Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi

coronavirus

Nelle ultime 24 ore in Italia registrati 1.400 nuovi casi di coronavirus su 203.173 tamponi effettuati (tasso positività 0,6%), che portano il totale dei positivi da inizio emergenza a 4.248.432. I decessi sono stati 52, con il totale delle vittime nel Paese che sale a 127.153

CORONAVIRUS, DATI E NEWS IN DIRETTA

1 nuovo post

Speranza: "Mantenere cautela e gradualità"

"Oggi non siamo nella stessa situazione di alcuni mesi fa, è una fase che presenta caratteristiche molto interessanti e sfidanti", ha ribadito, ricordando che "oggi il quadro è migliorato, oltre 43 milioni di vaccini, praticamente un italiano su due ha avuto la prima dose, siamo nelle condizioni con questo strumento straordinario di pianificare una fase di gestione diversa della circolazione del virus. In un solo giorno in passato abbiamo avuto 40mila casi, poi 25mila, 10mila, nell'ultima settimana invece abbiamo avuto 11mila contagi in sette giorni. Numeri che si facevano in mezza giornata. Anche i decessi, che sono sempre la ferita più amara, sono calati in maniera significativa, stabilmente sotto i cento. Questo ci sta consentendo un percorso di ripartenza, di riapertura, anche se penso che dobbiamo ancora tenere un approccio di grande cautela e gradualità". 
- di Redazione SkySport24

Speranza: "Da venerdì il 99% del paese in zona bianca"

"Abbiamo vissuto mesi drammatici. Siamo ancora in pandemia anche se in una fase diversa, in cui guardiamo con maggiore fiducia al futuro. A partire da venerdì avremo il 99% del Paese in zona bianca". Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza, partecipando a un convegno del Consiglio nazionale dell'Ordine degli Psicologi. 
- di Redazione SkySport24

Vaccini, Magrini (Aifa): "Su seconde dosi dobbiamo essere più che tranquilli"

Sulle seconde dosi vaccinali eterologhe "dobbiamo essere più che tranquilli". Lo ha detto il dg Aifa, Nicola Magrini. "Nelle decisioni assunte in questa fase di pandemia, meno pesante di qualche settimana fa, la scelta è stata fatta - ha spiegato - per evitare che in questa fase alle popolazioni giovani siano potenzialmente offerti vaccini che hanno un rischio  molto remoto di un evento grave, e pertanto la sicurezza è stata privilegiata per garantire a tutti dei vaccini massimamente sicuri". E' una "scelta condivisa anche da diversi paesi, quindi credo che fiducia e il massimo di tranquillità sia il messaggio da dare".
- di Redazione SkySport24

Scuola, ministro Bianchi: "Se la situazione migliorerà via le mascherine a settembre"

"Se la situazione migliorerà da qui a settembre e permetterà a tutti di sentirsi sicuri, andremo oltre le mascherine". Lo ha detto il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi a Rainews24. "Ce la faremo - ha aggiunto - se abbiamo il senso profondo di che cos'è la mascherina: non è una tassa da pagare, è uno strumento di protezione reciproca, quindi non è un'imposizione, è la nostra misura di come tutelare anche tutti gli altri". "Se continueremo ad avere ognuno di noi rispetto dell'altro - ha concluso - è una misura che deve essere utilizzata con il buon senso di tutti" e quindi se la situazione migliorerà "andremo anche oltre". 
- di Redazione SkySport24

Vaccini, oltre 43 milioni le dosi somministrate in Italia

Sono 43.261.692 le dosi di vaccino contro il Covid-19 somministrate in Italia, il 93,9% del totale di quelle consegnate, pari finora a 46.069.554 (nel dettaglio, 30.650.282 Pfizer-BioNTech, 4.536.423 Moderna, 9.140.849 Vaxzevria-AstraZeneca e 1.742.000 Janssen). Gli italiani vaccinati con entrambe le dosi sono 14.467.292, il 26,67% della popolazione over 12. E' quanto si legge nel report online del commissario straordinario per l'emergenza sanitaria aggiornato alle 06:11 di oggi. 
- di Redazione SkySport24