
Miglior fantasista del decennio secondo IFFHS. LA CLASSIFICA
La Federazione Internazionale di Storia e Statistica del Calcio ha eletto il miglior "playmaker" del decennio (2011-2020). Il premio (assegnato anche annualmente) elegge il fantasista numero uno al mondo, spesso un centrocampista offensivo o un regista creativo. Esclusi gli attaccanti puri. Ma nella lista ci sono comunque sia CR7 che Messi, due campioni totali che, pur giocando in attacco, sono stati capaci di travalicare i "confini" dei classici ruoli. Nella top 20 quattro ex (o attuali) della A e un italiano

COME FUNZIONA - L'identikit assegnato al ruolo di "playmaker" non ha confini rigidi. La miglior traduzione possibile, con ogni probabilità, è quella del "fantasista puro". E i nomi in classifica, da Pirlo a Xavi, da De Bruyne - vincitore dell'edizione 2020 - a Isco, lo confermano. Come è stata scelta la top 20 del decennio? Semplice: sommando le varie top 20 anno dopo anno (al primo sono andati 20 punti, al secondo 19 e così via) e stilando una graduatoria complessiva che ha eletto il miglior "playmaker" nel periodo 2011-2020.

20) ISCO (Malaga, Real Madrid e Spagna): 25 punti

19) THIAGO ALCANTARA (Barcellona, Bayern Monaco, Liverpool e Spagna): 33 punti

18) PAUL POGBA (Juventus, Manchester Unied e Francia): 35 punti

16) RIYAD MAHREZ (Le Havre, Leicester, Manchester City e Algeria): 38 punti

16) CHRISTIAN ERIKSEN (Ajax, Tottenham, Inter e Danimarca): 38 punti

15) BASTIAN SCHWEINSTEIGER (Bayern Monaco, Manchester United, Chicago Fire e Germania): 40 punti

14) JAMES RODRIGUEZ (Porto, Monaco, Real Madrid, Bayern Monaco, Everton e Colombia): 42 punti

13) DAVID SILVA (Manchester City, Real Sociedad e Spagna): 52 punti

12) CRISTIANO RONALDO (Real Madrid, Juventus e Portogallo): 54 punti

11) XAVI (Barcellona, Al-Sadd e Spagna): 55 punti

10) YAYA TOURÉ (Manchester City, Olympiakos, Qingdao Huanghai e Costa d'Avorio): 60 punti

9) ANDREA PIRLO (Milan, Juventus, New York City e Italia): 63 punti

8) MESUT ÖZIL (Real Madrid, Arsenal e Germania): 69 punti

7) NEYMAR (Santos, Barcellona, Psg e Brasile): 71 punti

6) EDEN HAZARD (Lille, Chelsea, Real Madrid e Belgio): 77 punti

5) TONI KROOS (Bayern Monaco, Real Madrid e Germania): 90 punti

4) KEVIN DE BRUYNE (Genk, Werder Brema, Chelsea, Wolfsburg, Manchester City e Belgio): 103 punti

3) LUKA MODRIC (Tottenham, Real Madrid e Croazia): 113 punti

2) ANDRES INIESTA (Barcellona, Vissel Kobe e Spagna): 127 punti

1) LIONEL MESSI (Barcellona e Argentina): 174 punti

IL MIGLIOR "PLAYMAKER" DELLA IFFHS ANNO PER ANNO
- 2011 Xavi
- 2012 e 2013 Iniesta
- 2014 Kroos
- 2015, 2016 e 2017 Messi
- 2018 Modric
- 2019 Messi
- 2020 De Bruyne
Dalla sua nascita, nel 2006, il premio era stato assegnato anche a Zidane (2006), Kakà (2007) e Xavi (2008, 2009 e 2010).