
Resa nota la lista dei 30 candidati al premio, spiccano le assenze di alcuni campioni che negli ultimi anni si erano sempre contesi il trofeo: pagano annate no a livello personale o con i loro club

Da Modric a Neymar, ma ci sono anche Pogba e Kane. Potrebbero sembrare alcuni tra i candidati al Pallone d'Oro e invece sono solo alcuni degli esclusi eccellenti dalla lista dei 30 finalisti. Clamoroso il caso del croato detentore del trofeo, ma italiani e spagnoli non se la passano meglio: per la prima volta nella storia del Pallone d'Oro non ce n'è nemmeno uno tra i migliori 30

LUKA MODRIC. La sua è probabilmente l'esclusione che fa più rumore, dato che si tratta del detentore del trofeo, vinto (primo croato nella storia) nel 2018. Una "anomalia" che non si verificava dal 1993, quando il Pallone d'Oro in carica, Marco van Basten, non figurò nell'elenco dei candidati: in quel caso, però, l'esclusione fu la conseguenza della lunga assenza dai campi dell'olandese (operatosi alla caviglia il giorno dopo la consegna del premio). Modric paga invece una stagione (sua e del Real) molto al di sotto delle aspettative

NEYMAR. Altro "pezzo grosso" rimasto fuori dalle nominations, dopo 8 anni consecutivi in cui era sempre arrivato alla fase finale (sul podio nel 2015 e nel 2017). Paga una stagione contraddistinta dagli infortuni, con il Psg ancora incapace di imporsi fuori dai confini francesi

LUIS SUAREZ. Dopo 6 presenze di fila tra i primi 30, l'attaccante del Barcellona si ferma. Tra i blaugrana compaiono tra i candidati solo Messi, ter Stegen, Griezmann e de Jong (gli ultimi due, però, nella passata stagione non erano al Barça)

GARETH BALE. Non se la passano meglio al Real, sotto questo punto di vista. Detto di Modric, nemmeno il gallese figura tra i 30 candidati, con una stagione contraddistinta dalle incomprensioni con Zidane, la cessione ad un passo in estate e, soprattutto, nessun titolo a parte il Mondiale per club vinto a dicembre 2018. Gli unici candidati del Real Madrid sono Benzema e Hazard (che però era al Chelsea nella passata stagione)

SERGIO RAMOS. E a pagare la pessima stagione del Real è anche il capitano. Nella lista dei 30 candidati, per la prima volta nella storia del premio, non figura nemmeno uno spagnolo, né un italiano

GERARD PIQUE'. Altro spagnolo eccellente che resta fuori dalla lista. Con il Barça "solo" Liga e Supercoppa di Spagna nell'ultima stagione

PAUL POGBA. Stagione da dimenticare, per il francese, dopo la vittoria del Mondiale nel 2018. In estate, infatti, era stato sul punto di lasciare il Manchester United

EDINSON CAVANI. Diciotto gol in campionato (in 21 presenze), ma un cammino troppo breve, come al solito, in Champions

PHILIPPE COUTINHO. Lasciato partire dal Barça, cerca riscatto al Bayern. La scorsa stagione, però, nettamente al di sotto delle precedenti

THIBAUT COURTOIS. Da quando è diventato il portiere del Real Madrid ha collezionato più delusioni che gioie

HARRY KANE. Finalista della scorsa Champions, non è bastato per guadagnarsi un posto tra i 30

CHRISTIAN ERIKSEN. Compagno di Kane, anche lui trascinatore degli Spurs nella passata stagione, fino a un passo dal trionfo in Champions. Non abbastanza per rientrare tra i 30 finalisti