
Separati dalla nascita, i più clamorosi sosia nel mondo del calcio: FOTOGALLERY
Squadre diverse, ruoli diversi, epoche diverse... ma volti quasi identici. Si dice che nel mondo ognuno di noi abbia sette sosia, e per questi calciatori l'incrocio col proprio "doppio" sembra evidente, oltreché clamoroso

Mbappé come Dida, Francescoli come Milito, ma anche i “pistoleri” Makaay e Suarez, il sosia di Chiellini e tanti altri. La raccolta è stata pubblicata su YouTube dal canale “Khalid 10 Football”

MBAPPÉ - DIDA: uno non ha ancora vent'anni ed ha già vinto il Mondiale. L'altro nel 2003 fu eroe della Champions League vinta dal Milan ai rigori contro la Juventus. I primi due "separati dalla nascita" sono l'asso del Psg Kylian Mbappé e l'ex portiere brasiliano Nelson Dida

MAKAAY - SUAREZ: se li chiamano entrambi "Pistolero" un motivo ci sarà. Fiuto del gol, cattiveria sotto porta, ma anche grande somiglianza in volto

BALE - McEVOY: siamo forse di fronte al sosia più clamoroso, perché anch'esso cresciuto nel Tottenham e anche lui come esterno tutta fascia. A sinistra un giovane Gareth Bale. A destra il tutt'ora giovanissimo Kenny McEvoy, attualmente svincolato

KOLAROV - GABI: entrambi molto conosciuti, ed evidentemente molto simili tra di loro. A sinistra Kolarov veste ancora la maglia della Lazio, a destra c'è invece il sosia Gabi, ex capitano dell'Atletico Madrid ora trasferitosi a Doha nell'Al-Sadd

WILLIAM CARVALHO - EVRA: altro duo, altra somiglianza clamorosa. I protagonisti sono questa volta il centrocampista portoghese Willian Carvalho e Patrice Evra, ex United e Juve ora (di nuovo) svincolato

MODRIC - CRUIJFF: siamo qui di fronte a due assoluti fenomeni del pallone. Uno ancora in attività come Luka Modric, l'altro - come Johan Cruijff - per sempre nella storia di questo gioco

INIESTA - DONOVAN: distanziati oltre da tredici ore di volo aereo, lo spagnolo Andrés Iniesta e l'americano Landon Donovan hanno in comune look e forse anche il sorriso... ma non di certo la stessa qualità in campo

MARCELO - WILLIAN - FERNANDINHO - ROBINHO: la foto la postò sui propri canali social proprio Robinho, durante una pausa nazionali dove, a vederli tutti e quattro insieme, sembravano due coppie di gemelli. E tutti e quattro dal talento sopraffino

YORDY REYNA - WILLIAN: passato anche in Europa da Lipsia e Salisburgo, il peruviano Yordy Reyna gioca ora in America nei Vancouver Whitecaps. A destra il solito Willian, che dei suoi "sosia nel mondo" ne ha già conosciuti almeno due

FRANCESCOLI - MILITO: in Italia passato per Cagliari e Torino, di ruolo mezza punta: a sinistra del collage c'è l'uruguaiano Enzo Francescoli. A destra "el Principe" Milito, eroe del "triplete" interista del 2010

KIMPEMBE - COMAN: anche lui già campione del mondo, e svariate volte di Francia col Psg. Presnel Kimpembe somiglia clamorosamente all'ex Juve Coman, dal 2015 al Bayern Monaco

CAFU - GULLIT: altro salto storico e grande stretta al cuore dei milanisti. A sinistra la leggenda brasiliana Cafu, che in rossonero vinse (tra gli altri) uno scudetto (da protagonista) e una Champions. A destra il mito Ruud Gullit, tra i più forti di sempre ad aver vestito il numero 10 del Milan

DEMBÉLÉ - INAKI WILLIAMS: la velocità è il loro punto in comune, oltre, ovviamente, a volto ed espressione. A sinistra Dembélé del Barça, a destra Iñaki Williams, anche lui ala d'attacco del Bilbao

CHIELLINI - GIRMA: la loro foto gira nel mondo dei social ormai da molto tempo. E la somiglianza tra i due è talmente evidente che anche Wikipedia, nella sua pagina dedicata ad Adane Girma, scrive: "Calciatore etiope, attaccante del Saint-George SA e della Nazionale, sosia di Giorgio Chiellini"

PASALIC - VIETTO: ora nell'Atalanta di Gasperini dopo un passato al Milan, Mario Pasalic è il sosia calcistico di Luciano Vietto, attaccante argentino quest'anno in prestito al Fulham

SALAH - ALI: non fosse per la maglietta rossa del Liverpool, a vederli così è veramente difficile capire quale dei due sia il vero Salah. Il suo doppio si chiama Hussein Ali, ed è un attaccante del Qatar SC

MONREAL - CROUCH: i due condividono nazione, ma non campionato di appartenenza. A sinistra il terzino spagnolo dell'Arsenal Nacho Monreal. A destra il ben noto "spilungone" Peter Crouch, dal 2011 nello Stoke, retrocesso in Championship lo scorso anno

HUMMELS - ALANIS: entrambi difensori, entrambi con lo stesso look da modello. Mats Hummels da una parte, il centrale del Getafe Oswaldo Alanís dall'altra

COLOCCINI - DAVID LUIZ: nel Milan l'argentino Fabricio Coloccini, noto per lo più per i suoi foltissimi ricci, fu solo una meteora. A destra c'è invece David Luiz. I due condividono anche un sosia in versione cartone animato, per informazioni basta cercare su google "Telespalla Bob", celebre personaggio dei Simpson

HITZ - SOMMER: paralleli infiniti quelli tra i due. Entrambi portieri, entrambi svizzeri ed entrambi nel Borussia. Di Dortmund Marwin Hitz (a sinistra). Di Mönchengladbach Yann Sommer (a destra)

ALLEGRI - BONAVENTURA: il sorriso è lo stesso. Il naso… anche. E non a caso anche la "coppia" Allegri-Bonventura è diventata un vero cult per la rete e per i social. Separati dalla nascita?