
Miglior fantasista del decennio secondo IFFHS. LA CLASSIFICA
La Federazione Internazionale di Storia e Statistica del Calcio ha eletto il miglior "playmaker" del decennio (2011-2020). Il premio (assegnato anche annualmente) elegge il fantasista numero uno al mondo, spesso un centrocampista offensivo o un regista creativo. Esclusi gli attaccanti puri. Ma nella lista ci sono comunque sia CR7 che Messi, due campioni totali che, pur giocando in attacco, sono stati capaci di travalicare i "confini" dei classici ruoli. Nella top 20 quattro ex (o attuali) della A e un italiano

COME FUNZIONA - L'identikit assegnato al ruolo di "playmaker" non ha confini rigidi. La miglior traduzione possibile, con ogni probabilità, è quella del "fantasista puro". E i nomi in classifica, da Pirlo a Xavi, da De Bruyne - vincitore dell'edizione 2020 - a Isco, lo confermano. Come è stata scelta la top 20 del decennio? Semplice: sommando le varie top 20 anno dopo anno (al primo sono andati 20 punti, al secondo 19 e così via) e stilando una graduatoria complessiva che ha eletto il miglior "playmaker" nel periodo 2011-2020.

IL MIGLIOR "PLAYMAKER" DELLA IFFHS ANNO PER ANNO
- 2011 Xavi
- 2012 e 2013 Iniesta
- 2014 Kroos
- 2015, 2016 e 2017 Messi
- 2018 Modric
- 2019 Messi
- 2020 De Bruyne
Dalla sua nascita, nel 2006, il premio era stato assegnato anche a Zidane (2006), Kakà (2007) e Xavi (2008, 2009 e 2010).