
Dopo l'accordo a partire dalla prossima stagione tra Barcellona e Spotify, dalla Spagna viene dato per fatto un nuovo contratto di sponsorizzazione tra Atletico Madrid e WhaleFin, piattaforma di trading di criprovalute. Nelle casse della società dovrebbero finire 42 milioni di euro l'anno per il prossimo quinquennio. Cifre enormi, che in Europa stanno diventando un'abitudine per i top club. Il sito specializzato Calcio e Finanza ha stilato così una classifica di chi ottiene più ricavi grazie alla propria maglia

12) ATLETICO MADRID - 42 MILIONI DI EURO A STAGIONE
- Dalla prossima stagione, sarà la piattaforma di trading di criprovalute WhaleFin a comparire sulla maglia dei colchoneros. Sostituirà l'azienda di fintech Plus500, che a oggi garantiva "appena" 15 milioni ogni anno

11) CHELSEA - 44,5 MILIONI DI EURO A STAGIONE
- Three, operatore nelle telecomunicazioni, è il main sponsor del Chelsea

9) JUVENTUS - 45 MILIONI DI EURO A STAGIONE
- Il marchio automobilistico Jeep, facente sempre parte della galassia Stellantis, è lo sponsor dei bianconeri

9) BAYERN MONACO - 45 MILIONI DI EURO A STAGIONE
- Una compagnia telefonica anche per i tedeschi, la Deutsche Telekom
6) TOTTENHAM - 47,5 MILIONI DI EURO A STAGIONE
- Gli Spurs hanno un accordo in essere con Aia Group, multinazionale finanziaria

6) LIVERPOOL - 47,5 MILIONI DI EURO A STAGIONE
- Stessa cifra per i Reds con una differente società finanziaria, Standard Chartered

6) ARSENAL - 47,5 MILIONI DI EURO A STAGIONE
- I Gunners sono una delle squadre sponsorizzata dalla compagnia aerea Emirates

5) MANCHESTER UNITED - 55 MILIONI DI EURO A STAGIONE
- A Ronaldo e compagni pensa Tiemviewer, azienda deputata alla creazione di software per il controllo del computer da remoto

4) BARCELLONA - 57,5 MILIONI DI EURO A STAGIONE
- Notizia di qualche settimana fa l'accordo con Spotify per il prossimo triennio, con l'aggiunta di ulteriori 5 milioni per i naming rights dello stadio Camp Nou. Una collaborazione che andrà oltre il nome sulla maglia delle squadre maschili e femminili. A fine stagione finirà così la collaborazione con Rakuten, multinazionale nel commercio elettronico che già garantiva una cifra superiore ai 50 milioni annui

3) PARIS SAINT GERMAIN - 60 MILIONI DI EURO A STAGIONE
- Mentre dalla Francia arrivano notizie su un nuovo interessamento di un vecchio sponsor, Qatar Arways, il Psg conta sull'appoggio di Accor Hotel, uno dei principiali gruppi alberghieri francesi

2) REAL MADRID - 70 MILIONI DI EURO A STAGIONE
- Emirates anche per il Real e a una cifra annuale molto più alta di quella riservata all'Arsenal e ad altri club

1) MANCHESTER CITY - 80 MILIONI DI EURO A STAGIONE
- Altra compagnia aerea, l'Etihad Arways, per i Citizens, le loro maglie e anche il loro stadio

LE ALTRE ITALIANE
- Le altre squadre di Serie A stanno stringendo accordi più vantaggiosi del passato, ma ancora distanti dal panorama europeo
- L'Inter quest'anno ha Socios sulle maglie per 16 miloni, ma dal prossimo anno ci sarà DigitalBits, già attuale sponsor di manica e con 85 milioni garantiti fino al 2025.
- Il Milan, altra squadra sponsorizzata Emirates per "soli" 10 milioni l'anno, ha siglato ulteriori accordi con BitMEX e WeFox per cifre oscillanti dai 5 agli 8 milioni
- La Roma anche ha scelto DigitalBits: 35 milioni fino al 2024