
La squadra del 2018 della Uefa: Cristiano Ronaldo con Messi e Mbappé. Le FOTO
I tifosi di tutto il mondo hanno votato sul sito dell'UEFA i migliori giocatori dell'anno solare appena concluso: presente l'attaccante della Juventus, unico calciatore della Serie A presente in formazione. A dominare è il Real Madrid, con ben 4 elementi scelti nella top 11. Questa la squadra ideale

I tifosi di tutto il mondo hanno votato sul sito dell'UEFA i migliori giocatori dell'anno solare appena concluso: presente l'attaccante della Juventus, unico calciatore della Serie A presente in formazione. A dominare è il Real Madrid, con ben 4 elementi scelti nella top 11. Questa la squadra ideale -
La Top 11 Uefa di tutti i tempi
In porta c'è Marc-André ter Stegen, portiere del Barcellona. Il tedesco ha protetto con continuità la sua porta, rimediando in tante occasioni al poco equilibrio dei suoi compagni. Il 26enne è stato votato da 51.307 tifosi, ottenendo il 30.7% delle preferenze -
FIFA 19, rivelata la formazione dell'anno
In difesa c'è spazio per Sergio Ramos, fresco protagonista della 100^ rete personale. Questa volta il difensore si sposta sul lato destro della difesa a 4, una posizione ricoperta più volte nella prima fase della sua carriera. Lo spagnolo ha conquistato il 49.7% delle preferenze, con 83749 voti -
La Top 11 Uefa di tutti i tempi
Al centro della retroguardia il difensore più costoso al mondo: Virgil van Dijk. Le sue prestazioni hanno fugato qualsiasi dubbio sulla cifra spesa dal Liverpool, al punto da convincere anche i tifosi di tutto il mondo: 77890 voti per lui, con il 46.2% delle preferenze -
FIFA 19, rivelata la formazione dell'anno
Al suo fianco un altro centrale del Real Madrid, Raphael Varane, vincitore anche del Mondiale con la Francia oltre a tutti i trofei messi in bacheca con i Blancos. Il classe '93 ha ricevuto dai fans il 44.9% delle preferenze, con 75658 voti totali -
La Top 11 Uefa di tutti i tempi
A completare la linea arretrata un altro campione d'Europa: Marcelo. Il brasiliano è un punto fermo di tutti i suoi allenatori e ormai anche dei tifosi: 102932 i voti ottenuti, con il 61.1% delle preferenze -
FIFA 19, rivelata la formazione dell'anno
In un centrocampo ideale non può mancare un motorino instancabile come Ngolo Kanté, il giocatore che ogni allenatore vorrebbe avere. Neanche i tifosi riescono a far meno del suo dinamismo. Per il campione del mondo 89307 voti, con il 53% delle preferenze -
La Top 11 Uefa di tutti i tempi
In cabina di regia si colloca il Pallone d'Oro, Luka Modric. Il croato, come già successo in occasione del premio di France Football, è il giocatore ad aver ricevuto il maggior numero di voti: ben 115440, con il 68.5% delle preferenze -
FIFA 19, rivelata la formazione dell'anno
Completa la linea mediana, più offensiva rispetto ai normali standard, un altro giocatore dei Blues: Eden Hazard, pupillo di Sarri e trascinatore del Belgio al terzo posto nell'ultima Coppa del Mondo. Il numero 10 del Chelsea ha ottenuto il 57.9% delle preferenze, con 97613 voti -
La Top 11 Uefa di tutti i tempi
A 20 anni appena compiuti si può già vantare di aver vinto più di tanti altri colleghi più anziani di lui. La star del futuro è senza dubbio il giovane francese, Kylian Mbappé. La sua velocità e la sua tecnica hanno conquistato tutti, anche il voto dei tifosi: 65908 quelli che lo hanno scelto nella formazione ideale, con il 35.8% delle preferenze -
FIFA 19, rivelata la formazione dell'anno
Al centro dell'attacco non può mancare la Scarpa d'oro 2018, Leo Messi. I suoi 34 gol gli hanno garantito il premio per la quinta volta in carriera, i 107326 voti dei tifosi lo hanno consacrato ancora nella top 11 dell'anno dell'Uefa: per lui il 63.7% delle preferenze -
La Top 11 Uefa di tutti i tempi
Completa questa magnifica top 11 l'altro attaccante che, da almeno un decennio a questa parte, continua a garantire gol e trofei: Cristiano Ronaldo. Il portoghese è stato inserito nella formazione ideale per la 13^ volta consecutiva, grazie ai 108423 voti ricevuti dai tifosi e il 64.3% delle preferenze -
FIFA 19, rivelata la formazione dell'anno