
Partita in famiglia? Venti coppie di calciatori che non sapevi fossero cugini. LE FOTO
I due Zapata sono ben noti in Italia: uno difende e l’altro segna. Altri ancora giocano nello stesso ruolo, ma sono comunque imparagonabili, come Bojan e Messi, che è cugino anche di tale Maxi Biancucchi, anche lui attaccante ma decisamente meno forte della Pulce del Barça. Tra i tanti ci sono Dzeko e Handanovic, più alcune meteore della Serie A come Dabo, José Mari e Momo Sissoko

Conosciuti e non, con lo stesso cognome e non, di primo o altri gradi. Messi ha un cugino: è quel Bojan in passato suo compagno di squadra, e visto anche in Italia. Come lui tanti altri. Ecco le parentele che (forse) non conoscevate.

I più famosi (almeno in Italia) sono sicuramente loro due, entrambi in Serie A ma opposti in campo. Cristian difende per il Milan ormai dal 2012, e ha indossato più volte la fascia da capitano. Duvan (ex anche del Napoli) ha il compito di segnare. Tantissimo: 13 in stagione per l’Atalanta e 10 nelle ultime 7. Ma non sono l’unica coppia di cugini nel mondo del calcio.

LUKA MODRIC - Ha rotto il duopolio Messi-Ronaldo vincendo l’ultimo Pallone d’Oro, dopo aver sfiorato l’impresa Mondiale con la sua Croazia. Il padre di Viduka ha origini croate, e i due sono parenti di primo grado.

SANTIAGO SOLARI - Ieri galacticos in una squadra di fenomeni, oggi sulla panchina proprio del Real a raccogliere la pesantissima eredità di Zidane. L’ex centrocampista dell’Inter è cugino di…

SERGIO RAMOS - Cugini di grado lontano, sì, ma pur sempre cugini. Anche se i due sono lontanissimi in quanto a qualità messa su un campo da calcio.

BOJAN KRKIC - Visto anche in Italia nel Milan e nella Roma, ai tempi del Barça di Guardiola era identificato come altro gioiellino, e futuro campione, della cantera catalana. L’attaccante spagnolo, oggi nello Stoke, è cugino di…

LEO MESSI - Anche loro di grado lontano, ma comunque imparentati. La scoperta fu a firma di una giornalista del quotidiano catalano 'Segre', giornale di Lleida, la città dove Bojan è nato. Ciò che accomuna le origini dei due giocatori sembrerebbe essere una famiglia di immigrati tedeschi che dal Tirolo si trasferirono in Spagna, nella città di Poal, nel XVIII secolo. Ma Bojan non è l’unico cugino della Pulce…

BRYAN DABO - Preso dalla Fiorentina nel gennaio scorso per circa 3 milioni di euro, attualmente il centrocampista ex Montpellier e Saint-Etienne ha totalizzato in stagione 8 presenze con un gol (all’Empoli). Ed è cugino di…

JASMIN HANDANOVIC - Altro cognome che fa già presagire la parentela. Jasmin gioca tra i pali del Maribor, club spesso visto negli ultimi anni in Europa League. Un passato in Italia nel Mantova e nell’Empoli. È cugino di…

ROMELU LUKAKU - E, conseguentemente, anche del Jordan che gioca nella Lazio. L’attaccante dello United in stagione ha segnato 9 gol in 26 partite.

JAMIE REDKNAPP - Figlio di Harry Redknapp, storico manager inglese oggi consulente dello Yeovil Town in League Two, vinse col Liverpool una FA Cup e una Coppa Uefa. È cugino di…

FRANK LAMPARD - L’ex vice capitano del Chelsea e bandiera del club, insieme a John Terry, è ora sulla panchina del Derby County.

MOUHAMADOU HABIB HABIBOU - Il francese scuola Psg, in foto con la maglia del Rennes, gioca attualmente come attaccante nel Maccabi Petah Tiqwa in Israele. Recentemente è diventato famoso per aver segnato un gol mentre soccorreva un compagno infortunato. Ma è anche cugino di… -
GUARDA IL VIDEO DEL GOL-FAIRPLAY DI HABIBOU
GEOFFREY KONDOGBIA - I due sono lontani parenti. L’ex flop di mercato dell’Inter gioca attualmente nel Valencia.

JOSÉ ABELLA - Classe 1994, difensore messicano in forza al Santos Laguna. Una presenza in nazionale. È cugino di…

MIGUEL LAYUN - Ben più noto centrocampista messicano visto anche ai Mondiali. Dal Porto è passato al Siviglia, ed è ora in prestito al Villarreal. I due sono cugini di secondo grado, condividono un bisnonno, e le due nonne sono sorelle.

LES FERDINAND - Altra accoppiata ben nota in Inghilterra, accomunati anche dalla tre lettere del soprannome. All’anagrafe “Leslie”, ha giocato per vent’anni in Inghilterra, chiudendo la carriera nel Watford e vincendo una Coppa di Lega col Tottenham nel 1999. È cugino di Anton Ferdinand (difensore del St. Mirren) e di…

RIO FERDINAND - A sua volta fratello di Anton. L’ex Manchester United è attualmente opinionista della tv inglese, dopo aver fallito la carriera da pugile professionista.

KHALID BIN ZAYED AL NAHYAN - Nome lunghissimo e età non certo da calciatore. Cosa c’entra col mondo del pallone? Parecchio, visto che nel 2017 tentò di comprare il Liverpool mettendo sul piatto più di 2 miliardi. Il miliardario è cugino di…

MANSUR ZAYD AL NAHYAN - Ovvero l’uomo che ha trasformato il Manchester City da barzelletta della città a potenza europea del calcio. Ma, anche senza i petrodollari del cugino, la sfida City-Liverpool per la Premier è comunque apertissima.