Giornata Mondiale del libro, il Bassano Virtus tra i banchi di scuola

Calcio
bassano_virtus_giornata_mondiale_libro

La società veneta, in occasione delle celebrazioni per la "Giornata Mondiale del Libro", protagonista di una serie di iniziative: i giocatori giallorossi sono tornati a scuola raccontando il libro preferito della loro infanzia

Il 23 aprile si celebra la giornata mondiale del libro e i giocatori del Bassano Virtus sono tornati a scuola raccontando il proprio libro preferito dell'infanzia! Sei calciatori giallorossi, infatti, hanno partecipato alla giornata organizzata dal Comune di Bassano del Grappa, in "Parco Ragazzi del '99", e rivolta a tutti i bambini delle scuole materne ed elementari del bassanese. Oltre 1000 i piccoli partecipanti che hanno sfilato per le strade cittadine brandendo il proprio libro preferito, al grido dello slogan scelto per la manifestazione: "I libri sono come la mente, funzionano solo se li apri".

Ogni giocatore ha quindi raccontato alla propria piccola platea un libro diverso: Gianvito Misuraca ha illustrato ai giovani lettori "Il Piccolo Principe" Antoine de Saint-Exupéry, Roberto Candido ha scelto per l'occasione di narrare le avventure di "Peter Pan" personaggio nato dalla penna di Barrie, Michael Fabbro ha presentato il libro "Zanna Bianca" di London, Marcello Falzerano ha raccontato "La fabbrica di Cioccolato" di Dahl, Giacomo Cenetti ha parlato delle gesta di Robin Hood raccolte da Dumas e Gianluca Laurenti ha descritto "Il Libro della Giungla" di Kipling.

Tanti gli autografi firmati, i gadget consegnati e le curiosità dei piccoli rivolte ai nostri calciatori sui libri letti e sul mondo del calcio, perché lo sport e la lettura non sono mondi così distanti come magari può sembrare in apparenza.