Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 21 - sabato 18 gennaio 2025Giornata 21 - sab 18 gen
Fine
2 - 0
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Juventus
Mbangula S. 59'Weah T. 64'
2 - 0 Milan
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Juventus–Milan: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Juventus-Milan su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Allianz Stadium sabato 18 gennaio 2025 alle ore 18:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Juventus e Milan e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: JuventusMilan
Campionato: Serie A
Data: sabato 18 gennaio 2025
Orario calcio d’inizio: 18:00
Stadio: Allianz Stadium

Juventus-Milan 2-0: cronaca e tabellino

La Juventus torna a vincere in casa e batte 2-0 il Milan. Tante occasioni nel primo tempo, con Yildiz che si ferma all'intervallo per un problema all'adduttore e al suo posto entra Weah. I bianconeri si scatenano nella ripresa: all'ora di gioco il tiro deviato di Mbangula sblocca il risultato, poi proprio il figlio d'arte sigla il raddoppio e chiude la partita

CLASSIFICA - PAGELLE

Il migliore della sfida è un centrocampista della Juve, due 5 nella difesa del Milan.

LE PAGELLE

finisce qui!

Il big match va alla Juventus che batte 2-0 il Milan: vantaggio di Mbangula (con deviazione decisiva di Emerson Royal) e bis servito da Weah

Juve-Milan 2-0

91' - Gabbia ci prova dalla lunga distanza, ma conclude largo

90' - Quattro minuti di recupero

sostituzione

90' - Ultimo cambio per Thiago Motta: esce Mbangula, entra Adzic

89' - Cross dalla sinistra e colpo di testa in anticipo di Camarda che non inquadra la porta

86' - Milan in pressione ora per cercare di riportarsi in partita in questo finale

sostituzione

83' - Doppio cambio per Thiago Motta: dentro Fagioli e Vlahovic per Thuram e Nico Gonzalez

sostituzione

80' - Conceiçao si gioca gli ultimi cambi: entrano Jovic e Terracciano al posto di Abraham e Reijnders

79' - Theo ci prova su punizione, dal lato destro sui 20 metri: tocco di Reijnders per il mancino del terzino che non trova la porta

sostituzione

75' - Cambia anche Thiago Motta: fuori Koopmeiners, dentro Douglas Luiz

sostituzione

74' - Cambio per Conceiçao che inserisce Camarda per Emerson Royal

ammonizione!

72' - Emerson Royal ferma irregolarmente la corsa di Nico Gonzalez e incassa il giallo

70' - Abraham e Jimenez cercano la triangolazione al limite dell'area, decisivo l'intercetto di Gatti a salvare i bianconeri: il difensore subisce poi fallo dall'inglese

67' - La Juve non si ferma e cerca di sfruttare anche una palla inattiva, ma senza successo

statistiche

Khéphren Thuram ha preso parte ad almeno un gol in ognuna delle sue ultime 3 partite interne di Serie A (2 reti, 2 assist)

statistiche

Timothy Weah è andato a segno in una sfida tra Juventus e Milan in Serie A a 25 anni e 254 giorni di distanza dall’ultima rete del padre George contro la sua attuale squadra (doppietta con la maglia rossonera contro i bianconeri il 9 maggio 1999)

GOL!

Weah raddoppia

64' - La Juve vola sul 2-0! Transizione rapidissima dei bianconeri con la palla in profondità per Weah che punta Tomori, va sul mancino e in diagonale batte Maignan

sostituzione

63' - Cambio per Conceiçao che toglie Bennacer per far posto a Jimenez

ammonizione!

61' - Primo giallo del match: è per Bennacer che affossa Weah in ritardo

GOL!

La sblocca Mbangula

59' - Juve in vantaggio! Si rompe l'equilibrio, con l'avanzata di Nico che allarga a sinistra per Mbangula che, dal limite, cerca il tiro a giro: la conclusione viene deviata da Emerson Royal e beffa il portiere per l'1-0

58' - Cerca di farsi vedere in avanti il Milan che fatica a a rendersi pericoloso quando non attacca sul lato sinistro

55' - Altro tentativo di Koopmeiners, questa volta da fuori, ma calcia male e largo

53' - Maignan salva due volte! Sulla spizzata di Gonzalez si invola verso l'area Weah che calcia da posizione defilata e trova l'opposizione del portiere. Sulla ribattuta Theo perde ancora palla in uscita e Koopmeiners rientra e calcia ma il francese rossonero dice ancora di no

50' - Juve in attacco in questa fase iniziale di secondo tempo, ma non trova grandi spazi nell'ultima trequarti

47' - Qualche problema in avvio anche per Abraham, si scaldano preventivamente Camarda e Jovic

inizia il secondo tempo!

sostituzione

C'è una novità nell'11 di Thiago Motta dopo l'intervallo: fuori Yildiz per un problema all'adduttore (come confermato dallo stesso allenatore prima dell'inizio del secondo tempo), dentro Weah

Cosa è successo nel primo tempo

Nessun gol nei primi 45 minuti, ma non sono mancate le emozioni: soprattutto nella fase iniziale, con una serie di botta e risposta. Prima quello tra Mbangula e Leao, poi quello tra Koopmeiners e Reijnders. Intorno alla mezz'ora ancora il portoghese del Milan ad avere la chance dell'1-0 ma Di Gregorio fa muro, così come Maignan dall'altra parte su Yildiz. L'ultima opportunità è per Theo nel recupero, ma si ripartirà dallo 0-0

Il primo tempo di Juventus-Milan
intervallo!

Si chiude qui il primo tempo allo Stadium: tra Juventus e Milan è 0-0

45+1' - Sugli sviluppi di una palla inattiva cross di Leao e colpisce di testa Theo Hernandez, ma Gatti respinge a pochi passi dalla porta

45' - Un minuto di recupero

45' - C'è qualche problema per Maignan che si tocca l'interno coscia e si è avvicinato alla panchina, ma al momento resta in campo

43' - Cross dalla sinistra di Mbangula per Nico Gonzalez che stacca in anticipo su Gabbia ma la torsione di testa non riesce del tutto: palla fuori

41' - Possesso Juventus negli ultimi minuti, pur senza creare grossi guai alla retroguardia del Milan

38' - Destro complicato da fuori area cercato da Thuram: termina nettamente distante dalla porta

36' - Occasione per Yildiz! La manovra si sviluppa sul centro-sinistra, con la palla in diagonale che premia l'inserimento a destra del turco: conclusione di prima intenzione, para Maignan

33' - Grande confusione in area rossonera dopo lo scambio tra Koopmeiners e Gonzalez, in qualche modo la difesa allontana il pericolo

statistiche

Theo Hernández è stato coinvolto in tre dei primi cinque tiri del Milan in questa gara, grazie a due conclusioni e una occasione creata

30' - Mezz'ora di gioco allo Stadium: ancora 0-0, ma tante occasioni da una parte e dall'altra

27' - La Juve parte subito in ripartenza e pesca Gonzalez in campo aperto: l'ex viola arriva in area, rientra e calcia. Tiro smorzato dalla difesa e facile per Maignan

27' - Tripla occasione Milan! Grande progressione di Theo a sinistra che appoggia al centro per Reijnders, che va a terra dopo un contatto con Thuram: la palla va sul destro di Leao che calcia scivolando e para Di Gregorio. L'azione prosegue e Theo calcia due volte, ma trova l'opposizione della difesa bianconera

25' - La Juve riesce a rompere l'equilibrio del Milan, ma entrambi i filtranti di McKennie sono fuori misura: il primo viene intercettato, il secondo è troppo lungo e finisce sul fondo

22' - Torna la Juve a spingere con insistenza, Milan protetto negli ultimi 40 metri

19' - Reijnders sfiora il gol! Schema perfetto su angolo dei rossoneri: l'olandese si stacca e va a ricevere il pallone all'altezza del dischetto, destro di prima intenzione che trova la deviazione di McKennie prima e Tomori poi davanti alla porta. Si salvano i bianconeri

statistiche

Youssouf Fofana ha toccato appena sei palloni nel corso dei primi 20 minuti di questo incontro, meno di ogni altro giocatore di movimento finora

16' - Rischia tanto il Milan su una palla a metà strada tra il portiere e il terzino, bravissimo Maignan che si allunga in scivolata ed evita una chance agli avversari

14' - Koopmeiners vede lo spazio e ci prova col mancino dalla distanza: bellissimo il tiro dell'olandese, fuori di un soffio

11' - Chance per Leao! Botta e risposta continuo: Musah, spostato a sinistra, serve centralmente Leao che si sistema palla sul destro e calcia, ma trova l'opposizione dell'ex Kalulu

8' - Mbangula ci prova! L'esterno riceve da Thuram, sterza sul destro e cerca il destro a giro dall'interno dell'area: palla di poco fuori dallo specchio

5' - Continua la pressione offensiva della Juventus, quasi sempre sul lato mancino

2' - Subito un lampo da una parte e dall'altra: prima lo scatto di Mbangula sulla sinistra, buon cross al centro ma la difesa rossonera allontana. Il Milan riparte bene con la triangolazione Abraham-Leao-Reijnders, con il portoghese che taglia in area e cerca il tacco in mezzo sull'uscita del portiere, ma salva la Juve

calcio d'inizio!

Squadre in campo

Juventus e Milan fanno il loro ingresso sul terreno di gioco: la partita sta per cominciare!

Juventus-Milan, arbitra Massa

Sarà il fischietto di Imperia a dirigere l'incontro. Questa la terna arbitrale al completo:

  • Arbitro: Massa
  • Assistenti: Bindoni - Scatragli
  • IV: Bonacina
  • VAR: Mazzoleni
  • AVAR: Abisso

Stasera un altro big match su Sky

Il sabato di Serie A si concluderà con la sfida del Gewiss Stadium (in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW) tra Atalanta e Napoli.

LE PROBABILI FORMAZIONI

I colpi in Serie A

Juventus che, nel frattempo in settimana, un giocatore in entrata l'ha ufficializzato: si tratta di Alberto Costa.

TUTTI GLI ACQUISTI

Perché Kolo Muani non è ancora ufficiale

Giuntoli si è detto sereno, ma cosa frena ancora il club bianconero dall'ufficializzare l'acquisto in prestito dal Psg?

IL MOTIVO

Gli highlights di ieri

La 21^ giornata di Serie A si è aperta ieri, col 3-1 della Roma ai danni del Genoa.

VEDI I GOL

Vittoria del Bologna

Nella partita delle 15 tra il Bologna e il Monza i tre punti sono andati alla squadra di casa.

RIVIVI IL MATCH

Giuntoli: "Cambiaso? Se dovesse arrivare l'offerta vedremo"

Le dichiarazioni di Giuntoli a pochi minuti dal fischio d'inizio: "Non siamo soddisfatti della classifica, vogliamo fare di più e meglio, senza contare tutte le vicissitudini che abbiamo passato. La vittoria è la cosa più importante, baratterei una brutta partita per i tre punti, ma in questo momento va valutata anche la prestazione. Kolo Muani? C'è stato un disguido pratico, in settimana verrà risolto. Siamo sereni. Vlahovic ha fatto solo un allenamento e quindi non avrebbe giocato a prescindere. Cambiaso? Onestamente non c'è trattativa, in questo momento noi vogliamo fare mercato in entrata per colmare delle lacune venute fuori dagli infortuni. L'offerta impensabile non è arrivata, se dovesse arrivare vedremo"

Ibra: "Walker grande giocatore, vediamo cosa si può fare"

Le parole di Ibra nel prepartita: "Walker tutti sanno che è un grande giocatore, ha fatto belle cose al Manchester City e anche al Tottenham. Quando c'è uno come lui sul mercato, anche se non sappiamo se è sul mercato, è normale che c'è tanto interesse. Non va contro la nostra strategia, perché è un giocatore forte forte, un leader nello spogliatoio: stiamo vedendo cosa è possibile e cosa no. Con l'allenatore si parla quasi tutti i giorni, per condividere le strategie. Sappiamo cosa serve e adesso si lavora, ma la squadra è forte e l'ha dimostrato in Supercoppa. Bisogna avere continuità. Tomori è un nostro giocatore, sta bene al Milan. Prima con Fonseca era in un momento diverso, ma a Conceiçao piace tanto e sta giocando"

Le scelte di Conceiçao

È Musah a sostituire a destra l'assente Pulisic nell'11 dell'allenatore portoghese. In attacco c'è Morata, mentre Bennacer e Fofana formano la cerniera di centrocampo. Al fianco di Tomori spazio a Gabbia


Le scelte di Motta

L'allenatore bianconero recupera Vlahovic ma lo lascia inizialmente in panchina: c'è Nico Gonzalez come riferimento avanzato, con alle spalle il tridente Yildiz-Koopmeiners-Mbangula. Nonostante le voci di mercato parte titolare anche Cambiaso, con McKennie terzino sul lato opposto

Formazioni ufficiali

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Cambiaso, Gatti, Kalulu, McKennie; Locatelli, Thuram; Yildiz, Koopmeiners, Mbangula; Nico Gonzalez. All. Motta

MILAN (4-2-3-1):
 Maignan; Emerson Royal, Tomori, Gabbia, Theo Hernandez; Bennacer, Fofana; Musah, Reijnders, Leao; Abraham. All. Conceiçao

statistiche

I precedenti

Il Milan è la squadra contro cui la Juventus ha sia collezionato più pareggi (58) che subito più sconfitte (53) nel massimo campionato italiano; i rossoneri sono anche quelli che sono riusciti a segnare di più contro i bianconeri in Serie A (227 reti).

L'ultima rete del Milan alla Juve in A il 28 maggio 2023

La Juventus ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime tre partite di campionato contro il Milan (1 vittoria, 2 pareggi) e non è mai arrivata a quattro clean sheet di fila contro i rossoneri; tuttavia, i bianconeri hanno realizzato due sole reti nelle ultime otto gare contro gli avversari di giornata in Serie A.

Gli ultimi incroci allo Stadium

Dopo una serie di nove vittorie interne consecutive contro il Milan in Serie A, la Juventus ha mancato il successo nelle quattro più recenti (2 pareggi, 2 sconfitte); i bianconeri non sono mai arrivati a cinque gare casalinghe di fila senza successi contro i rossoneri in campionato (quattro anche tra 1991 e 1994).

Incapacità di gestione per la Juve

In questo campionato la Juventus è andata avanti nel punteggio senza poi riuscire a vincere già sette volte, è dal 2019/20 (otto) che ai bianconeri non accade in più occasioni in Serie A (mai più di otto nell’era dei tre punti a vittoria); limitandosi alle prime 21 gare disputate questa è solo la terza volta che tocca quota sette, come nel 1984/85 e nel 1968/69.

Tre rimonte di fila per i bianconeri

In tutte le ultime tre partite di campionato la Juventus è andata avanti nel punteggio e poi è stata rimontata sul pareggio; solamente nel 1971 i bianconeri sono stati avanti senza poi riuscire a vincere per quattro partite di fila in Serie A.

Juve abbonata agli X

La Juventus ha chiuso il 2024 con 12 pareggi interni in Serie A, nessuna squadra ne ha collezionati di più in un singolo anno solare nella competizione (12 anche l’Udinese nel 2023 e il Cagliari nel 2005); i bianconeri arrivano infatti da tre pari casalinghi di fila e non raggiungono quota quattro dal periodo tra aprile e maggio 2009.

Riuscirà ad essere continuo il Milan?

Il Milan ha vinto l’ultima partita di Serie A, contro il Como, e non ottiene almeno due successi consecutivi nella competizione da settembre, quando arrivò a quota tre contro Venezia, Inter e Lecce.

Rossoneri in crescita lontano da San Siro

Il Milan ha vinto le ultime due trasferte in Serie A, lo stesso numero di successi esterni collezionati nelle precedenti 10 (4 pareggi, 4 sconfitte); fuori casa i rossoneri non fanno meglio da una serie di tre successi consecutivi raggiunta nel marzo 2024.

Che numeri per McKennie

Negli ultimi due campionati di Serie A, Weston McKennie ha fornito 10 passaggi vincenti e tra i centrocampisti hanno fatto meglio solo l’avversario di giornata Christian Pulisic (12) ed Henrikh Mkhitaryan (11) – gli assist del bianconero hanno portato otto punti alla propria squadra, più di ogni altro centrocampista nel periodo.

LE SUE STATISTICHE

Theo da record col Milan

Théo Hernández ha realizzato 30 gol in Serie A diventando il primo difensore nella storia del Milan a tagliare questo traguardo nella competizione (superato Paolo Maldini); sono solo quattro i difensori che hanno fatto meglio con una singola squadra nella storia della Serie A e alla prossima rete potrebbe raggiungere Sergio Cervato della Fiorentina (31).

I SUOI NUMERI

Statistiche e tabellino di Juventus-Milan

VS
I numeri del Match
Possesso palla60%
40%
Tiri in porta6
3
Tiri totali15
13
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco1
1
Falli commessi19
11
Ammonizioni0
2
Espulsioni0
0
Angoli5
5

Juventus-Milan 2-0: video, gol e highlights

Il big match dello Stadium va alla Juve che vince 2-0 contro la squadra di Conceiçao e la stacca in classifica. Dopo un primo tempo con opportunità da entrambe le parti, è Mbangula a portare in vantaggio i bianconeri: il suo destro viene deviato da Emerson Royal e beffa il portiere. Poco dopo raddoppia Weah col mancino incrociato, mentre la reazione del Milan non porta a nulla

PAGELLE - CLASSIFICA

Notizie Correlate