I rossoneri, che ne hanno conquistate sette, non sono mai riusciti a vincere nell'annata con il giorno in più. Ce l'hanno fatta invece Juventus (1996) e Inter (1964). Storici gli scudetti conquistati da Torino e Lazio. GUARDA LA FOTOGALLERY

Nessuna delle 7 Champions il Milan l'ha vinta in un anno bisestile (la remuntada del Deportivo La Coruna nel 2004 da 1-4 a 4-0 è un po' la "summa" di questo tabù)

La Juventus invece c'è riuscita, nel 1996, quando a Roma sconfisse ai rigori l'Ajax di van Gaal
L'album della Juventus
Anche l'Inter, che ha conquistato la sua prima Coppa dei Campioni e l'Intercontinentale nel 1964
Sfoglia l'album dell'Inter
Eppure i componenti della "triade del Diavolo" sono tutti nati in anni bisesti: Silvio Berlusconi nel '36, Adriano Galliani nel '44 e Barbara nel 1984

E chissà che Barbara, dopo aver portato fortuna al Milan in campionato la scorsa stagione da fresca consigliera del Cda, stavolta non si ripeta in Europa...
Sfoglia l'album del Milan
Nel 2008, il "quadriennio" successivo, ad aggiudicarsi il titolo fu l'Inter di Roberto Mancini, nato nel 1964 e arrivato in nerazzurro nel 2004, sagra degli anni bisesti
Il calcio italiano? Ecco i voti di... Standard & Poor's
Il Trap era arrivato l'anno seguente alla rimonta epica del Toro di Graziani e Pulici nel 1976 ai danni della Juve. Ogni tanto succede che non vincano sempre le stesse. Vedi anche la Fiorentina di Montuori nel 1956 il Bologna di Bulgarelli nel '64

In tempi più recenti è stata la Lazio a centrare la vittoria nel bisestile: nel 2000, trascinata dai Salas, Veron, Simeone, Mihajlovic...
Calcio italiano declassato? 12 motivi per essere da Tripla A
A Guidolin e Di Natale non dispiacerebbe certo ripetere quelle imprese: sognare non costa nulla, soprattutto in un anno così...
Rinnova o se ne va? Quanti gioielli in scadenza di contratto