
Forbes, anche Tonali e Sinner nella top 100 degli italiani Under 30
Cento nomi, venti categorie: dalla musica al food & drink, dallo spettacolo alla scienza. Cinque i rappresentanti del mondo dello sport: chi sono e le loro storie

Forbes ha pubblicato la lista con le cento personalità più influenti in Italia sotto i trent'anni. Sono in totale venti le categorie in cui sono divisi: Sport, Food & Drink, Entertainment, Venture Capital, Marketing & Advertising, Enterprise Tech, Manufacturing & Industry, Music, Social Entrepreneurs, Media, Law & Policy, Education, Retail, Consumer Tech, Healthcare, Art & Style, Games, Finance, Science e Energy.
CORONAVIRUS, TUTTI GLI AGGIORNAMENTI LIVE
SANDRO TONALI - È uno dei cinque sportivi, unico rappresentante del mondo del calcio. Lo scorso anno la promozione dalla B alla A col Brescia, da assoluto protagonista.
Il mercato estivo (e quello invernale) non hanno cambiato nulla: lui è rimasto a Brescia per lottare per la salvezza. Qualità nel gioco, visione, passaggi precisi. In molti lo hanno paragonato a Pirlo, ma lui ha sempre negato il confronto con un autentico "Maestro" del gioco e del centrocampo. Nella sua prima stagione di A cinque assist e un gol fin qui.

JANNIK SINNER - Il nuovo ragazzo prodigio del tennis italiano. Classe 2001, attualmente è il più giovane classificato tra i primi 200 posti della classifica mondiale ATP. Sinner è stato anche il più giovane vincitore della Next Generation ATP Finals, nel 2019 a Milano. E i tennisti del circuito l'hanno eletto come rivelazione dello scorso anno.

SIMONA QUADARELLA - Un oro, un argento e un bronzo Mondiale. Tre ori Europei e due nell'ultimo Europeo in vasca corta a Glasgow. Solo 21 anni e già tante medaglie e tanti primati per una delle più grandi speranze del nuoto italiano. Le Olimpiadi sono vicine, e lei ci arriva da campionessa in carica, sia mondiale che europea, sui 1500 stile libero.

FRANCESCO DI FULVIO - Con la Pro Recco ha già vinto cinque campionati e quattro Coppe Italia. Ma soprattutto il trionfo mondiale a Gwangju con la nazionale negli ultimi mondiali, dove è stato anche eletto miglior giocatore del torneo.

NAUSICAA DELL'ORTO - Lo sport come grande passione, soprattutto il football americano. Dai campi - dove gioca con le Sirene Milano - al lavoro da screenwriter per la NFL Films - Foto Instagram @nausicaadellorto

LO SCORSO ANNO - Sandro Tonali, nella classifica di Forbes, raccoglie l'eredità dell'edizione 2019 di Nicolò Zaniolo, unico calciatore presente. Insieme a lui, nella categoria sport, anche Paola Egonu, Arianna Fontana, Lorenzo Musetti e Filippo Tortu.

E-GAMES - Gli sportivi sono però ormai anche nel mondo dei videogiochi. La categoria "games" ha infatti eletto i cinque appassionati (e professionisti) del mondo virtuale. Tra questi anche tre campioni legati al mondo dello sport.

ETTORE GIANNUZZI - In arte "Ettorito", due volte campione del mondo di PES nel 2011 e nel 2018. Tre volte vicecampione del mondo nel 2010, 2014 e 2017. Attualmente è un giocatore della squadra eSport della Juventus - Foto Instagram @ ettorito97

ANDREA SAVERI - Nel novembre scorso è diventato nuovo campione del mondo di MotoGp eSport con la Ducati. L'evento durante l'ultimo GP del Motomondiale a Valencia dello scorso anno - Foto Instagram @ andreasaveri11

DAVID TONIZZA - Altro campione mondiale made in Italy nella lista di Forbes: alla Gfinity Arena di Londra è stato infatti lui a trionfare nell’edizione 2019 dell’F1 Esport Series."Tonzilla" ha trionfato con la Ferrari - Foto Instagram @david_tonizza

MUSICA E ALTRO - Tra i cento nomi, tante altre personalità italiane Under 30, dai meno noti ai più noti. Come Elettra Lamborghini.

O Achille Lauro e Elodie, tutti protagonisti dell'ultimo Sanremo.