
Si è concluso, con la vittoria dell'Ecuador, il Sudamericano Sub-20, torneo in cui spesso si mettono in luce i campioni del futuro. Il capocannoniere Campana, il neo-acquisto del Parma Schiappacasse, il venezuelano Samuel Sosa: ecco una top11 con i migliori di questa edizione

Si è concluso, con la vittoria dell'Ecuador, il Sudamericano Sub-20, torneo in cui spesso si mettono in luce i campioni del futuro. Ecco una top11 con i migliori di questa edizione

KEVIN MIER (COLOMBIA). E' il portiere che chiude il torneo con la percentuale più alta di salvataggi (88,5%). Solo 3 i gol incassati in 10 gare

DIEGO PALACIOS (ECUADOR). Nella squadra campione spicca distinguendosi come uno dei migliori terzini sinistri del torneo. Si destreggia bene anche più avanti, abilissimo nel recupero palla (tra i primi nel Sub-20), è risultato il difensore con più duelli vinti

JACKSON POROZO (ECUADOR). Il giocatore con più palloni intercettati nel torneo, quasi il 70% dei duelli vinti. Si prende il posto da centrale di difesa nella nostra top

MAXIMILIANO ARAUJO (URUGUAY). Nessun difensore ha creato tante occasioni quante lui (13) o guadagnato più falli (20)

GONZALO PLATA (ECUADOR). Tra le grandi rivelazioni del torneo. Gioca a destra da mancino, salta l'uomo con facilità, non segna spesso ma ha fornito due assist. Grande velocità, ottimo controllo di palla, sforna cross in quantità. L'ha già preso lo Sporting

SANTIAGO SOSA (ARGENTINA). Nella sua nazionale è quello con più passaggi completati (325), palloni intercettati (22), duelli vinti (61). Con caratteristiche così merita un posto nella nostra mediana

MARCOS ANTONIO (BRASILE). Due assist e record di passaggi completati nella metacampo avversaria, ottimi tempi di inserimento. Nel 2017, campione con il Brasile nel Sub-17

SAMUEL SOSA (VENEZUELA). Trequartista o ala, gran sinistro, che mette in mostra soprattutto sui calci di punizione. Non è rapidissimo ma ha sempre il pallone incollato al piede, motivo per cui figura tra i giocatori che subiscono più falli. Due gol e due assist nel torneo

JULIAN ALVAREZ (ARGENTINA). Un gol e un assist, ma soprattutto una quantità esagerata di occasioni create. Nessuno come lui, 22

LEONARDO CAMPANA (ECUADOR). Trascinatore della squadra campione con i suoi gol (6), è stato il capocannoniere del torneo. Centravanti atletico nonostante la stazza (1.92m), piedi dolci, gran botta. Ne sentiremo parlare

NICOLAS SCHIAPPACASSE (URUGUAY). Se l'è già assicurato il Parma, aveva trionfato nel 2017 e per poco non ha portato la Celeste al bis. Parte da sinistra e ama convergere, creando superiorità e occasioni dopo aver saltato l'uomo

NICOLAS CACERES (URUGUAY): difensore del Liverpool Montevideo classe 1999, anche lui è un profilo da seguire

NICOLAS ACEVEDO (URUGUAY): Compagno di Caceres al Liverpool di Montevideo, anche il centrocampista uruguayano si è ben disimpegnato nel sub-20