
“Un compito quasi impossibile”, di fronte al quale la celebre rivista inglese non si è comunque fermata: ecco la top 10 dei migliori centravanti al mondo, in cui non mancano le sorprese. Lukaku e Ronaldo rappresentano la Serie A: come si saranno piazzati?

Partiamo subito dal “disclaimer” con cui FourFourTwo introduce la sua classifica. Una precisazione doverosa, nel tentativo di ordinare i 10 migliori attaccanti del mondo. Attaccanti intesi come “striker”, centravanti: motivo per cui non troverete i nomi di Messi, Salah, Mbappé o Neymar. Fatta questa premessa, la top 10 della rivista inglese è destinata comunque a far discutere…

10) JAMIE VARDY (LEICESTER)
“Dieci anni fa veniva nominato ‘Giocatore dell'anno’ nell’Halifax Town, nella settima divisione del calcio inglese. Nella scorsa stagione ha segnato più gol nella massima serie di chiunque altro e all’età di 33 anni sembra aver raggiunto il suo picco”, scrive FourFourTwo nel profilo dedicato all’attaccante del Leicester. Aggiungendo una curiosità: “Solo tre giocatori hanno segnato una tripletta contro il Manchester City di Pep Guardiola. Vardy ci è riuscito due volte”

8) RAUL JIMENEZ (WOLVERHAMPTON)
Non fatevi ingannare dal fatto che quest’anno i Wolves non giochino le coppe europee: il messicano giocherebbe nella maggior parte delle squadre di Champions. “Estremamente atletico, bravo a tenere palla, implacabile in area di rigore, Jimenez è un attaccante completo, il tipo di attaccante che sa essere allo stesso tempo ‘focoso’ e gelido, come il miglior Diego Costa. E ha ancora solo 29 anni…"

7) KARIM BENZEMA (REAL MADRID)
Per anni è stato visto come la spalla di una stella più brillante. Dopo l’addio di Cristiano Ronaldo, reinventato come attaccante “principe” della squadra, ha sfoderato due stagioni con numeri incredibili, da vero trascinatore, senza comunque rinunciare al suo solito ruolo di raccordo

5) SERGIO AGUERO (MANCHESTER CITY)
“I gol non sono mai stati un problema per Sergio Aguero”, scrive FourFourTwo, con l’argentino che ha dato prova di potersi inserire bene in qualsiasi modulo o stile di gioco. Per lui cambia poco: continua semplicemente a fare gol

4) ROMELU LUKAKU (INTER)
“È triste non vedere più Romelu Lukaku in Premier League”. ‘Studioso’ del gioco, molto intelligente e desideroso di migliorare sempre. Come terminale offensivo della manovra dell'Inter di Antonio Conte, nell'ultimo anno si è dimostrato uno dei centravanti più affidabili d'Europa”. Qualche numero sottolineato da FourFourTwo: “È il capocannoniere del Belgio, in totale è costato ai suoi club circa 180 milioni di sterline e ha solo 27 anni. Migliorerà ancora”

3) CRISTIANO RONALDO (JUVENTUS)
“La sua capacità di decidere da solo le partite più importanti del calcio mondiale è ancora ineguagliabile”, sottolinea FourFourTwo, scrivendo come davanti alla porta abbia ancora la mentalità da ‘killer’, anche a 35 anni. “Può andare avanti per altri cinque anni? Potete scommetterci”

2) HARRY KANE (TOTTENHAM)
“All'età di 20 anni sedeva sulla panchina del Leicester con Jamie Vardy, con le Foxes che preferivano loro David Nugent e Chis Wood. Si sarà chiesto come sarebbe andata a finire la sua carriera e sette anni dopo si ritrova capitano dell'Inghilterra, uno dei migliori attaccanti d'Europa, così completo da essere di valore inestimabile per il Tottenham”

1) ROBERT LEWANDOWSKI (BAYERN MONACO)
Primo, e chi altri, sennò?, si chiede FourFourTwo. “L'uomo che Thomas Muller ha soprannominato ‘Lewangoalski’ ha appena compiuto 32 anni ma ha ulteriormente migliorato il suo gioco nell'ultimo anno per portare il Bayern Monaco al triplete. È tecnico, fisico, abile con i piedi o con la testa ed estremamente intelligente quando si tratta di trovare spazio o liberarlo per i compagni. 55 gol in 47 partite nella scorsa stagione... provate a batterlo”