LA FOTOGALLERY. Le maglie biancorosse con la R per ricordare il Lanerossi. Lo Stadio Menti, che sorge a pochi passi dal centro. E ancora l'allenatore Giovanni Lopez, il centro d'allenamento e la mascotte, Gatton Gattoni: tutto sul Vicenza

La rosa del Vicenza per la stagione 2013-2014: una foto scattata presso la Villa Almerico Capra, detta La Rotonda, opera di Palladio della seconda metà del '500 -
Matti da Lega... Pro: lo speciale
Le maglie del Vicenza per la stagione '13/'14: su tutte spicca la 'R', ricordo del Lanerossi. La maglia del portiere può essere anche verde: nera, come da tradizione, la seconda -
Matti da Lega... Pro: lo speciale
La colorazione delle maglie del Vicenza è uno stretto rimando allo stemma della città, biancorosso -
Matti da Lega... Pro: lo speciale
Lo Stadio Romeo Menti di Vicenza, dove i biancorossi giocano le proprie partite casalinghe: inaugurato nel 1935 ha 17.163 posti a sedere, di cui 12.200 omologati -
Matti da Lega... Pro: lo speciale
Lo stadio è stato intitolato nel 1949 a Romeo Menti, ex calciatore del Vicenza, morto con il Grande Torino nella strage di Superga -
Matti da Lega... Pro: lo speciale
Lo stadio sorge sulla riva sinistra del fiume Bacchiglione, nel quartiere di Borgo Casale-Stadio: il centro città è a pochi passi -
Matti da Lega... Pro: lo speciale
L'allenatore del Vicenza, Giovanni Lopez. Classe 1967, romano, ha giocato come difensore nella squadra biancorossa dal '91 al '97, diventandone capitano e sollevando la Coppa Italia. È alla prima stagione da tecnico del Vicenza -
Matti da Lega... Pro: lo speciale
Il presidente del Vicenza, Tiziano Cunico. La proprietà è ancora in mano alla famiglia Cassingena, che sta cercando nuovi compratori -
Matti da Lega... Pro: lo speciale
Il centro tecnico di Isola Vicentina, struttura all'avanguardia inaugurata nel 2006, dove si allena il Vicenza: cinque campi, palestra, sale riunioni. Un vanto per la società -
Matti da Lega... Pro: lo speciale