Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 30 - domenica 30 marzo 2025Giornata 30 - dom 30 mar
Fine
2 - 1
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Inter
Arnautovic M. 12'Frattesi D. 29'
2 - 1 Udinese
Solet O. 71'
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Inter–Udinese: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Inter-Udinese su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Giuseppe Meazza domenica 30 marzo 2025 alle ore 18:00.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Inter e Udinese e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: InterUdinese
Campionato: Serie A
Data: domenica 30 marzo 2025
Orario calcio d’inizio: 18:00
Stadio: Stadio Giuseppe Meazza

Inter-Udinese 2-1 gol e highlights. Reti di Arnautovic, Frattesi e Solet

Anche se con qualche spavento nel finale, l'Inter batte l'Udinese per 2-1. Nel primo tempo i nerazzurri dominano e segnano prima con Arnautovic e poi con Frattesi (che aveva colpito il palo dopo 8 minuti). Nella ripresa, invece, l'Udinese inizia a crederci e la riapre con un super destro da fuori area di Solet. Poco dopo, a esser decisivo è Sommer che si supera prima su Lucca, poi di nuovo su Solet. Nerazzurri momentaneamente a +6 sul Napoli (in campo questa sera contro il Milan)

CLASSIFICA - PAGELLE

finisce qui!

Finisce qui: l'Inter batte l'Udinese 2-1!

ammonizione!

90+4' - Barella stende Pafundi. Giallo e calcio di punizione per l'Udinese.

espulsione!

Rosso per Simone Inzaghi

90+2' - Inzaghi entra in campo per protestare per un fallo non fischiato su Correa: espulso l'allenatore dell'Inter.

Ancora Sommer!

90+2' - Altra grande chance per l'Udinese: il pallone, da calcio d'angolo battuto da sinistra, arriva in area per Solet che si gira e calcia verso la porta. Sommer si supera e manda ancora in calcio d'angolo.

ammonizione!

90+1' - Fallo di Asllani su Pafundi, intervento in ritardo e giallo per il giocatore dell'Inter.

Concessi sei minuti di recupero.

85' - A terra Kristensen, colpito involontariamente da Mkhitaryan. Il difensore dell'Udinese si rialza ed è pronto a tornare in campo.

81' - Mkhitaryan! Cross da destra in area di rigore. Kristensen tocca di testa, ma il pallone arriva al centrocampista nerazzurro che, da sinistra dell'area, calcia alto con il destro. Rimessa dal fondo per l'Udinese.

sostituzione

79' - Ultimo cambio anche nell'Udinese: fuori Ekkelenkamp, dentro Pafundi.

sostituzione

76' - Cambio nell'Inter: fuori Darmian, dentro Zalewski.

Sommer super su Lucca!

74' - Altra grande occasione per l'Udinese! Cross al centro dell'area per l'attaccante che, tutto solo, schiaccia e angola di testa: super riflesso di Sommer a mano aperta.

GOL!

Gol dell'Udinese!

71' - Solet! L'Udinese riapre la partita. Gran gol del difensore bianconero che recupera palla nella sua metà campo, supera Barella e da fuori area calcia potente con il destro verso la porta. Nulla da fare per Sommer: 2-1!

solet gol
sostituzione

69' - E tre cambi anche per l'Udinese: Payero, Zarraga e Rui Modesto prendono il posto di Karlstrom, Kamara e Atta.

sostituzione

63' - Arrivano ben tre cambi per Inzaghi: fuori Dimarco, Frattesi e Calhanoglu; dentro Bisseck, Barella e Asllani.

62' - Dimarco! Sinistro da posizione centrale al limite dell'area. Palla che non si abbassa e finisce sopra la traversa.

60' - Ritmi decisamente più bassi in questo inizio di secondo tempo. L'Inter al momento prova a gestire il pallone.

58' - Calcio di punizione battuto da sinistra per l'Inter: il cross di Dimarco in area, dopo la sponda di Pavard, arriva sul secondo palo ad Arnautovic. L'attaccante nerazzurro prova a girarsi verso la porta. Respinge la difesa dell'Udinese.

pavard
sostituzione

54' - Cambio nell'Inter: fuori l'autore del gol dell'1-0 Arnautovic, dentro Correa.

51' - Attacca l'Inter: Dimarco corre sulla sinistra e cerca di servire in area Frattesi. Bijol si oppone e manda in calcio d'angolo.

48' - Parte forte l'Udinese, proprio con Bravo! Lo spagnolo recupera palla al limite, entra in area e da posizione leggermente defilata sulla destra calcia verso la porta a incrociare. Conclusione che termina sul fondo.

inizia il secondo tempo!

Si riparte, inizia il secondo tempo di Inter-Udinese!

sostituzione

Subito un cambio per l'Udinese: fuori Lovric, dentro Iker Bravo. Ekkelenkamp, dunque, torna a centrocampo.

Tornano in campo le squadre, tra poco inizierà il secondo tempo!

Cosa è successo nel primo tempo

Primo tempo ben gestito dai nerazzurri. Dopo il palo colpito da Frattesi all'8', a sbloccarla è stato Arnautovic, servito in area dalla sovrapposizione di Dimarco sulla sinistra. Al 29' è arrivato il raddoppio di Frattesi: il protagonista è stato ancora Dimarco, che ha appoggiato al centro dell'area di rigore per il centrocampista nerazzurro per la rete del raddoppio. Nell'Udinese, l'unica occasione del primo tempo è stata di Lucca, con il suo colpo di testa centrale parato senza problemi da Sommer.

frattesi
intervallo!

Finisce il primo tempo a San Siro: Inter avanti 2-0 contro l'Udinese.

arnautovic

Concessi due minuti di recupero.

42' - Mkhitaryan! Attacca l'Inter: Thuram, in area, appoggia al limite per il centrocampista nerazzurro che calcia col sinistro. Bijol fa muro e salva l'Udinese.

36' - Lucca! Ci prova l'Udinese: palla sulla destra per Ehizibue che, di prima, serve al centro dell'area di rigore Lucca. Colpo di testa centrale dell'attaccante bianconero. Sommer blocca senza problemi. 

GOL!

Raddoppia l'Inter!

29' - Frattesi! I nerazzurri attaccano ancora sulla sinistra: palla di Mkhitaryan per l'ennesimo arrivo di Dimarco. L'esterno, tutto solo, mette in mezzo per l'inserimento di Frattesi che, quasi come un rigore in movimento, appoggia per il 2-0 Inter.

frattesi

27' - Da sinistra, Mkhitaryan cerca Arnautovic in area. Non si chiude l'uno-due tra i giocatori nerazzurri, con il pallone che viene recuperato dalla difesa dell'Udinese.

21' - Prova a reagire l'Udinese: palla filtrante sulla sinistra per Kamara che mette subito in mezzo. Cross che attraversa tutta l'area di rigore senza trovare compagni, con Dimarco che allontana.

17' - Ancora Inter in attacco: Thuram attacca da destra e serve con una palla rasoterra al centro dell'area Arnautovic. L'autore del gol del vantaggio, di prima, cerca subito un filtrate per l'inserimento di Frattesi. Palla troppo lunga che termina sul fondo.

GOL!

Inter in vantaggio!

12' - Arnautovic! La sblocca l'Inter. Grande azione dei nerazzurri: Mkhitaryan, sulla sinistra dell'area, appoggia per la sovrapposizione di Dimarco. Palla a rimorchio dell'esterno per l'austriaco che col sinistro non sbaglia e fa 1-0!

arnautovic

Palo dell'Inter!

8' - Ancora Frattesi! Altra grande chance per i nerazzurri. Mkhitaryan riceve al limite da Thuram ed entra in area da sinistra. Palla rasoterra per l'arrivo di Frattesi, che calcia subito con il destro. Solet in scivolata respinge ma sulla ribattuta arriva ancora il centrocampista nerazzurro che colpisce il palo. Rimessa dal fondo per l'Udinese. 

4' - Frattesi! Ancora Inter in attacco. Cross da sinistra di Mkhitaryan sul primo palo verso il centrocampista italiano che tocca con il tacco. Palla che si alza e termina sul fondo. 

Mkhitaryan

1' - Calhanoglu! Parte subito forte l'Inter. Thuram riceve sulla sinistra dell'area di rigore e appoggia al turco che al limite calcia subito col destro. Palla sull'esterno della rete.

calcio d'inizio!

Si parte, inizia Inter-Udinese!

Primo pallone della squadra di Runjaic.

Squadre in campo a San Siro, tra poco si parte!

Nani a Sky: "Lucca non piace solo all'Inter"

Il Group Technical Director dell'Udinese ha parlato a Sky Sport. Sull'interesse dell'Inter verso Lucca, Solet e Bijol: "Sono giocatori che non piacciono solo all'Inter. Sono tre ottimi calciatori che stanno facendo una buonissima stagione. La reputo una cosa normale e un fatto molto positivo". Sulla stagione dell'Udinese: "Vorremmo continuare a far bene e a fare risultati. Ora abbiamo la testa più libera". E su Atta: "E' un ragazzo giovane che deve ancora dimostrare. Non lo consideriamo un giocatore da proporre sul mercato. Ci puntiamo molto perché ha grande talento. Dobbiamo farlo crescere nel miglior modo possibile, ma non sarà coinvolto in trattative di mercato quest'anno".

Al termine di Inter-Udinese, si scende in campo al Maradona con la sfida tra Napoli-Milan. LE PROBABILI FORMAZIONI

Inzaghi a Sky: "Lucca è un ottimo giocatore"

L'allenatore dell'Inter ha parlato a Sky Sport nel pre-partita: "Quella di questa sera sarà una partita importante, contro una squadra che abbiamo già incontrato due volte e che ci ha sempre creato delle difficoltà". Sulle novità di formazione: "Si devono fare delle scelte, avremo 9 partite in 28 giorni. Oggi ho fatto delle scelte considerando diverse cose. Barella, per esempio, arriva da due partite da 90 minuti con la nazionale. Abbiamo diverse assenze e le rotazioni sono contate". Infine, su Lucca: "E' un ottimo giocatore. Sta facendo bene da tanto tempo, non solo da quest'anno. Oggi dovremo stare attenti sia a lui che ad altri giocatori dell'Udinese".

Barella: "L'Inter ha la vittoria nel Dna"

Nicolò Barella, centrocampista dell'Inter, ha rilasciato un'intervista nei giorni scorsi ai canali della FIFA in vista del Mondiale per Club: "Sicuramente sarà una bellissima esperienza, è una cosa nuova perché non ho mai giocato un Mondiale per Club e questo è il primo con questo nuovo format. È molto bello". LA NEWS

Le scelte ufficiali di Runjaic

Senza Thauvin, Runjaic schiera il 3-5-1-1. A centrocampo gioca Atta, insieme a Karlstrom e Lovric. Sulla trequarti, spazio a Ekkelenkamp alle spalle di Lucca.

UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Lovric, Kamara; Ekkelenkamp; Lucca. All.: Runjaic.

Ehizibue a Sky: "Vogliamo vincere più partite possibili"

Il giocatore dell'Udinese Kingsley Ehizibue ha parlato a Sky Sport nel pre-partita: "È una bella giornata per giocare contro l'Inter, vogliamo fare bene. Tutti sappiamo che sono una squadra forte, sono molto pericolosi. Dobbiamo giocare il più possibile e fare gol. In questo finale di stagione il nostro obiettivo è vincere più partite possibili e dimostrare che siamo una squadra forte".

Darmian a Sky: "Vogliamo continuare così"

Le parole dell'esterno nerazzurro a Sky nel pre-partita: "Vogliamo dare continuità a quello che stiamo facendo, soprattutto dopo la vittoria di Bergamo. Oggi sarà una partita difficile, ma scenderemo in campo per portare a casa i 3 punti". Sugli infortunati: "Piano piano stiamo recuperando tutti. In questo periodo ci saranno tantissime partite e dovremmo essere pronti". E sulla fascia da capitano: "E' sempre una grande emozione rappresentare l'Inter".

Thuram: "Sono tra i 10 attaccanti migliori al mondo"

Le parole dell'attaccante dell'Inter Marcus Thuram a 'Onze Mondial' nei giorni scorsi: "Sono convinto di essere uno dei 10 migliori attaccanti del mondo. Sto sviluppando molte cose, ho fatto molta strada. Sto migliorando sempre di più in questa posizione. E sono fortunato a poter dare il mio contributo come numero 9". LE SUE PAROLE

Le scelte ufficiali di Inzaghi

Diverse novità per Inzaghi. In difesa gioca Carlos Augusto, che prende il posto dello squalificato Bastoni. A centrocampo riposa Barella, c'è Frattesi al suo posto. A destra torna Darmian, così come a sinistra Dimarco. In attacco out Lautaro Martinez e Taremi (assenza dell'ultimo minuto per un affaticamento), in coppia con Thuram gioca Arnautovic.

  • INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Arnautovic. All.: Inzaghi
statistiche

Lorenzo Lucca ha segnato 10 gol in questo campionato – uno contro l’Inter, lo scorso 28 settembre – e potrebbe diventare il primo giocatore italiano a superare quota 10 marcature stagionali con la maglia dell’Udinese in Serie A da Kevin Lasagna (12) nel 2017/18. Inoltre, al pari di Mateo Retegui, è uno dei due giocatori con più reti di testa all’attivo nel torneo in corso (cinque ciascuno)

• Vuoi vedere le partite di Serie A? Su Sky hai 3 partite su 10 a giornata.

• Guarda Inter-Udinese su Sky o in streaming su NOW

statistiche

Nessun giocatore ha fornito più assist su calcio piazzato rispetto ad Hakan Çalhanoglu nelle ultime otto stagioni nei maggiori cinque campionati europei, ovvero dal suo arrivo in Serie A nel 2017/18: 27, al pari di Joshua Kimmich e Dani Parejo. Il centrocampista turco ha preso parte a tre gol nelle ultime tre sfide contro l’Udinese in Serie A (due reti e un assist), dopo che non era stato coinvolto in alcuna rete nelle sue prime sette partite contro i friulani nel torneo.

statistiche

Inter (120) e Udinese (104) sono due delle tre squadre – assieme all’Atalanta (111) – che vantano il maggior numero di cross su azione riusciti in questa Serie A. Non a caso, meneghini (13) bergamaschi (11) e friulani (nove) sono anche le tre squadre che hanno realizzato più gol di testa in questo campionato.

statistiche

Dopo una serie di sei match di fila senza sconfitte (4 vittorie, 2 pareggi), l’Udinese è stato sconfitto per 0-1 dall’Hellas Verona nell’ultimo turno di campionato e potrebbe perdere due partite consecutive senza riuscire a segnare in una singola stagione di Serie A per la prima volta da maggio 2023 (due 0-2 contro Fiorentina e Lazio in quel caso).

statistiche

L’Udinese ha conquistato 40 punti nelle prime 29 giornate in questa Serie A e l’ultima volta che è riuscita a superare questa soglia dopo 30 gare giocate risale al 2012/13 (42 in quel caso), stagione poi chiusa al quinto posto.

statistiche

L’Inter non ha mai perso nei nove precedenti contro l’Udinese in Serie A che si sono giocati dopo una sosta per le Nazionali: bilancio di cinque successi nerazzurri (quattro dei quali negli ultimi quattro match di questo tipo tra i due club) e quattro

pareggi.

statistiche

L’Inter ha vinto le ultime quattro gare giocate tra tutte le competizioni e non mette in fla più successi consecutivi dal periodo tra dicembre 2024 e gennaio 2025: cinque in quel caso, tra cui un 2-0 proprio contro l’Udinese al Meazza, il 19 dicembre in Coppa Italia.

statistiche

L’Inter ha collezionato 64 punti in 29 gare giocate in questa Serie A e dall’arrivo di Simone Inzaghi in panchina questa è la terza volta in quattro stagioni che i nerazzurri conquistano 60 o più punti dopo le prime 29 partite stagionali nel torneo (60 nel 2021/22 e 76 nel campionato scorso): tante volte quante nelle precedenti 12 edizioni (60 nel 2009/10, 64 nel 2019/20 e 71 nel 2020/21).

Minuti finali intanto al Franchi nella sfida tra Fiorentina-Atalanta. QUI IL LIVEBLOG

statistiche

L’Inter ha vinto tutte le ultime quattro partite giocate in Serie A contro l’Udinese e potrebbe eguagliare la propria striscia record di cinque successi consecutivi contro i friulani, già registrata tre volte nel torneo (tra il 1993 e il 1996, tra il 2008 e il 2010, tra il 2015 e il 2017).

Taremi out: ecco perché

L'attaccante nerazzurro non sarà a disposizione di Simone Inzaghi questa sera per la sfida contro l'Udinese a causa di un affaticamento muscolare.

Le formazioni ufficiali

  • INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Arnautovic, Thuram. All.: Inzaghi
  • UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Lovric, Kamara; Ekkelenkamp; Lucca.. All.: Runjaic.

Dove vedere Inter-Udinese

La sfida di San Siro delle ore 18 è in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e in streaming su NOW.

La domenica di Serie A continua con la sfida tra Inter-Udinese. Segui la sfida delle 18 con il nostro liveblog.

Statistiche e tabellino di Inter-Udinese

VS
I numeri del Match
Possesso palla59.9%
40.1%
Tiri in porta3
4
Tiri totali13
11
Pali / Traverse1
0
Fuori gioco2
0
Falli commessi8
14
Ammonizioni2
0
Espulsioni0
0
Angoli2
4

Inter-Udinese 2-1: video, gol e highlights

A San Siro, l'Inter batte per 2-1 l'Udinese. Nel primo tempo i nerazzurri la sbloccano subito con Arnautovic, per poi trovare la rete del raddoppio con Frattesi al 29'. Nella ripresa la squadra di Runjaic riapre la sfida con Sulet e va vicina ben due volte al pareggio, negato da un super Sommer. Con questa vittoria, la squadra di Inzaghi (espulso nel finale) resta in testa alla classifica

CLASSIFICA - PAGELLE

Notizie Correlate