
Giornata mondiale della voce: da Cosmi a Totti, ecco quelle inconfondibili nel calcio
Ci sono gli allenatori che la sollecitano tanto da finire afoni, altri che la usano per urlare di tutto in conferenza e c’è anche chi ha fatto della propria voce un vero e proprio tratto distintivo. Senza dimenticare chi la usa per cantare e chi addirittura per doppiare un cartone animato. Nel giorno dedicato alla voce, clicca sui link nelle foto per ascoltare i video e gli sfoghi che hanno fatto epoca

La voce, soprattutto per gli allenatori, è un vero e proprio attrezzo del mestiere nel calcio. Ci sono quelli che la sollecitano fin troppo, per poi finire del tutto afoni. Altri che invece la alzano in conferenza e altri ancora che la usano per cantare con i tifosi. Poi ci sono i calciatori “cantanti” che sfruttano il loro talento canoro e altri che hanno prestato la propria voce per il doppiaggio dei cartoni: nella Giornata mondiale della voce, ecco tutte quelle inconfondibili nel calcio

SERSE COSMI
- Impossibile non cominciare da Serse Cosmi: la sua voce a fine partita e l’incredibile (quanto involontario) cambio di tono sono diventati il suo marchio di fabbrica

GENNARO GATTUSO
- A far compagnia a Simone Inzaghi in questa particolare caratteristica della afonia a fine partita c’è sicuramente Gennaro Gattuso, anche lui spesso completamente senza voce

Gattuso che in carriera ha anche prestato la sua voce per doppiare un personaggio in una celebre puntata dei Simpson
VIDEO. GATTUSO DOPPIA I SIMPSON
ANTONIO CONTE
- Se parliamo di allenatori spesso senza voce a fine match, impossibile non citare Antonio Conte

GIOVANNI TRAPATTONI
- E come dimenticare la voce e i decibel di Giovanni Trapattoni? La leggenda del calcio italiano ha anche “esportato” la sua voce all’estero ai tempi del Bayern

Leggendaria la sua conferenza stampa in tedesco quando alzò la voce al punto da diventare un’immagine iconica
VIDEO. LA RIAPPACIFICAZIONE TRAP-STRUNZ
ALBERTO MALESANI
- Altro allenatore che di certo non risparmia la sua voce e che per certe conferenze ad alto volume è diventato celebre è Alberto Malesani

CARLO ANCELOTTI
- Anche Carlo Ancelotti ha un rapporto particolare con la sua voce…pur non essendo particolarmente intonato, l’allenatore emiliano ama esibirsi con il microfono in mano per festeggiare una vittoria o più semplicemente per divertirsi

PABLO DANIEL OSVALDO
- Chi invece ha appeso le scarpette al chiodo proprio per provare l’avventura canora e sfoggiare la sua voce è l’ex attaccante italoargentino Pablo Daniel Osvaldo

ALISSON BECKER
- Stessa lingua di Leão e stesso (nascosto) talento nella voce per Alisson Becker. Lo stesso canale ufficiale dei Reds ha spesso pubblicato video in cui l’ex giallorosso si esibisce con la chitarra e una voce davvero invidiabile

Tutti però ricordano anche la sua voce tremante quando ha letto una commovente ed emotiva lettera nel giorno del suo addio al calcio
VIDEO. LA LETTERA D'ADDIO INTEGRALE DI TOTTI