato) formata da Mancini e Bastoni. A sinistra provati Darmian e Cambiaso, con l'interista che potrebbe partire dal 1'. Novità anche nel centrocampo a 3: Barella confermatissimo mezzala destra, al centro occasione per Fagioli e come mezzala sinistra provato Cristante. In attacco Chiesa a destra, Scamacca punta centrale ed El Shaarawy a sinistra in ballottaggio con Zaccagni provato anche lui nella posizione di ala.
ITALIA (4-3-3), la probabile formazione: Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Darmian (Cambiaso); Barella, Fagioli, Cristante; Chiesa, Scamacca, El Shaarawy (Zaccagni). CT Spalletti
Svizzera, Yakin senza Widmer: in campo cinque 'italiani'
Yakin deve rinunciare allo squalificato Widmer per il match contro l'Italia, una sorta di derby per quattro 'italiani' che scenderanno in campo nel match contro gli azzurri: Sommer, Rodriguez, Freuler, Aebischer e Ndoye. Nel tridente offensivo (dove resta il ballottaggio tra Vargas e Rieder) Embolo sarà la punta centrale. Schar e Akanji completeranno il trio difensivo con Rodriguez.
SVIZZERA (3-4-2-1), la probabile formazione: Sommer; Schar, Akanji, Rodriguez; Stergiou, Freuler, Xhaka, Aebischer; Ndoye, Vargas; Embolo. CT Yakin
Svizzera-Italia 2-0, gol e highlights: la decidono Freuler e Vargas
La Nazionale di Spalletti non riesce a esprimersi nei 90', subisce costantemente l'iniziativa degli avversari, perde 2-0 e conclude l'esperienza a Euro 2024. Svizzera pericolosa sin dall'avvio, poi Freuler sblocca il risultato e Rieder colpisce il palo. A inizio ripresa Vargas raddoppia. L'Italia non riesce a scuotersi se non con un tentativo di Scamacca (palo anche per lui). Poi la nazionale di Yakin gestisce e porta a casa la qualificazione ai quarti
Le pagelle di Svizzera-Italia
Finisce 2-0 per la Svizzera a Berlino e l'Italia esce dall'Europeo. Tra gli azzurri si salvano in pochi: il voto più alto lo prende Donnarumma, oltre al capitano tra i titolari sufficienze solo per Fagioli ed El Shaarawy. I peggiori Barella e Scamacca, che prendono un 4 come il ct, male anche Darmian. Le pagelle di Stefano De Grandis: tutti i voti
I campioni in carica sono stati eliminati nello stesso turno in ciascuno degli ultimi tre EURO: Spagna, Portogallo e Italia
Granit Xhaka ha giocato finora ogni singolo minuto per la Svizzera agli Europei
Italia-Svizzera 0-2
L'Italia chiude amaramente la sua avventura agli Europei dopo una sconfitta durissima contro la Svizzera. Un 2-0 in cui gli avversari hanno dominato la gara per tutti i 90'. Freuler l'ha aperta e Vargas l'ha chiusa ma l'Italia non è mai stata in partita e ha concluso raramente in pèorta a parte un tiro di Retegui e un palo colpito da Scamacca a risultato praticamente acquisito. L'Italia torna a casa con tanti punti interrogativi in testa e con la necessità di analizzare quali sono stati gli errori per ripartire e centrare la qualificazione ai Mondiali che manca da due edizioni
91' - Entra Steffen, esce Aebischer
90' - Due minuti di recupero
86' - Esce Fagioli, entra Frattesi
85' - Con la forza della disperazione l'Italia ci prova, calcia Pellegrini, palla altissima
83' - Contropiede della Svizzera con Xhaka che mette in porta Zuber, conclusione in diagonale e palla fuori
79' - Ci prova la Svizzera ancora con Freuler dagli sviluppi di un angolo, conclusione da fuori area oltre la traversa
77' - Escono Ndoye e Embolo, entrano Duah e Sierro
76' - Nuova conclusione dell'Italia su respinta della difesa svizzera, si coordina Scamacca, conclusione alta
75' - Entrano Cambiaso e Pellegrini, escono Darmian e Cristante
74' - Italia vicina al gol, Scamacca su tocco di Retegui colpisce il palo da pochi passi
73' - Prima vera conclusione per l'Italia con Retegui che riceve e si gira, conclusione debole e facilmente parata da Sommer
71' - Escono Vargas e Rieder, entrano Stergiu e Zuber
68' - Con un po' di orgoglio, l'Italia prova ad attaccare in questa fase centrale della ripresa
64' - Esce Barella, entra Retegui
59' - Ndoye recupera palla sulla destra viene dentro al campo e prova a calciare con il sinistro, palla alta
57' - Ammonito Mancini
L’Italia ha subito tanti gol a EURO 2024 quanti ne ha subiti durante l’intero torneo a EURO 2020 (4)
52' - Italia vicina al gol, una deviazione di Schar termina sul palo
46' - Raddoppia la Svizzera: gol di Vargas
L'Italia sbaglia il disimpegno, recupera palla la Svizzera che libera Vargas alla conclusione, tiro a giro e palla in rete

Italia-Svizzera 0-1
Si riparte, l'Italia deve assolutamente elevare la qualità del suo gioco
Entra Zaccagni, entra El Shaarawy
33 passaggi di fila per la Svizzera in occasione del gol di Freuler

Italia-Svizzera 0-1
La Svizzera è meritatamente in vantaggio alla fine di 45' dominati. L'Italia non è riuscita a contrapporre una resistenza efficace. Freuler l'autore del gol del vantaggio dopo che Donnarumma, qualche minuto prima, aveva salvato su Embolo
Sono tre i minuti di recupero
46' - Calcio di punizione bellissimo di Rieder, Donnarumma devia sul palo e poi in angolo
45' - Giallo anche per El Shaarawy
41' - Piccolo problema fisico a una caviglia per Di Lorenzo che però sembra poter proseguire senza problemi
37' - Svizzera in vantaggio: segna Freuler
Azione manovrata della Svizzera che sfonda a sinistra, Vargas vede e premia l'inserimento di Freuler che controlla e calcia battendo Donnarumma. Vantaggio finora meritato da parte della Svizzera

36' - Possesso palla schiacciante da parte della Svizzera
35' - Ammonito Barella
30' - Ci prova Rodriguez dalla distanza, palla abbondantemente fuori
28' - La Svizzera gioca benissimo nella fase di possesso ma spesso sbaglia la scelta nella fase di finalizzazione
26' - L'Italia risponde con la prima conclusione di Chiesa che rientra e calcia con il desttro, Akanji devia in angolo
24' - Che occasione per la Svizzera, Embolo servito in profondità, posizione regolare, conclusione e gran parata di Donnarumma
19' - Schema su punizione con Barella per Di Lorenzo che cicca il pallone ma era in posizione di fuorigioco
18' - Buona iniziativa in ripartenza di El Shaarawy che viene steso e guadagna un calcio di punizione prezioso
16' - Gran palla di Fagioli in verticale per Cristante che mette in mezzo, pallone in angolo deviato da Rodriguez
15' - Problema fisico anche per Xhaka
12' - Xhaka prova a servire Ndoye sull'attacco della profondità successivo pallone in mezzo ma nessuno svizzero a seguire l'azione
9' - Preoccupazione per Barella che ha preso un colpo ed è rimasto a terra
8' - La Svizzera prova a giocare con il possesso, Italia molto compatta nella fase di possesso degli avversari
4' - Spinge la Svizzera da sinistra, buon cross di Vargas, la difesa dell'Italia libera con Bastoni
2' - E' partita aggressiva la Svizzera che ha già calciato, senza esito, il primo calcio d'angolo
Italia-Svizzera 0-0
Si parte, inizia il primo ottavo di finale di Euro 2024
Conclusi gli inni nazionali, a breve inizierà il primo ottavo di finale di Euro 2024
Inni Nazionali, si comincia da quello di Mameli
Fa molto caldo a Berlino oggi, le squadre stanno entrando in campo
Ci siamo quasi
Yakin: "Vogliamo pressare e creare occasioni"
"Avevamo due opzioni, una più difensiva e una più offensiva. Vogliamo andare avanti e pressare il nostro avversario per creare occasioni".
Manca poco più di un quarto d'ora all'inizio della gara: dentro o fuori tra Italia e Svizzera in uno stadio, l'Olypiastadion di Berlino che evoca dolci ricordi legati al Mondiale 2006
Pian piano i giocatori della Nazionale stanno ultimando il riscaldamento con le conclusioni in porta e stanno rientrando negli spogliatoi per prepararsi alla gara
Il Ct svizzero Yakin applaude i suoi tifosi a Berlino

Capello: "Oggi bisognerà calciare di più in porta"
"Oggi bisognerà calciare molto di più verso la porta, perché nelle gare precedenti abbiamo calciato poco ma quando lo abbiamo fatto abbiamo fatto gol"
Le ultime sulla Svizzera
Rispetto a quanto ipotizzato alla vigilia Ndoye giocherà a sinistra e Aebischer a destra
Capello: "Credo molto in Barella e Fagioli"
"Credo molto in Barella e Fagioli che possono aprire il gioco su Chiesa velocemente perché non venga raddoppiato e in 1v1 può essere letale anche se la Svizzera farà grande attenzione a questo"
Capello: "El Shaarawy è la scelta giusta"
"Elsha la scelta giusta, a Spalletti serve dinamismo e dunque il ragazzo può darlo, non capisco perché non lo abbia mai utilizzato finora ma stasera servirà"
Euro 2024, le nazionali più preziose agli ottavi di finale: l'Italia è 7^
In tre valgono sopra il miliardo, mentre l'Italia si piazza al settimo posto di questa speciale classifica Transfermarkt. In media un giocatore dell'Inghilterra (primatista) vale 58 milioni, più della metà dell'intera rosa della Romania (ultima con 92 milioni totali). E chi è l'MVP delle valutazioni di ogni squadra? CLICCA QUI
Sinner da Wimbledon: "Siamo qui a tifare per voi"
"Siamo qui a tifare per voi, sappiamo che avete tanta qualità, noi saremo qui alla tv a tifare, divertitevi"
"Torniamo a Berlino, Italia!" La super clip di Sky Sport con la voce di Alex Del Piero
Il gol di Zaccagni ha qualificato l’Italia agli ottavi di Euro 2024, la voce di Alessandro Del Piero invece l’accompagna fino al calcio d’inizio della partita contro la Svizzera (diretta dalle 17 su Sky Sport Uno, con la telecronaca di Caressa e Bergomi). Due gol, due storie parallele che nella copertina da brividi di Sky Sport diventano pennellate d’azzurro su tela bianca, grazie a un live painting realizzato da Pako Bono negli studi di Sky. CLICCA QUI
Materazzi: "L'Italia può fare ancora la storia"
Ricordi di questo stadio? Episodio con Zidane? Lascerei perdere. Essere qui è bello, è fantastico, ho ripercorso tutti i momenti, anche quello del rigore con il pallone più pesante della mia vita. Possiamo riscrivere la storia, i gironi per noi sono sempre difficili, sulla gara secca siamo scomodi per tutti. Sostituire Calafiori è difficile, forse ha fatto bene il mister a dare fiducia a chi è sempre pronto come Mancini"
Capello: "Oggi serviranno le giocate individuali"
"Servirà una squadra equilibrata ma anche una squadra che dovrà improvvisare per affrontare una squadra forte come la Svizzera. In questo Europeo chi ha improvvisato, chi ha fatto la giocata anche estemporanea è stato premiato"
Marocchi: "Oggi c'è bisogno del coraggio di ciascuno"
"Negli occhi ci deve rimanere l'azione di Calafiori, l'80% di ciò che si è provato con la squadra e il 20% di coraggio individuale. Oggi non dobbiamo gestire il gioco ma andare in profondità per questo c'è stato il cambio Fagioli-Jorginho"
Condò: "Adesso entriamo nel mondo degli episodi"
"Adesso entriamo nel mondo degli episodi. Magari dopo la fase a gironi ci sono scelte che hai rimandato e che ora non puoi più rimandare tipo mettere Fagioli per Jorginho"
L'Italia entra in campo per il riscaldamento
Spalletti: "C'era il rischio di uscire ai gironi, ora niente calcoli"
Luciano Spalletti ha parlato così in diretta a Sky: "Il discorso è sempre lo stesso, la pressione un po’ la sentiamo. La viviamo. Quando è uscito questo girone c’era il rischio reale di poter uscire, sia Spagna che Croazia erano due clienti scomode. Ora non ci sono calcoli da fare, è tutto visibile. E’ merito di questi ragazzi, devono sentire la nostra fiducia, perché ci sono loro sul pullman che ci ha portato qui. Barella sarà quello in mezzo, farà il regista. Lui con la sua gioventù ha le qualità per diventare un big in quel ruolo lì"
Bergomi: "Non sprecare il gol di Zaccagni"
"Non dobbiamo sprecare il gol di Zaccagni, abbiamo avuto fortuna e bravura ma adesso a eliminazione diretta siamo un avversario temibile"
Caressa: "Come nel 2006? Siamo radicati nel presente"
"Sono più concentrato su ciò che sarà, questo per l'Italia deve essere un passaggio per tornarci più avanti, la memoria resta ma dobbiamo essere ben radicati nel presente"
Pellegrini: "Scelte? Conta l'obiettivo comune"
"E' una grande responsabilità essere qui, siamo venuti qui per passare il turno, vogliamo proseguire il nostro percorso e daremo tutto per riuscirci. Esclusione? Le scelte sono del mister e noi dobbiamo essere tutti disponibili, siamo un gruppo unito e pensiamo all'obiettivo comune, è importante passare il turno"
Svizzera, le scelte di formazione
Yakin conferma in blocco la squadra che molto bene ha fatto nella fase a gironi. Embolo sarà il terminale offensivo supportato da Rieder e Vargas. Aebischer e Ndoye sulle corsie per dare spinta a una squadra molto offensiva
Italia, le scelte di formazione
Spalletti cambia ancora, la Nazionale si schiera col 4-3-3. Mancini al posto dello squalificato Calafiori. Fagioli gioca al posto di Jorginho e Scamacca torna titolare come terminale offensivo. Ai supi fianchi Chiesa ed El Shaarawy. A centrocampo c'è anche Cristante. Dimarco out, gioca Darmian
Le formazioni ufficiali
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Darmian; Cristante, Fagioli, Barella; Chiesa, Scamacca, El Shaarawy. Ct. Spalletti
SVIZZERA (3-4-3): Sommer; Schär, Akanji, Rodriguez; Ndoye, Xhaka, Freuler, Aebischer; Vargas, Rieder; Embolo. Ct. Yakin
Statistiche e curiosità
La Svizzera ha raggiunto la fase a eliminazione diretta in ciascuno degli ultimi sei grandi tornei internazionali (Euro/Coppa del Mondo) dall'inizio della Coppa del Mondo 2014. L’unica nazione europea che attualmente gode di un periodo più lungo è la Francia (sette di fila).
Svizzera, nessuna vittoria agli ottavi nelle ultime sette tra Euro e Mondiali
Escludendo i rigori, la Svizzera non è riuscita a vincere nessuna delle sette partite degli ottavi di finale nei principali tornei internazionali (3 pareggi e 4 sconfitte), arrivando ai quarti di finale solo in un'occasione (eliminando la Francia ai rigori a Euro 2020).
Svizzera, un solo ko nelle ultime 13 agli Europei
Tuttavia la Svizzera è difficile da battere, avendo perso solo una delle ultime 13 partite agli Europei proprio per 3-0 contro l'Italia nella fase a gironi di Euro 2020.
Italia, 15 gare su 26 ai supplementari
Delle ultime 26 partite a eliminazione diretta nei principali tornei internazionali, 15 gare dell'Italia sono andate ai supplementari, di cui quattro nelle ultime cinque
Italia, più gare ai supplementari di qualsiasi Nazionale
L'Italia ha visto più partite andare ai supplementari rispetto a qualsiasi altra nazione tra Mondiali ed Europei (21), e solo la Spagna (11) ha disputato più rigori della Nazionale (10).
Donnarumma, 11 parate nella fase a gironi
Gianluigi Donnarumma ha effettuato 11 parate nella fase a gironi, il massimo per un portiere italiano nella fase a gironi di un torneo importante dai tempi di Gianluigi Buffon a Euro 2012 (11).
La Svizzera non vince da 11 gare con l'Italia
Da quando ha vinto 1-0 nelle qualificazioni ai Mondiali del maggio 1993, la Svizzera non ha vinto in 11 partite contro l'Italia in tutte le competizioni (6 pareggi e 5 sconfitte). L’Italia è attualmente imbattuta solo da più tempo contro Inghilterra (13 partite) e Russia (12, comprese le partite con l’URSS).
Quinto scontro tra Svizzera e Italia tra Euro e Mondiali
Questo sarà il quinto incontro tra Svizzera e Italia in un grande torneo internazionale; Gli svizzeri vinsero entrambe le partite ai Mondiali del 1954 (2-1 nel girone e 4-1 negli spareggi), ma l'Italia ha vinto le ultime due, entrambe nella fase a gironi ed entrambe le volte vincendo 3-0 ai Mondiali del 1962 e a Euro 2020
Statistiche e tabellino di Svizzera-Italia
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 49.4% | 50.6% | ||
Tiri in porta | 4 | 1 | ||
Tiri totali | 16 | 11 | ||
Pali / Traverse | 0 | 1 | ||
Fuori gioco | 0 | 1 | ||
Falli commessi | 9 | 15 | ||
Ammonizioni | 0 | 3 | ||
Espulsioni | 0 | 0 | ||
Angoli | 4 | 6 |
Svizzera-Italia: video, gol e highlights
Gara perfetta da parte della nazionale di Yakin che domina gli Azzurri, vince 2-0 e si qualifica meritatamente per i quarti di finale degli Europei. Italia mai pericolosa dalle parti di Sommer nel primo tempo. Gli svizzeri passano con Freuler e colpiscono un palo con Rieder. Nella ripresa, dopo 1' gol di Vargas per il 2-0. L'Italia non si scuote se non con una conclusione ravvicinata di Scamacca che colpisce il palo.
Notizie Correlate
Il calendario (e i risultati) delle qualificazioni
L'Italia perde il doppio confronto con la Germania e manca la qualificazione alla Final Four di...
)
Amichevole Under 21, Italia-Danimarca 1-1
Tre giorni dopo il ko contro l'Olanda, l'Italia Under 21 pareggia 1-1 contro i pari età della...
)
Donnarumma e le scuse per Germania-Italia
Via social arrivano le scuse di Gigio Donnarumma per l'eliminazione subita dalla Germania in...
)
Haaland &Co: le rivali azzurre verso il Mondiale
Sono Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia i quattro ostacoli dell'Italia di Spalletti verso un...
)
Il segreto del gol tedesco è il raccattapalle Noel
L'intera nazionale azzurra è distratta, Kimmich batte veloce il corner e Musiala infila in rete a...
)
Il tabellone della Nations League
Il ritorno dei quarti di Nations League certifica le qualificate alle Final Four. Non ci sarà...
)
Germania-Italia 3-3, le pagelle di De Grandis
)
Italia, i migliori marcatori nell'era Spalletti
La doppietta di Kean e il rigore di Raspadori contro la Germania non bastano agli Azzurri per...
)
Da 0-3 a 3-3 non basta: Italia out con la Germania
Un’Italia dai due volti pareggia in Germania 3-3 e va fuori dalla Nations League. I tedeschi...
)
Donnarumma vede la top 20: più presenti in Azzurro
In campo nel ritorno dei quarti di Nations League contro la Germania, il capitano degli Azzurri...
)
Germania-Italia: le formazioni ufficiali
Ufficiali le formazioni del match di Dortmund in cui l’Italia prova a ribaltare il ko dell’andata...
)
Spalletti: "In Germania serve un'impresa"
Spalletti a Dortmund ha presentato il ritorno dei quarti di finale di Nations League: "Serve...
)