
LA FOTOGALLERY. Il match di Genova non è solo il confronto tra Zenga e Mancini, ex leggendari in campo. Prendete Viviano e Silvestre insieme a Palombo e Cassano, scaricati in nerazzurro come Biabiany in Liguria. Impossibile dimenticare Icardi fino a Éder-Zukanovic, affari sfumati

Non sarà una partita come le altre, almeno per buona parte di coloro che scenderanno in campo. Sampdoria-Inter avrà un peso per morale, classifica e motivazioni, quelle che alimentano i due allenatori ed i giocatori apparsi tra Genova e Milano -
Guida Tv: così Sampdoria-Inter in diretta su Sky
WALTER ZENGA - Iniziamo dall’”Uomo Ragno”, portiere che non necessita di presentazioni. Dal 1998 sulle panchine di 3 continenti e 7 Paesi diversi, un giramondo apprezzato in Italia tra Catania e Palermo. Dallo scorso giugno è il tecnico della Sampdoria -
Atalanta, sorpasso alla Samp: autogol di Moisander, la chiude Denis
Bandiera dell’Inter tra il 1982 e il 1994, periodo nel quale festeggiò uno Scudetto, una Supercoppa italiana e due Coppe Uefa oltre a svariati titoli individuali. Giocò anche nella Samp, ma non ha mai fatto mistero di ambire alla panchina dell’Inter -
Zenga: "Torno a casa. Samp punto d'arrivo per mia carriera"
ROBERTO MANCINI - Binari paralleli ma dal tragitto inverso per il Mancio, tornato all’Inter nel novembre 2014 vincendo proprio la concorrenza di Zenga. In nerazzurro tra il 2004 e il 2008 festeggiò tre Scudetti, due Coppe Italia e altrettante Supercoppe -
Inter, film horror a San Siro. E adesso Firenze sogna
Attaccante e leader, Mancini si legò per 15 anni alla Genova blucerchiata vincendo una Coppa delle Coppe, uno Scudetto, una Supercoppa italiana e ben quattro Coppe Italia (recordman). In campo ha preso parte a tutti i successi di sempre della Sampdoria -
L'ALBUM di Roberto Mancini
EMILIANO VIVIANO - Pochi ricordano il portiere 29enne in maglia nerazzurra, che effettivamente non indossò mai. Giunto all’Inter per una leggerezza del Bologna, nel ritiro estivo riportò la rottura del legamento crociato. A gennaio 2012 passò al Palermo -
L'ALBUM della Serie A
ANGELO PALOMBO - L’attuale capitano della Sampdoria è legato ai suoi colori ininterrottamente dal 2002, eccezion fatta per una parentesi di 6 mesi all’Inter nel 2012 (solo 3 presenze). I nerazzurri non esercitarono il riscatto dirottandolo così a Genova -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
MATIAS SILVESTRE - Reduce dalle ottime stagioni in Sicilia tra Catania e Palermo, nel luglio 2012 passò all’Inter in prestito oneroso. Un infortunio ne pregiudicò la stagione, venne riscattato, concesso al Milan e poi scaricato prima della Sampdoria -
Tutte le news sulla Sampdoria
ANTONIO CASSANO - Noto tifoso interista, squadra alla quale riservò il primo gol da professionista con il Bari, FantAntonio vestì quei colori nel 2012 nell’operazione che portò Pazzini al Milan. Salutò a fine stagione, a sua detta “tradito” da Mazzarri -
Samp, Cassano è pronto: "Devo smaltire la panza, non farò c...ate"
MICHELE ROCCA - Non solo parentesi che lasciano l’amaro in bocca sull’asse Milano-Genova. È il caso del centrocampista classe ’96, acquistato in estate a titolo definitivo dalla squadra di Zenga. Un colpo in prospettiva considerato il suo valore -
Guida Tv: così Sampdoria-Inter in diretta su Sky
FEDERICO BONAZZOLI - Addirittura nato nel 1997 l’attaccante bresciano, già ammirato in prima squadra con Mazzarri e Mancini. Ceduto in estate ai blucerchiati a titolo definitivo, l’Inter potrebbe usufruire della ‘recompra’ al prezzo di 14 mln di euro -
Bomber del futuro cercasi: Berardi, Belotti o Bernardeschi?
TOMMASO BERNI - Passiamo agli ex doriani tra le fila dell’Inter a partire dal suo terzo portiere, tornato alle origini ma che comprensibilmente non prenderà parte al match. Per il 32enne fiorentino 5 gare nella Sampdoria targata 2012/13, di ritorno in A -
L'ALBUM della Serie A
JONATHAN BIABIANY - Risolti i problemi al cuore, il francese ha fatto ritorno all’Inter per la terza volta in carriera. Trasferitosi a Genova nel 2011 nell’operazione che portò Pazzini a Milano, trascorse 5 mesi deludenti culminati nella retrocessione -
Guarda i GOL della Serie A da Sky Sport
MAURO ICARDI - Sicuramente l’ex più atteso, complici i trascorsi in blucerchiato e gli strascichi dei suoi incroci contro la Sampdoria. Esploso proprio a Genova tre stagioni fa, vi tornò il 13 aprile 2014 al centro dell’affaire Wanda Nara-Maxi Lopez -
Maxi Lopez non raccoglie il guanto di sfida di Icardi
La resa dei conti con il connazionale e precedentemente amico (nonché ex marito di Wanda) sfociò nella stretta di mano negata e una tensione palpabile. La stessa che i suoi 2 gol, conditi da esultanze provocatorie, accesero l’ira dei tifosi blucerchiati -
Icardi-Maxi, nuova puntata: "Non mi importa di ciò che dicono gli ignoranti"
ERVIN ZUKANOVIC - Abbandoniamo le esperienze sul campo concentrandoci sui giocatori “scippati” o sfumati. Nel primo caso figura il difensore bosniaco, soffiato dalla Sampdoria all’Inter nella sessione estiva: 3 mln di euro il costo del sorpasso -
Samp, contro-sorpasso all'Inter: dal Chievo arriva Zukanovic
ÉDER - Forse attratta dall’avvio dell’attaccante (già a quota 6 gol in altrettante gare), nell’ultima finestra di mercato l’Inter è stata davvero vicina al Nazionale azzurro. Un assalto sfumato alla sirena che ha convinto i nerazzurri a virare su Ljajic -
Eder, l'Inter alza l'offerta per la Samp: 10 milioni di euro