Esplora tutte le offerte Sky

F1, GP Monaco: Leclerc in pole a Monte-Carlo. Verstappen parte 6°, Haas squalificate

©Getty
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Leclerc principesco: conquista la terza pole della carriera a casa sua nel GP di Monaco. In prima fila anche Piastri, subito dietro Sainz (per lui nessuna penalità dopo un'investigazione per impeding). Poi Norris e Russell, solo sesto Verstappen. Clamorosa eliminazione nel Q1 per Alonso e Perez, con il messicano che scatterà terz'ultimo. Squalificate le due Haas per irregolarità all'ala posteriore. Domenica il GP alle 15 live su Sky e in streaming su NOW

GP MONACO, LA GARA LIVE

in evidenza

DOMANI GP MONACO LIVE SI SKY ALLE 15

SQUALIFICATE LE DUE HAAS! - Inosservanza dell'Art. 3.10.10 h) del Regolamento Tecnico per le ali posteriori di entrambe le vetture. Secondo quanto emerge dal comunicato ufficiale della Fia, il flap superiore dell'ala posteriore crea un'apertura superiore agli 85 mm concessi dal regolamento quando si muove verso l'alto durante l'attivazione del DRS. Hulkenberg e Magnussen, qualificati rispettivamente 12° e 15°, partiranno dalla pit lane. Qui il comunicato della Federazione e COME CAMBIA LA GRIGLIA

f1

NESSUNA PENALITA' PER SAINZ! IL COMUNICATO FIA

f1

COMUNICATO FIA SULLE HAAS - Presunta inosservanza dell'Art. 3.10.10 h) del Regolamento Tecnico per le ali posteriori delle due Haas.

F1

L'episodio per il quale Sainz (Ferrari) è investigato: impeding su Albon (Williams)

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

RICAPITOANDO – Le qualifiche del GP di Monaco si sono concluse con la pole di Leclerc su Ferrari ma qualcosa potrebbe cambiare in griglia. Sainz, terzo ; con l’altra Rossa, è investigato per presunto impeding su Albon. Controlli per presunte irregolarità sulle Haas


Di seguito i dettagli dei comunicati FIA

f1

LA FIA STA INVESTIGANDO ANCHE SULLA HAAS PER UNA PRESUNTA IRREGOLARITA'. "Le posizioni regolabili dell'elemento alare posteriore più alto sono state controllate sulle vetture numeri 20 e 27. L'area più esterna sinistra e destra degli elementi regolabili superava il massimo consentito di 85 mm su entrambe le vetture.", si legge nella nota dei commissari. 

F1

FIA - Carlos Sainz dai commissari: investigato un presunto episodio di impeding con Albon. Lo spagnolo avrebbe ostacolato Alexander Albon nel Q1 alla curva 15, ovvero la zona della seconda variante delle Piscine. I DETTAGLI

F1

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

STATISTICHE POST QUALIFICHE

  • FERRARI: PRIMO TEAM NELLA STORIA CON 250 POLE POSITION. 
  • LECLERC interrompe DUE sequenze record di tutti i tempi di VERSTAPPEN: pole consecutive; 7 pole consecutive da inizio anno
  • LECLERC: 24^ pole in carriera (3^ nel GP di Monaco) EGUAGLIA Niki LAUDA, Nelson PIQUET al 12° posto di tutti i tempi.
  • La sua ultima pole era stata ugualmente in un cittadino, Las Vegas, 190 giorni fa.
  • PIASTRI (2° in griglia): 2^ prima fila in Carriera dopo Suzuka 2023.
  • La McLAREN non partiva in prima fila qui dal 2011 (Button 2°).
  • I primi due team in griglia sono i primatisti di pole a Monaco: FERRARI 13 - McLAREN 11.

CLASSIFICA E TEMPI

f1
bandiera a scacchi!

LECLERC IN POLE A MONACO CON IL TEMPO DI 1:10.270

  • 2° Piastri
  • 3° Sainz
f1

Piastri secondo, Sainz terzo, Norris quarto

1:10.270 di Leclerc che si migliora!

Russell terzo

Hamilton quarto

Parte il giro di Tsunoda, poi quello di Leclerc

Buon ritmo di Hamilton nel secondo settore, vola Russell nel primo

Va ora Leclerc

Sainz il primo a lanciarsi per il secondo colpo di questo Q3

5' al termine del Q3

Classifica Q3: Lec, Pia, Ver, Sai, Rus, Nor, Ham, Gas, Tsu, Alb

Verstappen terzo a 0.149 da Leclerc

Russell si piazza al quarto posto

Sainz terzo 1:10.673

1:10.418 di Leclerc, pole provvisoria con mezzo secondo su Hamilton

"Qualcosa di  muove nel pedale", dice Leclerc via radio

1:10.975 di Hamilton

9' al termine del Q3 del GP Monaco

Buon primo settore di Hamilton

Secodo giro di riscaldamento per Sainz

Verstappen incollato a Leclerc...

Sainz il primo a lanciardi

Le due McLaren e la Red Bull di Verstappen le sole monoposto all'interno deio box

si parte!

VIA AL Q3 DEL GP MONACO: A CHI LA POLE?

STATISTICHE POST Q2

  • GASLY e ALBON per la prima volta in Q3 quest’anno.
  • La WILLIAMS non parte dalla top-10 qui dal 2016 (Bottas 10° per penalità altrui) e non approdava alla Q3 qui dal 2012 (Maldonado, che poi, penalizzato, partì ultimo).

PUNTO Q2 – E’ di Norris su McLaren il miglior tempo nella seconda sessione di qualifiche del GP di Monaco. Secondo Verstappen e terzo Piastri. In 4 in 93 millesimi! Sarà un Q3 pazzesco! Eliminati Q2: Ocon, Hulkenberg, Ricciardo, Stroll, Magnussen

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q2

F1

Eliminati Q2: Ocon, Hulkenberg, Ricciardo, Stroll, Magnussen

bandiera a scacchi!

NORRIS IL PIU’ VELOCE DEL Q2 A MONACO IN 1:10.732

  • 2° Verstappen
  • 3°Piastri

In 4 in 93 millesimi! Sarà un Q3 pazzesco!

Nono Tsunoda, Albon sul filo!

Ricciardo sale al tredicesimo posto, ma è fuori. Super giro di Gasly, quinto!

Verstappen secondo alle spalle di Norris: 0.013

Mostruoso primo settore di Verstappen

Due giri di riscaldamento per Verstappen

2' al termine del Q2 a Monaco

Gasly primo degli esclusi, Ocon sul filo

1:10.732 di Norris che si piazza al comando

Gomma nuova per Verstappen

Torna in pista Verstappen, Leclerc chiude al secondo posto a 69 millesimi da Piastri

Piastri comunica di aver toccato il muro

Piastri primo in 1:10.756

Sainz si avvicina a Verstappen, Hamilton terzo, Leclerc scala in sesta

Super primo settore della McLaren di Piastri

Versatppen è l'unico ai box per salvare un treno di gomme

6' al termine del Q2 di Monaco

Sesto tempo per Gasly

Ai box Verstappen e Norris

Gomma nuova per Sainz, ai box Leclerc 

Albon ora è il primo degli esclusi con la sua Williams

8' al termine del Q2

Leclerc chiude il nuovo tentativo al quinto posto

1:11.019, Verstappen si rimette al comando

Eliminati provvisori: Mag, Hul, Ric, Gas, Rus

Verstappen vola nel primo settore

NOTATO IMPEDING HULK-OCON IN CURVA 3

Sainz! Primo lo spagnolo della Ferrari: 1:11.177

Leclerc secondo, poi Tsunoda si mette davanti al monegasco

1:11.196 di Verstappen al comando col miglior tempo del weekend per ora

1:11.928 di Hulk su Haas

15' di adrenalina pura prima dell'ultima sessione che assegnerà la pole!

si parte!

SCATTA IL Q2 DEL GP DI MONACO

Verstappen già pronto all'uscita della pit-lane per il Q2

STATISTICHE POST Q1

  • PEREZ: PRIMA ELIMINAZIONE IN Q1 DELL'ANNO. Non veniva eliminato in Q1 da Gran Bretagna '23.
  • ALONSO: eliminato in Q1 in gare consecutive per la prima volta da Russia-Giappone-USA 2018.

PUNTO Q1 – E’ di Russell su Mercedes il miglior tempo nella prima sessione di qualifiche del GP di Monaco. Secondo Piastri e terzo Hamilton. Due eliminati eccellenti, Alonso e Perez. Tutti gli esclusi dal Q2: Alonso, Sargeant, Perez, Bottas e Zhou

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q1

f1

Eliminati: Alonso, Sargeant, Perez, Bottas e Zhou

RUSSELL IL PIU’ VELOCE DEL Q1 A MONACO IN 1:11.492

  • 2°Piastri
  • 3°Hamilton

Perez eliminato! Fuori anche Alonso!

Norris dentro con il nono tempo!

Sainz passa Leclerc, è terzo. Alonso a rischio eliminazione

Albon quarto davanti a Verstappen

Norris parte ora, al momento è escluso: ultima possibilità per lui di andare al Q2

1' al termine del Q1, ultimo colpo per tutti! Sargeant sul filo, Gasly primo degli esclusi

Hamilton secondo, Leclerc si migliora ma è terzo 1:11.584

Attenzione a Sainz... è dodicesimo...

Ocon decimo, Gasly sul filo con l'altra Alpine

Si migliorano tutti e bene: Russell primo in 1:11.492

Stroll secondo

Gomma nuova per Sainz e Tsunoda

Ecco Leclerc! Primo in 1:11.653

1:11.832 di Magnussen! E' primo!

5' al termine del Q1 del GP di Monaco

Parte il giro di Leclerc, è tredicesimo al momento

Sale al secondo posto Hamilton a 0.035 da Piastri

Perez a rischio, primo dei non esclusi

Si rilancia ora Leclerc, dodicesimo al momento

Eliminati provvisori: Tsu, Ric, Sar, Bot, Zho

INVESTIGAZIONE PER IMPEDING DI ALBON NEI CONFRONTI DI SAINZ

Sale al nono posto Leclerc

Leclerc secondo degli esclusi al momento

1:11.881 di Paistri, scatta al comando del Q1 con la McLaren

Verstappen si mette a dettare il passo in 1:12.084

Sale al secondo posto Sainz

1:12.267 di Russell che va al comando

Eliminati provvisori: Per, Gas, Ric, Zho, Sai

NOTATO IMPEDING SAINZ-ALBON

11' al termine del Q1

1:12.839, Leclerc parte dalla sesta posizione

Le due Haas davanti! Hulkenberg primo in 1:12.416

1:12.790 di Verstappen: è primo

Hamilton in 1:12.954 e va in testa

Tsunoda si mette al comando del Q1

Vanno dentro le due Ferrari: comincia il loro Q1

In 3 ancora fermi ai box: Hulk, Sainz e Leclerc

Scattati i 18' del Q1, Hamilton e Russell i primi in pista

Le Mercedes all'uscita della pit-lane prima di tutti e con largo anticipo

si parte!

VIA, VIA! SCATTA IL Q1 DEL GP DI MONACO!

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti o bentornati a Monte-Carlo! Ora le qualifiche che, come sempre, sono LIVE su Sky e in streaming su NOW. Qui la nostra cronaca giro dopo giro con il monitor dei tempi. Lo spettacolo sta per cominciare...

f1

Verstappen (Red Bull): "Sensazioni non buone, ma cerchiamo di sfruttare ciò che abbiamo e cercheremo di sopravvivere con i dossi che soffriamo. Non abbiamo il passo della Ferrari, non è realistico lottare per la pole oggi"

21° C a Monaco e qualche nuvola: esclusa pioggia sia oggi che per la gara di domani

Gli altri LIVE che potete seguire ora su Skysport.it

LECLERC E' UNA FURIA, SUE LE TERZE LIBERE. E ALLE 16 C'E' LA POLE!

È un Charles Leclerc scatenato quello che nelle terze libere ha inanellato una serie di tempi che lo hanno tenuto costantemente in testa alla classifica: il pilota della Ferrari chiude primo in 1:11.369. Poi Verstappen (notato nel finale per guida troppo lenta), Hamilton, Piastri e Russell. L’andamento della sessione porta a indicare Leclerc come il favorito per la pole position, ma di sicuro sarà una qualifica tiratissima. Il via alle 16: live su Sky e in streaming su NOW

f1

CLASSIFICA E TEMPI DELLE LIBERE 3

F1

NOTATO VERSTAPPEN PER GUIDA TROPPO LENTA

bandiera a scacchi!

A LECLERC IL MIGLIOR TEMPO NELLE LIBERE 3 IN 1:11369

  • 2° Verstappen
  • 3° Hamilton
f1

Traffico per Verstappen, chiude a 0.197 da Leclerc

Vola Verstappen nel primo settore

Leclerc rientrato ai box per controlli dopo aver toccato il muro (gomma anteriore sinistra)

Verstappen si avvicina a Leclerc: secondo a 197 millesimi

Arriva Verstappen e chiude in seconda posizione a 21 millesimi davanti a Sainz e a mezzo dal leader Leclerc

Tsunoda! Quarto in 1:11.991

Sta per rilanciarsi Leclerc

INVESTIGAZIONE PER L'EPISODIO NOTATO RUSSELL-NORRIS

Riecco Hamilton: terzo davanti ad Alonso

12' al termine delle FP3 a Monaco

NOTATO UN EPISODIO RUSSELL-NORRIS. IMPEDING?

1:12.095, quarto Verstappen

Si migliora Leclerc in 1:11:369

Leclerc! Uscita alla chicane del porto da brividi!

Bel giro di Sainz che chiude secondo l'ultimo passaggio

Sale in decima posizione Perez e sfiora il muro

Anonima prova di Perez, è sedicesimo il messicano della Red Bull

17' al termine delle Libere 3 a Monaco

Secondo Russell, settimo Albon

Gomma nuova rossa per Leclerc

Rientra ai box Leclerc

Ancora Leclerc: si migliora in 1:11.977, primo a scendere sotto l'1:12

Scatto di Sainz, secondo a meno a 0.187 da Leclerc

Migliora ma resta secondo Verstappen

1:12.092, si migliora ulteriormente Leclerc

Sainz in quinta posizione

Verstappen secondo a 0.258 da Leclerc

Si migliora Leclerc in 1:12.242

Super giro di Tsunoda, secondo a 5 millesimi da Leclerc

Perez si lamenta del traffico...

29' al termine delle terze libere a Monaco

Bloccaggio di Norris alla Santa Devota

Si mette a dettare il passo Leclerc ion 1:12.521

Riparte Piastri, nessun problema per il pilota McLaren dopo un lungo

LUNGO DI PIASTRI NEL PRIMO SETTORE

Verstappen in secondo posizione davanti a Leclerc

Scatta in terza posizione Sainz, quonto Hulk

Torna al secondo posto Leclerc in 1:13.043

Piastri si piazza al comando in 1:12.875

LUNGO DI HAMILTON ALLA SANTA DEVOTA

Leclerc trova traffico e chiude secondo

Quinta posizione e traffico per Verstappen nel suo primo giro lanciato

Russell in testa, poi Hulk in 1:13.652

Tutti con gomma rossa, dura solo per Ricciardo e gialla per le due Aston

Si ricomincia a girare, ricordiamo che il tempo non si è fermato con la bandiera rossa: 43' al terimine delle FP3

Rimossa la macchina di Bottas, tra poco la sessione ripartirà

Braccetto rotto per la monoposto di Bottas, difficile fare manovra per lui e deve scendere dalla macchina. Sovrasterzo all'uscita della seconda chicane delle piscine: haì toccato sia la parte anteriore che posteriore della vettura. Non un impatto forte, il pilota sta bene

f1
bandiera rossa!

BOTTAS E LA STAKE F1 TEAM KICK E' FINITA CONTRO LE BARRIERE

BANDIERA GIALLA: BOTTAS A MURO ALLA SECONDA CHICANE DELLE PISCINE

Marc Gené: "Cambi di set-up per Carlos che ieri è satto meno a suo agio rispetto a Leclerc"

Russell per ora terzo in 1:23.169

Hamilton in 1:14.104

Magnussen in 1:14.683 con gomma rossa

Rodaggio della gomma gialla per entrambe le McLaren che sono tornate ai box

Rodaggio con gomma bianca per l'Aston Martin

Norris giro con la gialla e poi rientro ai box McLaren

Sono quasi 47 i gradi dell'asfalto

Mercedes già in movimento con Russell, gli altri attendono

si parte!

VIA ALLE TERZE LIBERE DEL GP MONACO!

Giornata molto più calda di ieri a Monte-Carlo: sono 21 i gradi dell'aria, qualche nube all'orizzonte ma al momento nessun rischio pioggia.

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Lunghezza: 3,337 Km
  • Giri del GP: 78
  • 19 curve
  • 12 frenate
  • Edizione: numero 81

Lungo 3.337 m, il circuito cittadino di Monaco ha nelle Piscine uno dei tratti più interessanti. Ma dalla Santa Devota alla Rascasse sono tante le curve mitiche di un tracciato dove più che altrove le qualifiche possono essere decisive. Staccata di curva 10 il punto migliore per cercare un sorpasso. Anche attraverso "scatti storici", le caratteristiche e le insidie del Principato. TUTTO SULLA PISTA

f1

Leclerc-Verstappen, sarà grande lotta per la pole - di Ivan Capelli

Una promettente Ferrari quella che abbiamo visto nella prima giornata a Monaco: Leclerc ha chiuso davanti a tutti nelle FP2. Gli ingegneri hanno trovato un compromesso positivo, ma la SF-24 non è ancora perfetta e ha del margine di miglioramento specialmente nei long run. Non hanno brillato Red Bull e McLaren, segnali positivi da Mercedes e Aston Martin. Qui l'ANALISI aspettando le qualifiche di oggi

F1

Sorpassare a Monaco non è una delle cose più facili che esistano in Formula 1. Eppure, c’è chi ha saputo farlo in diverse circostanze regalando a tutti gli appassionati sorpassi mozzafiato. Andiamo alla scoperta dei migliori 5 sorpassi visti sul tracciato del Principato in attesa di vederne altri nel corso del fine settimana. I MIGLIORI NELLA STORIA

f1

I "principi" di Monaco: tutti i vincitori del GP a Montecarlo dal 1950. L'ALBO D'ORO

Un weekend speciale quello nel Principato, lo spiegano bene anche i numeri. La storia dice che per ora nessuno ha fatto meglio della leggenda Ayrton Senna, sia in gara che in qualifica. La pole qui conta più che altrove? Sì, ma Jim Clark rappresenta un'incredibile eccezione. STATISTICHE

F1

Le gomme per il GP di Monaco

La scelta di Pirelli è quella del tris più morbido a disposizione quest’anno: C3 come Hard, dalla C4 come Medium e dalla C5 come Soft. Obiettivo massima aderenza come necessario sui sui tracciati cittadini che hanno un asfalto particolarmente liscio e normalmente utilizzato dalla circolazione. I DETTAGLI

Gli HIGHLIGHTS del venerdì

Una SF-24 solida e bilanciata ha visto Leclerc chiudere la seconda sessione di libere al comando in 1:11.278. Il monegasco vuole ben figurare in casa dove, in passato non è mai andata bene. Verstappen, quarto e giù di motore, non brilla nel giro secco e sfodera un gran passo gara. Ma la Rossa con Charles non è da meno. Hamilton secondo, Alonso terzo, quinto Norris e sesto Sainz.

Nuova ala posteriore per la Ferrari a Monaco. Main plane con una corda importante e il flap del DRS da alto carico, ma sulla SF-24 anche che un nuovo profilo per il dispositivo dell'ala mobile. Ai lati resta il nuovo disegno delle 'orecchie' per aumentare l’efficienza aerodinamica dell'ala. A questo è stata abbinata anche una beam wing da più alto carico. L'ANALISI TECNICA

Caschi unici per una gara unica. Ecco le scelte di alcuni piloti per il GP nel Principato di Monaco, a cominciare dal padrone di casa Charles Leclerc. Qui le FOTO e tutti i dettagli

f1

Glamour è una delle parole più ricorrenti in questo weekend: tra party esclusivi e yacht, il fascino di questo appuntamento è soprattutto nei suoi protagonisti. I piloti sin dal primo giorno hanno sfoggiato look notevoli e sono arrivati al circuito da vere star. E non è da meno Leclerc, che qui è nato e ha scelto la bici per raggiungere il paddock. FOTO

f1

Il meteo per libere e qualifiche di oggi

Cielo parzialmente nuvoloso inizia a diventare più nuvoloso e instabile a partire dalle FP3. Nel pomeriggio rovesci nell'entroterra. Uno o due rovesci, eventualmente forti, potranno diffondersi sulla costa. Leggera brezza marina. FP3: 20°C. Q: 21°C

Le previsioni per il GP di Monaco

Rischio pioggia inferiore rispetto ai giorni scorsi. Parzialmente soleggiato durante la gara. Leggera brezza marina. GARA: 23°C.

Il sabato di libere e qualifiche in diretta su Sky Sport F1

  • Ore 10.40: F3 - Sprint Race
  • Ore 12.15: Paddock Live
  • Ore 12.30: F1 – prove libere 3
  • Ore 13.30: Paddock Live
  • Ore 14.10: F2 – sprint race
  • Ore 15.15: Warm Up
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 16: F1 – qualifiche
  • Ore 17.15: Paddock Live
  • Ore 17.45: Paddock Live Show

Il programma LIVE su Sky Sport F1 di domani, 26 maggio

  • Ore 7.55: F3 – Feature Race
  • Ore 9.35: F2 - Feature Race
  • Ore 11.55: Porsche Super Cup - gara
  • Ore 13.30: Paddock Live
  • Ore 15: F1 - gara
  • Ore 17: Paddock Live
  • Ore 17.30: Debriefing
  • Ore 19: Race Anatomy

FORMULA 1: ALTRE NEWS