
Dal primo gennaio al 31 dicembre. 365 giorni per segnare e battere tutti nell’anno solare. Conteggiate le reti dei giocatori dei cinque principali campionati europei, più coppe nazionali e continentali. Nella top 15 ci sono anche tre “italiani”, tra cui Ronaldo, che finisce però alle spalle dello storico rivale Messi

Ecco i migliori bomber del 2018. Nella classifica conteggiati i gol messi a referto in Serie A, Premier, Liga, Bundesliga e Ligue 1. Più le rispettive coppe nazionali e Champions League ed Europa League. In caso di pareggio, la classifica è ordinata per minor numero di minuti impiegati a segnare (dati Transfermarkt)

16° posto - Gareth Bale (Real Madrid), 24 gol (uno ogni 124')

15° posto - Luka Jovic (Eintracht Francoforte), 24 gol (uno ogni 89')

14° posto - Mauro Icardi (Inter), 25 gol (uno ogni 126')

13° posto - Edinson Cavani (Psg), 25 gol (uno ogni 121')

12° posto - Kylian Mbappé (Psg), 25 gol (uno ogni 118')

11° posto - Pierre-Emerick Aubameyang (Arsenal), 25 gol (uno ogni 116')

10° posto - Neymar (Psg), 26 gol

9° posto - Ciro Immobile (Lazio), 29 gol

8° posto - Florian Thauvin (Marsiglia), 30 gol

7° posto - Luis Suarez (Barcellona), 32 gol

6° posto - Antoine Griezmann (Atletico Madrid), 33 gol

5° posto - Harry Kane (Tottenham), 34 gol

4° posto - Mohamed Salah (Liverpool), 37 gol

3° posto - Robert Lewandowski (Bayern Monaco), 39 gol

2° posto - Cristiano Ronaldo (Real Madrid e Juventus), 43 gol. Con la maglia dei blancos 28

15 invece quelli con la Juve nella stagione 18-19

1° posto - Lionel Messi (Barcellona), 47 gol