.jpg.transform/hero-mobile/db1655c15f09dfbdb09b3f1bd8c2126711362be2/img.jpg)
The Best Fifa Awards 2020: Cristiano Ronaldo vota Messi, ma Leo non "ricambia". FOTO
Diverse "sorprese" nelle votazioni per il premio di migliore giocatore dell'anno, vinto da Lewandowski: Cristiano Ronaldo ha votato Messi (come secondo), ma la Pulce non ha inserito CR7 nella sua terna. Il capitano del Barcellona è stato preferito a Sergio Ramos dal ct spagnolo Luis Enrique, mentre il selezionatore argentino Scaloni ha "snobbato" il suo numero 10. Scelte differenti per Roberto Mancini e Chiellini

È stato il trionfo di Robert Lewandowski al "The Best Fifa Awards 2020" e non poteva essere altrimenti per l'attaccante polacco, protagonista di un'annata stellare con il Bayern Monaco. Il 32enne bomber di Varsavia ha avuto la meglio su Cristiano Ronaldo e Leo Messi, rispettivamente secondo e terzo per il premio di migliore giocatore, vincendo con delle percentuali di voto "bulgare".

"Maradona e Rossi sono due leggende del calcio - le parole di Gianni Infantino, presidente della Fifa - che con le loro gesta hanno permesso a milioni di persone di innamorarsi di questo sport. Un grande abbraccio alle loro famiglie".

MIGLIORE GIOCATORE: TUTTI I CANDIDATI - Erano 11 i calciatori nominati per il premio di Best Fifa Men's Player: Thiago Alcântara, Cristiano Ronaldo, Kevin De Bruyne, Robert Lewandowski, Sadio Mané, Kylian Mbappé, Lionel Messi, Neymar, Sergio Ramos, Mohamed Salah, Virgil van Dijk.

CHI HA VOTATO - Le preferenze erano suddivise tra gli attuali Ct e i capitani di tutte le nazionali maschili, un giornalista specializzato per ogni nazione e i tifosi registrati su FIFA.com. Ognuno dei quattro gruppi con lo stesso "peso elettorale": un quarto di voto. Non era consentito votare per se stessi, concessa invece la possibilità di eleggere un proprio connazionale.

RONALDO VS MESSI - Questi i "numeri" delle votazioni del migliore giocatore: netto il successo di Lewandowski (52 punti) su Ronaldo - secondo con 38 - e Messi, terzo a 35. Come si può vedere dai dati pubblicati dalla Fifa, nella lotta tra CR7 e la Pulce il portoghese è stato il preferito di capitani, media e tifosi, mentre l'argentino ha chiuso con un leggero vantaggio nel voto degli allenatori.

I VOTI DI LEWANDOWSKI - Il capitano della Polonia non ha votato né Messi né Ronaldo, bensì: 1) Thiago Alcantara; 2) Neymar; 3) De Bruyne.

SCALONI "SNOBBA" MESSI - La prima scelta dei selezionatori è stata tendenzialmente per i propri connazionali. Con qualche eccezione: il ct argentino Scaloni ha votato - in sequenza - per Manè, Messi e Neymar.

LUIS ENRIQUE VOTA... BARCELLONA - Anche il ct spagnolo è andato contro corrente, preferendo Messi (suo ex pupillo al Barça) ai connazionali iberici Thiago Alcantara e Sergio Ramos, rispettivamente secondo e terzo nella sua "graduatoria".
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/357af9b213f7e8e24b2ec080ee64f8168194c4ad/img.jpg)
IL VOTO DEI MEDIA - "Sorprese" anche nel voto dei giornalisti: il delegato argentino ha dato soltanto un punto a Messi (1° Lewandowski, 2° Thiago Alcantara); il portoghese ha preferito Lewandowski a Ronaldo (secondo davanti a Sergio Ramos); l'italiano ha votato così: 1)Lewandowski; 2)Thiago Alcantara; 3)De Bruyne.

MIGLIORE GIOCATRICE - Consistente il divario anche nel Best FIFA Women's Player, vinto dall'inglese Lucy Bronze (Lione/Manchester City) sulla danese Pernille Harder (Wolfsburg/Chelsea) e Wendie Renard (Olympique Lione).

GOLDEN LUCY - Fuoriclasse assoluta, terzino-goleador, è volata in Inghilterra dopo l'ennesima stagione da record al Lione (con la terza Champions di fila in bacheca). Prima di lei si erano aggiudicate il premio Carli Lloyd (2016), Lieke Martens (2017), Marta (2018) e Megan Rapinoe (2019).

MIGLIORE ALLENATORE - È stata invece una sfida avvincente quella tra Jurgen Klopp e Hans Flick per il The Best FIFA Men’s Coach: entrambi hanno totalizzato 24 punti, ma il tecnico del Liverpool l'ha spuntata sul collega del Bayern grazie alle preferenze dei ct delle nazionali. Terzo Marcelo Bielsa, "boss" del Leeds.

JURGEN II - Nel corso della scorsa stagione agonistica Klopp ha guidato il Liverpool alla conquista della vittoria in Premier League e a 30 anni di distanza dall'ultima volta. Nel 2019 aveva trionfato in Champions: per il tedesco si tratta del secondo successo consecutivo.

MIGLIORE ALLENATRICE - Decisamente più larga la vittoria di Sarina Wiegman, ct della Nazionale olandese - che ha guidato alla qualificazione per gli Europei con otto successi consecutivi - premiata con il Best FIFA Women’s Coach davanti al francese Jean-Luc Vasseur (Olympique Lione) e all'inglese Emma Hayes (Chelsea).