
Stadi e arene nel mondo diventano ospedali e centri nella lotta al coronavirus. FOTO
In tutto il mondo, stadi e arene si sono riconvertiti in ospedali da campo o in centri di raccolta funzionali alla lotta al coronavirus. Dal Maracanà di Rio al Signal Iduna Park di Dortmund, dalla casa degli US Open di tennis al Pionir di Belgrado, ecco come gli impianti sportivi vivono queste settimane di battaglia sanitaria

Uno dei templi del calcio tedesco, il Westfalen Stadion (ora soprannominato Signal Iduna Park), lo stadio del Borussia Dortmund, è stato trasformato in un ospedale da campo nel bel mezzo dell'emergenza sanitaria causata dal coronavirus in Germania

L'area della tribuna Nord è stata trasformata in un centro di assistenza per le persone colpite dal Covid-19. La tribuna nord sarà direttamente collegata con un centro diagnostico centrale, con test effettuati nella North Clinic, e sarà un centro di trattamento per valutare la gravità del virus e decidere se il paziente può continuare ad essere curato in regime ambulatoriale o ha bisogno di cure ospedaliere

"Il nostro stadio è un simbolo della città, un punto fisso per quasi tutti a Dortmund e l'area circostante, grazie alle sue condizioni infrastrutturali e spaziali, è il luogo ideale per aiutare attivamente le persone potenzialmente infette o infettate dal Coronavirus, che lamentano malattie respiratorie e febbre. Vogliamo restituire alla gente quello che ci ha dato negli anni" queste le parole di Hans-Joachim Watzke, presidente del consiglio di amministrazione del Borussia.

Le strutture del Billie Jean King National Tennis Center, sede del torneo degli US Open a New York, sono state utilizzate per ospitare temporaneamente 350 letti d'ospedale e anche per preparare i pasti durante la pandemia

Il complesso si trova nel Queen's, uno dei distretti più colpiti dalla pandemia a New York. A disposizione delle autorità anche le cucine del Louis Armstrong Stadium, il secondo campo più grande dopo l'Arthur Ashe, che saranno utilizzate per preparare 25mila confezioni di pasto al giorno, destinati a pazienti, operatori sanitari, volontari e bambini della città

"Siamo qui per aiutare il nostro quartiere, ma più in generale i newyorkesi", ha spiegato Widmaier. New York è tra le zone più colpite del mondo dal Covid-19


Il Principality Stadium si sta traformando in un ospedale Covid. Sono stati avviati i lavori per installare, nello stadio che ospita la Nazionale di rugby gallese, circa 2.000 posti letto aggiuntivi

Il nome del nuovo polo ospedaliero, allestito nello stadio gallese, sarà Dragon's Heart Hospital. Dragoni è il soprannome delle nazionali di Cardiff

La nuova area ospedaliera sarà equipaggiata per radiografie, risonanze magnetiche e posti letto per la rianimazione dei pazienti più gravi, diventando il secondo polo ospedaliero più grande del Regno Unito

La più antica Plaza de toros dell'America Latina, aperta a Lima nel 1766, diventa un 'rifugio' per i pazienti più vulnerabili che devono proteggersi dal coronavirus. Succede in Perù, dove l'arena potrà accogliere 150 persone

"Dobbiamo garantire alle persone la possibilità di ripararsi dall'infezione ed evitare che a loro volta possano contagiare altri", ha detto il sindaco della città, Jorge Munoz

La "Plaza de toros de Acho" è l'arena più antica delle Americhe e la seconda più antica al mondo, ed è stata aperta nel 1766

Lo stadio Pacaembu di San Paolo si è trasformato in un ospedale da campo.Le tensostrutture che ospitano circa 200 posti letto, necessari per far fronte all'emergenza coronavirus che sta colpendo duramente anche il Brasile. Lo stadio ha una capacita di oltre 40mila posti a sedere ed è stato inaugurato negli anni Quaranta in occasione dei Mondiali di Brasile 1950. È stata per anni la casa del Corinthians, prima che la squadra si trasferisse nel nuovo impianto, realizzato per la Coppa del Mondo del 2014.

La scelta è ricaduta sul Pacaembu in quanto strategica: lo stadio è vicino a diversi ospedali della più grande metropoli del Brasile, che conta 12,8 milioni di abitanti. E' stato realizzato sul modello Wuhan, il presidio ospedaliero cinese realizzato in tempi record nella città focolaio del coronavirus Covid-19

Anche il mitico Maracanà sta dando il suo contributo alla lotta al coronavirus. Al Celio de Barros, impianto di atletica adiacente e facente parte del complesso Maracanà a Rio de Janeiro, è infatti stato costruito un ospedale da campo

Così il governatore dello Stato di Rio, Wilson Witzel: "Abbiamo a disposizione circa 800 posti letto per i pazienti contagiati in ospedali di campagna, abbiamo acquistato materiale medico di emergenza e respiratori"

Il Maracanà è considerato uno dei campi storici del calcio mondiale, come Wembley o San Siro, ed ha ospitato la finale di due Mondiali: quella del 1950, l'anno della sua inaugurazione - la vittoria a sorpresa dell'Uruguay in quella occasione è infatti nota come il "maracanazo" - e quella del 2014

Il Santiago Bernabeu è a disposizione della sanità spagnola e sarà trasformato in un grande centro per l'approvvigionamento e la distribuzione di forniture sanitarie.

La "casa" del Real diventerà dunque un enorme spazio in cui accogliere e immagazzinare le donazioni di materiale per combattere la pandemia, giunte nella capitale spagnola in questi giorni. "Tutto il materiale", scrive il club in una nota ufficiale pubblicata sui suoi canali social, "sarà poi consegnato alle autorità sanitarie spagnole, sotto l'autorità del Governo, che le ridistribuirà nel modo più efficiente".

Lo stadio Centenario di Montevideo, in Uruguay, ospita una trentina di senzatetto, ovvero tra le persone più esposte al contagio da coronavirus

Il mitico stadio del Centenario è la casa delle partite della nazionale uruguaiana di calcio

Il Sani Abacha Stadium è diventato un ospedale da campo in Nigeria. Lo stadio di Kano è stato teatro della Coppa d'Africa del 2000 e dei Mondiali U-17 di calcio del 2009

File di letti anche al Sarusajai Stadium di Guwati, in India. L'impianto ospita le partite della nazionale di calcio indiana e nel 2017 è stato teatro di alcuni match dei Mondiali FIFA U-17

Il Pionir di Belgrado trasformato in un grande ospedale. La mitica arena della capitale serba, intitolata ad Aza Nikolic, tempio della pallacanestro europea e casa di Stella Rossa e Partizan, è diventata un presidio Covid-19

Tensostrutture e posti letto anche al West Rugby Stadium di Pretoria, in Sudafrica

In Olanda è stato riadattato a presidio Covid la Ahoy Hall di Rotterdam, che ospita circa 850 posti letto. In questa arena si sono disputati negli ultimi anni i Mondiali di short-track e gli Europei di pallavolo femminile