
Coppie gol, l'attacco più prolifico d'Europa nella stagione 2003-2004. La classifica
Nuovo appuntamento con le migliori coppie stagione per stagione nei principali campionati europei. Capitolo 2003-04: l'Arsenal degli invincibili conquista la Premier senza perdere una sola partita. Il Valencia di Benitez trionfa nella Liga, come Werder in Germania e Lione in Francia, al terzo di quelli che saranno sette campionati consecutivi. In Italia vince il Milan, che sale sul podio con una coppia gol presente in questa foto: Shevchenko-Kakà o Shevchenko-Tomasson? (dati Transfermarkt)

Prima della top 20 completa, un piccolo passo indietro alle altre coppie da gol della Serie A tra i primi cinquanta posti della stagione. Appena fuori dai primi venti Chevanton e Konan, che col Lecce segnarono 25 gol in due. Ancora più indietro Bazzani e Flachi (Sampdoria, 24 gol in coppia), Baggio e Caracciolo (Brescia, anche per loro 24 gol), Fava-Iaquinta (Udinese, a 23 reti) e Vieri-Adriano (Inter, a quota 22)
L'ULTIMA PUNTATA: LE MIGLIORI COPPIE GOL DELLA STAGIONE 2002-03
18) DAVID TREZEGUET - MARCO DI VAIO (Juventus): 27 gol in due, rispettivamente 16 e 11 reti
LE MIGLIORI COPPIE GOL DELLA STAGIONE 2001-02
18) JAMES BEATTIE - KEVIN PHILLIPS (Southampton): 27 gol in due, rispettivamente 14 e 13 reti
LE MIGLIORI COPPIE GOL DELLA STAGIONE 2000-01
18) DARIO SILVA - JULIO BAPTISTA (Siviglia): 27 gol in due, rispettivamente 7 e 20 reti
CORONAVIRUS, TUTTI GLI AGGIORNAMENTI LIVE
18) ALEX FREI - KIM KÄLLSTRÖM (Rennes): 27 gol in due, rispettivamente 20 e 7 reti
A quota 27 gol in due anche MARTIN MAX e RENÉ RYDELWICZ (Hansa Rostock, rispettivamente 20 e 7 reti)

17) STEVE MARLET - DIDIER DROGBA (Marsiglia): 28 gol in due, rispettivamente 9 e 19 reti

13) ALAN SHEARER - SHOLA AMEOBI (Newcastle): 29 gol in due, rispettivamente 22 e 7 reti

13) RUUD VAN NISTELROOY - PAUL SCHOLES (Manchester United): 29 gol in due, rispettivamente 20 e 9 reti

13) VAHID HASHEMIAN - PETER MADSEN (Bochum): 29 gol in due, rispettivamente 16 e 13 reti

13) RONALDINHO - SAVIOLA (Barcellona): 29 gol in due, rispettivamente 15 e 14 reti

12) DIMITAR BERBATOV - FRANÇA (Bayer Leverkusen): 30 gol in due, rispettivamente 16 e 14 reti

9) MARK BRESCIANO - ALBERTO GILARDINO (Parma): 31 gol in due, rispettivamente 8 e 23 reti

9) MISTA - VICENTE (Valencia): 31 gol in due, rispettivamente 19 e 12 reti

9) SANTOS - PIERRE-ALAIN FRAU (Sochaux): 31 gol in due, rispettivamente 14 e 17 reti

8) JAN KOLLER - EWERTHON (Borussia Dortmund): 32 gol in due, rispettivamente 16 reti a testa

6) ANTONIO CASSANO - FRANCESCO TOTTI (Roma): 34 gol in due, rispettivamente 14 e 20 reti
LA VISIONARIA AFFINITÀ DI TOTTI E CASSANO
6) ROY MAKAAY - CLAUDIO PIZARRO (Bayern Monaco): 34 gol in due, rispettivamente 23 e 11 reti

5) RONALDO - RAUL (Real Madrid): 35 gol in due, rispettivamente 24 e 11 reti

3) DJIBRIL CISSÉ - BONAVENTURE KALOU (Auxerre): 36 gol in due, rispettivamente 26 e 10 reti

3) ANDRIY SHEVCHENKO - JON DAHL TOMASSON (Milan): 36 gol in due, rispettivamente 24 e 12 reti

2) IVAN KLASNIC - AILTON (Werder Brema): 41 gol in due, rispettivamente 13 e 28 reti