
Domenica all'Olimpico si giocherà il derby della Capitale. Ma il mondo è pieno di rivalità all'interno della stessa città. Da Glasgow a Buenos Aires, passando per Istanbul e Belgrado, ecco le sfide più affascinanti

Tantissime le rivalità nel mondo interne alla stessa città: coreografie, sfottò, talvolta incidenti ne caratterizzano il pre, la gara e il post. Rivalità non solo calcistiche ma spesso legate a differenze politiche o religiose. Ma in campo e sugli spalti è sempre uno spettacolo -

Boca Juniors e River Plate spesso si contendono il primato in Argentina. Che sia al Monumental o alla Bombonera, lo spettacolo è sempre assicurato nel Superclasico -

In questi ultimi anni questa sfida è andata impreziosendosi di tanti campioni che le due squadre hanno ingaggiato come, ad esempio, Robin Van Persie -

Flamengo-Fluminense. Solitamente la partita si tiene allo stadio Maracanã di Rio de Janeiro; proprio in questa sede si è registrato il record di pubblico per un incontro di calcio, quando nel 1963, 194.603 persone assistettero allo 0-0 tra queste due squadre. Il nome Fla-Flu fu ideato dal giornalista Mário Filho -

A Lisbona, in Portogallo, si gioca Sporting-Benfica: quest'anno diversi gli incidenti. Ha perso la vita, investito da un'auto anche un tifoso della Fiorentina, recatosi a Lisbona proprio per festeggiare il gemellaggio tra la tifoseria viola e quella biancoverde -
Lisbona, scontri Sporting-Benfica: morto un italiano
