Esplora tutte le offerte Sky

F1, GP Singapore: pole position di Sainz, Leclerc terzo. Verstappen investigato e graziato

HIGHLIGHTS F1
©Getty
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Favolosa Ferrari a Singapore: seconda pole consecutiva di Sainz, mentre Russell toglie la prima fila a Leclerc per soli 7 millesimi. Clamorosa eliminazione di Verstappen nel Q3, scatterà undicesimo e per lui nessuna sanzione dopo le investigazioni dei commissari (impeding). Pauroso incidente per Stroll nel Q1, illeso. La gara in diretta domenica alle 14 su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW

GP SINGAPORE, LA DIRETTA DELLA GARA

in evidenza

ARRIVATA ANCHE L'ULTIMA DECISIONE - Verstappen graziato dopo le tre azioni finite nel mirino dei commissari a Singapore: arrivano solo due reprimende e un "no further action" per l’olandese, la prima per essersi fermato in pitlane in Q1 e per impeding su Tsunoda. In questo caso, l'AlphaTauri non si è presentata dai commissari. COSA E' SUCCESSO E LE DECISIONI

F1

DIREZIONE GARA - Per essersi fermato in pitlane solo reprimenda per Max Verstappen della Red Bull.

f1

DIREZIONE GARA - Per Logan Sargeant solo reprimenda e 5.000 euro di multa alla Williams.

f1

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Classifica e tempi

f1

Pole position di Sainz a Marina Bay, seconda consecutiva per lo spagnolo della Ferrari

  • 5^ pole in Carriera, le stesse di Chris AMON, Giuseppe FARINA, Clay REGAZZONI, Keke ROSBERG, Patrick TAMBAY
  • per la prima volta registra la pole in gare consecutive
  • 10^ prima fila in carriera, come Jean ALESI, Jean BEHRA, Sergio Mendoza PEREZ, Daniel RICCIARDO, Keke ROSBERG
  • FERRARI -  90 pole di vantaggio sulla McLaren (2° posto di tutti i tempi: 156 pole).
  • RUSSELL (2° in griglia): 8^ prima fila in Carriera, la prima dopo 11 GP (Australia).
  • FERRARI 7^ pole a Singapore. Il miglior rivale è la Mercedes a 3.
  • HAMILTON: sempre nei primi 5 in griglia qui in 14 GP di Singapore.

POLE POSITION DI CARLOS SAINZ A SINGAPORE!

f1

Russell si prende il secondo posto

Attenzione, arriva Russell

Leclerc! Secondo a 0.079 da Sainz

Norris in seconda posizione!

1:30.984, allunga Sainz!

Alonso sta per chiudree il suo giro, si migliora Norris nel settore centrale

Parte il giro di Sainz e vola!

Norris passa Leclerc e poi si pianta, Charles quindi deve rallentare

Alonso alle spelle delle due Haas 

Parte il giro delle due Haas

6' al termine del Q3 di Singapore

Leclerc secondo a 0.251 da Sainz

Sainz! Primo in 1:31.170

Pole provvisoria di Norris

Dentro ora la Mercedes di Hamilton

Dentro Sainz, tra i primi a scendere in pista nel Q3

SEMAFORO VERDE! VIA AL Q3 DI SINGAPORE

L'ultimo GP senza ENTRAMBE le RED BULL nella top-10 in GRIGLIA era Russia 2018

Classifica e tempi del Q2

f1

Eliminati del Q2: Ver, Gas, Per, Alb, Tsu

SAINZ E' STATO IL PIUì VELOCE DEL Q2 IN 1:31.439

F1

INCREDIBILE A SINGAPORE: VERSTAPPEN ELIMINATO

  •  ultima eliminazione in Q2: Arabia Saudita '23.
  • ultima eliminazione senza problemi tecnici (o senza essere sceso in pista): Canada 2019
F1

VERSTAPPEN FUORI! ELIMINATO, LO METTE FUORI LAWSON: NIENTE Q3

1:32.173 di Verstappen che è primo dei non esclusi!

Ocon sale in settima posizione

BANDIERA GIALLA: SI GIRA PEREZ

Rischia Verstappen: decimo, non si migliora...

Eliminati provvisori: Per, Hul, Law, Alb, Tsu

INVESTIGAZIONE PER VERSTAPPEN ANCHE PER IL PRESUNTO IMPEDING SU TSUNODA. E SONO DUE...

4' al termine del Q2 a Singapore

NOTATO IMPEDING DI VERSTAPPEN SU TSUNODA

Tsunoda lamenta un altro impeding di Verstappen: tre sono le azioni sospette di Max, una è investigata e una notata

Quinto tempo per Hamilton, Leclerc scala pericolosamente al sesto

Russell! Primo con la Mercedes in 1:31.743

8' al termine del Q2 a Marina Bay

Eliminati provvisori: Law, Alb, Tsu, Rus, Ham

Alonso! Primo in 1:31.835

Ecco Sainz! Primo in 1:31.893

Norris i mette in prima in 1:31.051

1:32.170 per Magnussen che si mette a dettare il passo

Verstappen chiude il suo giro in 32.207

I piloti cominciano a lanciarsi per il loro primo giro

Gomma nuova per Red Bull, usata per le Ferrari

SEMAFORO VERDE! VIA AL Q2 DEL GP DI SINGAPORE

UFFICIALE - Un minuto alla ripartenza delle qualifiche a Marina Bay

C'è ora anche da capire cose accadrà a Verstappen, che verrà investogato nel post qualifiche per impeding. 

  • Il più famoso impeding in pit-lane fu quello di Alonso su Hamilton in Ungheria nel 2007 (+5 in griglia)
  • Nel 2023 sono stati sanzionati 6 impeding in qualifica, tutti penalizzati con 3 posizioni in griglia.
  • L'ultimo Tsunoda in Olanda su Hamilton.

Prosegue l'attesa per conoscere l'orario di ripartenza delle qualifiche a Singapore dopo l'incidente di Stroll. Non ci sono al momento ulteriori informazioni sul pilota, che sta bene ed è al centro medico per i controlli del caso.

Siamo sempre in regime di bandiera gialla: dopo l'incidente di Stroll la pista è stata quasi sistemata e a breve si ripartirà. C'è Tsunoda dell'AlphaTauri al comando.

Il terribile incidente di Lance Stroll nel Q1 a Singapore: qui la FOTOSEQUENZA del crash

f1

INCIDENTE STROLL - Pilota al centro medico per controlli di routine. Pista ripulita, a breve partirà il Q2

Classifica e tempi del Q1 al momento

f1

PIASTRI: prima eliminazione in Q1 da Miami, 4^ dell'anno.

VERSTAPPEN SARA' INVESTIGATO PER IMEDING AL TERMINE DELLE QUALIFICHE

PUNTO Q1 - Tsunoda per ora il più veloce del Q1, ma la sessione non è stata completata da tutti con l'ultimo tentativo per l'incidente di Stroll: problema meccanico o errore per il pilota Aston Martin? Il canadese sta bene, ma l'AMR22 è distrutta. Eliminati al momento dal Q2: Bottas, Piastri, Sargeant, Zhou, Stroll

Q1, PAURA PER STROLL - Interrotto nel finale il Q1 di Singapore, con l'incidente di Lance Stroll che ha preso il controllo dell'Aston Martin. Cedimento meccanico? E' un'ipotesi. Il pilota canadese sta bene, ma il crash è stato pauroso e la macchina è distrutta nella sua parte anteriore.

f1

f1

F1

F1

STROLL STA BENE, MA GRAN PAURA PER IL PILOTA ASTON

F1

STROLL A MURO! LA PERDE ALL'ULTIMA CURVA!

Bottas primo degli esclusi

Perez si piazza in seconda posizione

Tsunoda! 1:31.991 ed è primo

Verstappen si lamenta del traffico

Hulkenberg primo degli esclusi

Magnussen sul filo, primo dei non esclusi: mancanon 50'' al termine

Entra anche Leclerc, tutti in pista ora

Leclerc ai box, esce ora Sainz

Come previsto, qualifica molto serrara: distacchi minimi tra i primi 5

SARGEANT-STROLL, UN EPISODIO DA INVESTIGARE NEL POST QUALIFICA

5' al termine del Q1 a Singapore

Eliminati provvisori: Str, Sar, alb, Bot, Zhou

Sainz! Primo in 1:32.339. Terzo crono per Leclerc

Verstappen al comando in 1:32.398

Ottimo giro di Gasly, sesto con Alpine

Spinge Norris, entra in azione anche Sainz

Magnussen sale in undicesima posizione con la Haas

Eliminati provvisori: Bot, Str, Zho, Alo, Gas

Ocon chiude il suo primo colpo con Alpine in ottava posizione

9' al termine del Q1 a Marina Bay

Secondo giro di raffreddamento per le due Ferrari

Hamilton quarto, per ora Sainz solo ottavo

Russell primo in 1:32.478

11' al termine del Q1 a Singapore

Primo colpo per Russell, arriva anche quello delle due Aston Martin

Sale al quinto posto la McLaren di Piastri

Leclerc primo in 1:32.523

Secondo Verstappen, a una manciata di secondi da Norris

1:32.556 di Norris, tempo interessante e primo posto

1:33.200 per Magnussen che va in testa

Gomma rossa per tutti

27.2 per Norris nel primo settore: è il più veloce di tutti

35° dell'asfalto, 10% di possibilità di pioggia

Sarà una qualifica tiratissima già da questo Q1! Restate incollati a Sky!

Ferrari davanti nelle tre sessioni di libere: non accadeva dal Belgio 2019. Ma ora è un'altra storia per assegnare la 15esima pole della stagione

La Williams è la prima monoposto ad andare in pista con Albon

SEMAFORO VERDE! VIA AL Q1 A SINGAPORE!

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti o bentornati a Singapore! Alle 15, in diretta sul canale 207, le qualifcihe da Marina Bay. Qui la cronaca con il Live Blog e il monitor dei tempi. Tutto il weekend è live su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW

f1

Sembrava essere iniziato meglio il sabato della Red Bull e di Verstappen a Marina Bay (rispetto a un venerdì molto in ombra), ma il campione del mondo in carica ha chiuso con il quarto posto e una serie di problemi segnalati al muretto via radio. Soprattutto per il cambio ("upshift"). IL TEAM RADIO

Qualche buon consiglio per chi gioca a FantaF1. I DETTAGLI

Sembra allontanarsi il rientro in pista di Daniel Ricciardo: inizialmente previsto per il Qatar, potrebbe slittatre al trittico di gare in America, a cominciare da Austin il 20-22 ottobre. Il pilota australiano, infortunatosi alla mano sinistra a Zandvoort e poi sottoposto a un intervento, ha saltato finora tre gare, compresa quella di questo weekend a Singapore. 

f1

Classifica e tempi delle Libere 3


f1

BANDIERA A SCACCHI: A LECLERC LE LIBERE 3 IN 1:32.065

32.5 di Sainz con il secondo run di un set di gomme già usato

Rischio per Leclerc! Quasi la perde a 90'' dal termine!

Si rilancia Alonso, che non riesce a migliorarsi. Non un gran weekend finora

Torna in pista Leclerc con gomma rossa usata

Russell secondo, paga il secondo settore non impeccabile

Leclerc quarto tra Russell e Hamilton

f1

"Up-shift", è attorno a questo che si concentrano le lamentele di Verstappen con il muretto.

Alza il piede Leclerc, trova una la Mercedes di Russell davanti a sé

1:32.065, strappo di Sainz e va ancora al comando

10' al termine delle Libere 3 a Singapore

Parte il giro delle due Ferrari

Solo quarto Verstappen, a meno di un decimo da Piastri (a tre da Norris)

Parte il giro di Sainz, poi anche quello di Verstappen

In pista le Ferrari con gomma rossa

Hamilton terzo a poco più di 2 decimi dal leader della sessione Norris

16' al termine delle FP3 a Marina Bay

Si rilancia Hamilton su Mercedes

Norris primo in 1:32.303

Ocon sale al secondo posto con l'Alpine

Bandiera bianca e nera di avvertimento per Bottas: "calpestata" la linea della pit-lane

Ai box le due Ferrari

1:32.364 il tempo che tiene al comando Russell

(Gran) 36.4 di Leclerc nella simulazione gara, probabile carico di benzini inferiore a quello di Red Bull

Horner (Red Bull), boss cam Sky: "Sarà una qualifica molto tirata, ma è una giornata diversa da quella di ieri"

f1

Ai box le due Mercedes

Via al mini long-run per le due Ferrari

Posteriore leggero in fase d'inserimento: è quanto lamenta ancora Perez

Hamilton sale al secondo posto, ma sempre alle spalle di Russell finora in questo weekend

Leclerc rientrato ai box, la Ferrari va verso un mini long-run con la gomma media. Poi seguirà la simulazione qualifica

31' al termine delle Libere 3 a Singapore

Top 10: Rus, Sai, Ver, Lec, Ham, Nor, Alo, mag, Oco, Alb

38.7 il ritmo di Verstappen nella prima simulazione (ma non conosciamo il carico di benzina)

1:32.883 di Russell, riporta la Mercedes in testa

Iniziata la simulazione passo gara di Verstappen

BANDIERA GIALLA: LAWSON PERDE L'ALPHATAURI E POI RIPARTE

f1

Albon porta la Williams in nona posizione

Prove di partenza per Verstappen

Torna ora in pista la RB19 di Verstappen

Riecco Sainz! Primo in 1:33.195

Mara Sangiorgio, Box AlphaTauri: "Probabile che Ricciardo torni in pista da Austin"

Prima la Mercedes di Russell in 1:33.440

45' al termine delle FP3 a Marina Bay

1:33.660 di Verstappen che si rimette a dettare il passo. Ma l'olandese non è contento...

Terza posizione per Leclerc, a 3 decimi da Sainz che guida le FP3

Terzo tempo per la McLaren di Norris

39 i gradi dell'asfalto

Russell scatta al secondo posto con gomma rossa

Terza la Mercedes di Hamilton che monta gomma rossa

Sainz si mette al comando in 1:33.778

Stroll secondo con l'Aston

Lungo di Verstappen, stava dando spazio a una monoposto che arrivava. Tutto ok

Secondo tempo per Bottas, gomma rossa

50' al termine delle Libere 3 a Marina Bay

f1

Dentro la Mercedes di Russell

Perez lamenta (ancora) problemi di set-up via radio

Primo giro di Verstappen: va al comando in 1:34.4

Comincia l'attività in pista per la SF-23 di Leclerc

Primi "fucsia" per la Red Bull... ieri se ne sono visti pochi

Stroll al comando in 1:35.077

Bottas è al comando in 1:35.082

Si lanciano per il primo crono le Alfa di Bottas e Zhou

Gomma gialla per la Red Bull di Perez

L'idea di una 4^ zona di DRS sul nuovo rettilineo è venuta meno. Nella votazione, 5 squadre non hanno votato. Sì solo da parte di Red Bull e AlphaTauri

Zhou, fresco di ronnovo con Alfa-Sauber, tra i primi ad andare in pista

SEMAFORO VERDE! VIA ALLE LIBERE 3 A SINGAPORE

F1

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti a Singapore! Ora, in diretta sul canale 207, le terze libere da Marina Bay. Qui la cronaca con il Live Blog e il monitor dei tempi. Tutto il weekend è live su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, in 4K e in streaming su NOW

f1

Con la gara di Marina inizia la "tournée asiatica" del Mondiale 2023: si corre su un circuito il cui layout ha subito delle modifiche. Ecco cosa è cambiato. I DETTAGLI

f1

Singapore, occhio a curva 14: è la frenata più dura

Dal fine settimana di Marina Bay entra in vigore una nuova (o meglio aggiornata) direttiva tecnica 018 anti-flessioni. Ecco perché nasce e in cosa consiste: tutto verte attorno all'articolo 3.2.2 del regolamento. I DETTAGLI

Ieri una grande Ferrari, sempre prima nelle libere, oggi la conferma?

Il plurivincitore, con 5 successi è Sebastian Vettel; Hamilton lo segue a 4.

Oltre a loro ci sono solo altri 3 vincitori: Fernando Alonso (2), Nico Rosberg e Sergio Perez (1).

Hamilton e Vettel sono appaiati per pole, 4 ciascuno, segue, a quota 2, Leclerc.

L’anno scorso vinse Perez, mai campione del mondo e mai in testa al mondiale.

7 volte su 13 il vincitore a Singapore si è poi aggiudicato il titolo. Le eccezioni: 2008 Alonso (crashgate, mondiale ad Hamilton); 2009 Hamilton (mondiale a Button); 2010 Alonso (mondiale a Vettel); 2015 Vettel (mondiale ad Hamilton); 2019 Vettel (mondiale ad Hamilton); 2022 Perez (mondiale a Verstappen).

Mercedes e Red Bull sono i team più vincenti, con 4 successi.

La Mercedes ha ottenuto tutte le sue vittorie nell’era Power Unit (2014, e dal 2016 al 2018), mentre la Red Bull ai 3 successi di Vettel nel 2011-2013 ha aggiunto quello di

Perez dell’anno scorso. La Ferrari segue a quota 3. Questi tre team hanno sempre vinto qui dal 2010 in poi (11 edizioni consecutive).

Dal 2014 in poi qui sono salite sul podio solo Mercedes, Ferrari e Red Bull.

La Red Bull l’anno scorso ha vinto in tutti e 5 i circuiti cittadini (primo team con questo record) e quest’anno può ripetere l’impresa e anche aggiungerne un 6° nel caso vincesse a Las Vegas.

La Red Bull ha sempre vinto negli ultimi 9 GP disputati nei circuiti cittadini: la sequenza è iniziata a Jeddah nel 2022, ed è la più lunga della storia della 1 in questo tipo di tracciati.

Per la Ferrari c’è il record delle pole: 6, contro le 3 della Mercedes (2014, 2016, 2018: in pole solo negli anni pari).

Tuttavia, solo 2 delle 6 pole Ferrari sono risultate in vittorie (Alonso nel 2010 e Vettel nel 2015; Vettel vinse nel 2019 con

pole a Leclerc).

Tutto il weekend è in diretta su Sky e su NOW, oggi il via con le prime libere alle 11.30. LA GUIDA TV COMPLETA

Verso la pole e la squadra Sky

Oggi appuntamento alle 15 con le qualifiche che sanciranno l’ordine di partenza della gara, in programma domenica alle 14. Telecronaca affidata, come di consueto, a Carlo Vanzini, Marc Gené e Roberto Chinchero. Federica Masolin padrona di casa per gli approfondimenti di pre e post gara, in compagnia di Davide Valsecchi.

Nel corso di tutto il fine settimana, continui aggiornamenti anche sul canale all news Sky Sport 24.

Il nuovo studio: ecco il "Virtual Garage"

In occasione del GP di Singapore, debutta l’Infinite Studio per la Formula 1: il nuovo studio virtuale di Sky, già sperimentato in altri programmi, ospiterà i giornalisti e i talent di Sky Sport per un’esperienza ancora più immersiva.

f1

Grazie alla Produzione Virtuale, si entrerà nel vivo dell’azione con monoposto che si materializzeranno nello studio e grafiche, circuiti e animazioni come dentro a un videogame. Il team di Sky Sport F1 avrà a disposizione la tecnologia di Unreal Engine, uno dei principali motori grafici per videogiochi, per rendere il racconto dell’intero weekend altamente innovativo e coinvolgente

  • Sabato 16 settembre

Ore 11.15: Paddock Live
Ore 11.30: F1 - prove libere 1
Ore 12.30: Paddock Live
Ore 14.15: Warm Up
Ore 14.30: Paddock Live
Ore 15: F1 – qualifiche (in differita alle 18.30 su TV8)
Ore 16.15: Paddock Live
Ore 16.45: Paddock Live Show
Ore 20: “Whatever it Takes – the Race before the Races”
Ore 21.45: Il Discorso del Re

  • Domenica 17 settembre

Ore 10.30: “Whatever it Takes – the Race before the Races”
Ore 12.30: Paddock Live
Ore 14: F1 - gara (in differita alle 18 su TV8)
Ore 16: Paddock Live
Ore 16.30: Debriefing
Ore 18.45: Il Discorso del Re
Ore 19: Race Anatomy

FORMULA 1: ALTRE NEWS