LA FOTOGALLERY. La squadra rossoblù sta vivendo la prima stagione fra i professionisti, terzo club veronese nel pallone dei grandi. Ma la società di Gigi Fresco si distingue da tutte le altre: basta vedere le foto per capire perché

Questa è la rosa 2013-2014 della Virtus Vecomp Verona, che in questa stagione vive la sua prima annata fra i professionisti -
Fair play, sociale, tifo: Virtus Verona, un mondo a parte
A seguire i rossoblù in questa avventura sono i Virtus Fans, gruppo ultras antifascista, antirazzista e antisessista che rappresenta, per ideologia e attività, l'esatto opposto dell'altra Verona, quella dell'Hellas -
Mondo Virtus, tutto il rossoblù dell'altra Verona
I Virtus Fans non sono molti, numericamente parlando, ma si fanno sentire: cantano con originalità per tutta la partita e spesso sovrastano il volume delle tifoserie avversarie anche più ampie -
Fair play, sociale, tifo: Virtus Verona, un mondo a parte
Il legame fra dirigenza, squadra e tifosi, in casa Virtus, sembra solido come da nessuna altra parte -
Més que un club: la Verona rossoblù... sono tre squadre
Tanto che spesso i giocatori in campo, a fine partita, espongono gli striscioni della curva. Questo, ad esempio, era un messaggio di solidarietà nei confronti degli alluvionti della Sardegna -
Un giorno con la Virtus: quando Sky Sport andò al Sandrini
I tifosi della Virtus sono conosciuti in diverse parti d'Europa e del mondo: hanno infatti gemellaggi con le tifoserie di club come Sankt Pauli, Wrexham, Rayo Vallecano, Celtic e Marsiglia -
Fair play, sociale, tifo: Virtus Verona, un mondo a parte
Presidente e allenatore della Virtus è Luigi Fresco, personaggio unico nel panorama calcistico italiano. I tifosi della Virtus lo amano. Contraccambiati -
Un giorno con la Virtus: quando Sky Sport andò al Sandrini
I Virtus fans al Gavagnin-Nocini nel 2010 durante il derby casalingo contro il Verona -
Més que un club: la Verona rossoblù... sono tre squadre