
Inter, torna il pubblico al Meazza: 7-0 al Pisa in amichevole davanti a mille tifosi. FOTO
Dopo il 7-0 alla Carrarese l'Inter liquida anche il Pisa in amichevole con 7 gol ma soprattutto ritrova il proprio pubblico a San Siro a 220 giorni di distanza: 1000 tifosi scelti dal club nerazzurro, rigorosamente a distanza e in mascherina, sottoposti al controllo della temperatura e al saturimetro
.jpg?im=Resize,width=335)
L'Inter batte 7-0 il Pisa nell'ultima amichevole prima del debutto in campionato contro la Fiorentina del 26 settembre, ma soprattutto ritrova il proprio pubblico a San Siro a 220 giorni di distanza dall'ultima volta: 1000 tifosi scelti dal club nerazzurro, rigorosamente a distanza e in mascherina, sottoposti al controllo della temperatura e al saturimetro
.jpg?im=Resize,width=335)
In rete Lukaku (5'), Gagliardini (11'), tripletta di Lautaro Martinez (15', 35' e 37') e doppietta di Eriksen (st. 20' e 29').
.jpg?im=Resize,width=335)
I presenti nell'anello rosso del Meazza hanno anche consegnato una autocertificazione sulle proprie condizioni di salute. Tra le procedure di sicurezza anti-covid, ai tifosi è stato chiesto di rimanere seduti per tutta la durata della partita, indicazioni ripetute anche dallo speaker all'interno.
Via libera del governo: 1000 spettatori negli stadi fino al 7 ottobre.jpg?im=Resize,width=335)
La nuova ordinanza della Regione Lombardia - in vigore fino al 15 ottobre - consente la riaperura al pubblico degli impianti sportivi in misura non superiore a 1.000 spettatori in quelli all'aperto e a 700 spettatori in quelli al chiuso.
.jpg?im=Resize,width=335)
Inoltre si prevede che "l'acquisto dei biglietti dovrà essere preferenzialmente effettuato on line. L'eventuale servizio di biglietteria in loco può essere previsto purché le relative postazioni siano dotate di barriere fisiche, sia fatto osservare il distanziamento interpersonale in coda e siano favorite modalità di pagamento elettroniche". "Il titolo di accesso, in ogni caso - sottolinea l'ordinanza - deve essere nominale in relazione al singolo fruitore del posto assegnato".
.jpg?im=Resize,width=335)
"Al fine di evitare assembramenti - specifica ancora il testo - non è consentita l'attività dei bar, dei punti di ristoro e dei distributori automatici di alimenti e bevande. L'eventuale distribuzione di bevande e snack potrà avvenire mediante addetti che circolano nelle tribune, senza che il pubblico debba lasciare il posto assegnato".
.jpg?im=Resize,width=335)
L'Inter, schierata con il 3-4-1-2, è partita con Handanovic; D'Ambrosio, Bastoni, Kolarov; Hakimi, Barella, Gagliardini, Perisic; Eriksen; Lukaku, Lautaro.
.jpg?im=Resize,width=335)
Nella ripresa Antonio Conte ha inserito anche Radu, Pirola, Dalbert, Agoumé, Salcedo e Sanchez. Rimasti in panchina Padelli, de Vrij, Sensi, Ranocchia, Young, Skriniar, Nainggolan e Brozovic.

Questo il Pisa di Luca D'Angelo: 1 Perilli (1' st Loria 22); 2 Birindelli (1' st Pisano 3), 8 Caracciolo (1' st Belli 4), 14 Marin (30' st Pompetti 5), 19 Vido (1' st Masucci 26), 23 Lisi (30' st Sibilli 17), 24 Varnier, 27 Gucher (1' st Siega 7), 30 De Vitis (1' st Soddimo 10), 31 Marconi (30' st Minesso 11), 33 Benedetti. A disposizione: 12 Kucich, 15 Zammarini, 25 Masetti, 36 Fischer. I nerazzurri toscani esordiranno il 27 settembre in casa della Reggiana, neo promossa in Serie B.
.jpg?im=Resize,width=335)
La partita verrà trasmessa in differita su Sky Sport Serie A stasera alle 23.30.
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)