
La prima palla a due della regular season 2023-24 si avvicina e chiuderà definitivamente la offseason della NBA. In attesa che si tornasse a giocare, però, non ci si è affatto annoiati. Molti volti nuovi hanno fatto il loro ingresso nella lega, qualche giocatore ha cambiato maglia, sono state introdotte regole nuove ed è stato lanciato anche un torneo nuovo di zecca. Ecco le 20 cose più importanti successe durante l'estate
GM SURVEY: I PRONOSTICI DEI DIRIGENTI NBA PER LA STAGIONE 2023-34 | SFOGLIA LA GALLERY

GLI SPURS SCELGONO VICTOR WEMBANYAMA AL DRAFT 2023
- San Antonio si porta a casa quello che viene considerato il miglior prospetto dai tempi di LeBron James nel 2003

AI BLAZERS COMINCIA L'ERA SCOOT HENDERSON
- Dopo undici anni, a Portland si chiude l'epoca Lillard e si apre quella in cui il rookie scelto alla terza posizione del Draft dovrà diventare il simbolo della squadra

DAMIAN LILLARD VA AI MILWAUKEE BUCKS
- Il giocatore voleva andare a Miami, la telenovela di mercato è durata per settimane e alla fine Lillard è finito a Milwaukee per formare una coppia da urlo con Giannis Antetokounmpo

JRUE HOLIDAY VA AI BOSTON CELTICS
- Sacrificato dai Bucks per arrivare a Lillard, Holiday è passato solo virtualmente da Portland per poi accasarsi ai Celtics, con cui proverà a vincere il suo secondo anello di campione NBA

I CELTICS SI PORTANO A CASA KRISTAPS PORZINGIS
- Cambio di rotta in casa Celtics: via Marcus Smart, anima della squadra nelle ultime stagioni, e dentro un ex All Star su cui poggiano buona parte delle speranze di titolo di Boston

BRADLEY BEAL FORMA I NUOVI BIG THREE DI PHOENIX
- I Suns vanno all-in per il titolo e, dopo aver portato in Arizona Durant a febbraio, danno vita ai loro big three acquisendo un talento purissimo come Beal da affiancare a Booker

CAMBIO IN CASA WARRIORS: DENTRO CHRIS PAUL, FUORI JORDAN POOLE
- Dopo una stagione a dir poco contraddittoria, gli Warriors provano a ritrovare la loro rotta cedendo un elemento ritenuto problematico per lo spogliatoio e sostituendolo con uno dei super-veterani della lega

IME UDOKA ASSUME IL COMANDO DEGLI HOUSTON ROCKETS
- Dopo la fine burrascosa del rapporto con i Celtics, Udoka diventa l'uomo simbolo di un progetto che vuole uscire dalla mediocrità delle ultime stagioni e vuole farlo in fretta

MIAMI SI AFFIDA A TYLER HERRO
- Niene Lillard? Nessun problema, a Miami puntano tutto sulla conferma dei punti fermi che hanno portato la squadra alle ultime Finals e sul recupero della loro guardia

KYRIE IRVING SI LEGA AI DALLAS MAVERICKS
- Tornato free agent, nonostante il primo assaggio dell'avventura a Dallas sia stato alquanto deludente, Irving decide di firmare un triennale da 120 milioni di dollari con i Mavs

MOLTE GIOVANI STELLE FIRMANO CONTRATTI RICCHISSIMI
- Anthony Edwards, Tyrese Haliburton, LaMelo Ball e diverse altre giovani stelle NBA passano all'incasso e ottengono contratti a cifre molto importanti

MOLTI GIOCATORI DECIDONO DI RESTARE DOVE SONO
- In un mercato molto movimentato, c'è chi decide di rimanere dove si trova. Tra gli altri: Austin Reaves, Draymond Green e Russell Westbrook

MOLTI GIOCATORI CAMBIANO MAGLIA
- Altri giocatori, invece, decidono di cambiare aria: Fred VanVleet, Bruce Brown e Eric Gordon i nomi più in vista ad aver traslocato

CAMBI IMPORTANTI IN PANCHINA
- Sono sei le squadre ad aver cambiato allenatore, tra cui pretendenti al titolo come Philadelphia e Phoenix

ARRIVA L'IN-SEASON TOURNAMENT
- Un nuovo torneo, una formula inedita per la NBA e un trofeo che saranno in molti a volersi portare a casa

SIGLATO IL NUOVO CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO
- L'accordo raggiunto tra le parti in causa sarà valido fino al termine della stagione 2029-30

FLOPPING E LOAD MANAGEMENT: REGOLE NUOVE
- Meno tolleranza per chi accentua i contatti e per chi gestisce le proprie presenze in campo, le nuove regole applicabili dalla stagione 2023-24

UNA SUMMER LEAGUE DA RECORD
- Una Summer League senza precedenti per spettatori e attenzione mediatica, grazie soprattutto alla presenza di esordienti molto attesi come Wembanyama e Holmgren

GENERAZIONE DA HALL OF FAME
- Pau Gasol, Dirk Nowitzki, Tony Parker, Dwyane Wade: il gotha dell'NBA degli anni duemila entra a Springfield

IL FLOP DI TEAM USA SUL PALCOSCENICO MONDIALE
- Un quarto posto che definire deludente è un eufemismo e che, come prevedibile, ha scatenato da subito la corsa ai ripari in vista di Parigi 2024