
Giocatori italiani all'estero, la classifica (e le storie) di chi sta segnando di più
Alcuni sono nazionali azzurri, altri ex conoscenze e meteore del calcio italiano ora in campionati meno noti, dalla Grecia alla Corea del Sud. Transfermarkt ha stilato la top 10 dei giocatori italiani all'estero che stanno segnando di più (in tutte le competizioni) nella stagione attuale: chi sono e le loro storie

10) DIEGO FABBRINI: 3 gol con la Dinamo Bucarest (Romania)
Classe 1990. Ex prodotto del settore giovanile dell'Empoli. In Serie A ha giocato con Udinese e Palermo (3 gol in 30 partite). Dopo un passato tra Inghilterra, Spagna e Bulgaria, è andato a giocare in Romania dal 2019. Vanta una presenza in Nazionale.

9) FABIO BORINI: 5 gol col Karagümrük (Turchia)
Conoscenza recente del nostro calcio. In carriera ha vestito le maglie di Milan e Roma, oltreché di Liverpool e Chelsea. Da poco è in Turchia in un club molto italiano: con lui ci sono anche Bertolacci, Biglia, Lucas Castro, Zukanovic e Viviano. E l'allenatore è Francesco Farioli, ex dello staff di De Zerbi a Benevento e Sassuolo. Anche per Borini una sola presenza in azzurro.

7) FEDERICO MACHEDA: 6 gol con il Panathinaikos (Grecia)
Indimenticabile il suo esordio in Premier League nel 2009: Sir Alex Ferguson lo lancia nel mondo dei pro e lui decide all'ultimo respiro la partita per il Manchester United. In Italia ha giocato in A per la Samp. Segna in Grecia dal 2018. In Nazionale non è mai andato oltre l'U21.

3) JORGINHO: 7 gol con il Chelsea (Inghilterra)
Poche presentazioni per il terzo calciatore più utilizzato dell'era Mancini. Lui che dal dischetto è uno specialista, proprio quest'anno ha fallito ben tre rigori (di quattro sbagliati in totale in carriera). Ma ha segnato gli altri sette: tutti i suoi centri stagionali sono arrivati dagli undici metri.

3) MATTIA MONTINI: 7 gol con l'Astra Giurgiu (Romania)
Classe 1992, ex prodotto del settore giovanile della Roma (decisiva una sua tripletta nella finale del campionato Primavera 2011). Poi Benevento e tanti club in carriera tra B e C. Nel 2018 va in Romania alla Dinamo Bucarest (condividendo dieci match con Fabbrini). Oggi gioca nell'Astra Giurgiu. E in nazionale è arrivato fino all'U20.

3) NICOLAO DUMITRU: 7 gol col Suwon Bluewings (Corea del Sud)
Nato in Svezia, origini della Romania, ma italiano. Ha giocato con l'Under 19 e 20 azzurra. A puntare su di lui da giovanissimo fu il Napoli. Poi i tanti prestiti fino a indossare anche la maglia dello storico Nottingham Forest. Dopo aver giocato in Spagna e Romania, ha scelto la Corea del Sud come meta calcistica.

2) DIEGO FALCINELLI: 11 gol con la Stella Rossa (Serbia)
Aveva sempre giocato in Italia, prima del trasferimento (lo scorso settembre) nella squadra di Belgrado allenata da Stankovic, e che il Milan ha eliminato dell'Europa League. Con 11 centri stagionali si sta apprestando a vincere il primo campionato della sua carriera. Zero le sue presenze in carriera in azzurro.

1) MOISE KEAN: 17 gol col Psg (Francia)
In bacheca ha già due campionati vinti con la Juve. Dopo l'esperienza in Premier con l'Everton, sta giocando e segnando tanto in Francia, dove condivide l'attacco coi fenomeni Neymar&Mbappé. È quella attuale la sua miglior stagione realizzativa in carriera, mentre in nazionale maggiore è a quota due gol in otto presenze.