
Torino, le maschere da snorkeling della Decathlon ai pazienti malati di coronavirus. FOTO
Al via al Maria Pia Hospital di Torino i trattamenti con le maschere da snorkeling della Decathlon 'modificate' ai pazienti ricoverati in terapia sub intensiva per coronavirus. Si tratta del primo ospedale in Piemonte che utilizza questa novità

Il Maria Pia Hospital è la prima struttura in Piemonte ad usare le maschere da snorkeling full face Easybreath di Decathlon per i pazienti Covid. Nelle ultime settimane era stata riscontrata la possibilità di usare la comune maschera come un respiratore. A Torino ecco i primi pazienti che sono stati aiutati nella respirazione dalla maschera
Come realizzare un respiratore? Lo spiega Dallara
Una valvola consente di trasformare la maschera da snorkeling della Decathlon in un respiratore non invasivo, utile per aiutare i pazienti Covid-19 che non richiedono intubazione.
Come realizzare un respiratore? Lo spiega Dallara
Nei giorni scorsi la Decathon aveva provveduto alla donazione di 10mila maschere da snorkeling Easybreath alle regioni italiane, responsabili della sanità pubblica.
Come realizzare un respiratore? Lo spiega Dallara
C-pap è la tecnica con cui l’apparecchio eroga aria che mantiene aperte le vie aeree ed evita che le strutture anatomiche responsabili delle apnee abbiano lo stato di rilassamento che induce il disturbo
Come realizzare un respiratore? Lo spiega Dallara
Secondo recenti studi, una grande percentuale di pazienti Covid-19 risponde positivamente al trattamento con caschi C-pap, superando la fase acuta
Come realizzare un respiratore? Lo spiega Dallara
La maschera da snorkeling, full face Easybreath vendute da Decathlon, diventa così un'arma in più per contrastare il coronavirus
Come realizzare un respiratore? Lo spiega Dallara