Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi

live coronavirus

Secondo i dati forniti dal Ministero della Salute registrati 6.860 nuovi contagi nelle ultime 24 ore in Italia. Il tasso di positività è del 2.3%, mentre ci sono stati 54 decessi legati al Covid

 

1 nuovo post

Coronavirus, tutte le notizie di sabato 28 agosto:

  • 6.860 casi e 54 decessi nelle ultime 24 ore in Italia
  • Stabili le terapie intensive, leggero calo dei ricoveri ordinari
  • Sicilia in zona gialla da lunedì
  • Iss, aumentano i casi fra gli over 60 
  • Monitoraggio: Rt scende, sale incidenza casi
- di Redazione SkySport24

Coronavirus, i nuovi casi regione per regione: 

  • Sicilia: +1.139
  • Veneto: +864
  • Emilia-Romagna: +686
  • Toscana: +601
  • Campania: +564
  • Lombardia: +540
  • Lazio: +447
  • Calabria: +358
  • Puglia: +304
  • Marche: +255
  • Piemonte: +240
  • Sardegna: +187
  • Liguria: +172
  • Friuli Venezia Giulia: +114
  • Abruzzo: +111
  • Umbria: +109
  • Basilicata: +55
  • P.A. Bolzano: +53
  • P.A. Trento: +47
  • Molise: +10
  • Valle d'Aosta: +4
- di Redazione SkySport24

Stabili le terapie intensive, in calo ricoveri ordinari

Le terapie intensive sono 511 (stabili rispetto al giorno precedente), con 42 ingressi nelle ultime 24 ore. 4.111 invece i ricoveri ordinari (-3)
- di Redazione SkySport24

Tasso di positività al 2.3%

Il tasso di positività è del 2.3% (rapporto nuovi contagi/tamponi processati)
- di Redazione SkySport24

54 decessi in 24 ore

54 persone sono decedute nelle ultime 24 ore, per un totale di 129.056 dall'inizio della pandemia
- di Redazione SkySport24

6.860 nuovi casi

Secondo i dati forniti dal Ministero della Salute ci sono stati 6.860 nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore
- di Redazione SkySport24

La situazione nel Lazio

Sono 16.119 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 457 ricoverati, 71 in terapia intensiva e 15.591 in isolamento domiciliare. Dall'inizio dell'epidemia i guariti sono 349.078 e i morti 8.503, su un totale di 373.700 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.
- di Redazione SkySport24

Friuli Venezia Giulia, 114 nuovi casi e un decesso

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 3.756 tamponi molecolari sono stati rilevati 97 nuovi contagi con una percentuale di positivita' del 2,58%. Sono inoltre 4.745 i test rapidi antigenici eseguiti dai quali sono stati rilevati 17 casi (0,36%). Oggi si registra il decesso di una donna, di 76 anni, ricoverata all'Ospedale di Trieste con patologie pregresse; sono 11 le persone ricoverate in terapia intensiva mentre sono 40 gli ospedalizzati in altri reparti. Lo comunica il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Salute Riccardo Riccardi.
- di ninocr

Tamponi gratuiti a Malpensa, Linate e Orio per chi torna da Sicilia e Sardegna

I passeggeri di ritorno da Sardegna e Sicilia in arrivo negli aeroporti lombardi di Malpensa, Linate e Orio al Serio potranno effettuare da oggi un tampone di controllo gratuito direttamente in aeroporto. Lo comunica la Regione Lombardia. Nello scalo di Orio al Serio, comunica la società di gestione Sacbo, "è stato individuato uno spazio dedicato nell’area landside dell’aerostazione che sarà attivato nel corso delle ore pomeridiane di sabato 28 agosto e presidiato da personale sanitario dell'Ats di Bergamo. I passeggeri in arrivo potranno accedere volontariamente al servizio reso in forma gratuita e garantito da Ats Bergamo per tutto il fine settimana".
A partire dalla mattinata di lunedì 30 agosto il servizio di screening gratuito anti-Covid sarà effettuato da personale del Policlinico San Pietro - Gruppo San Donato, che ha già operato all’aeroporto di Bergamo nell’autunno 2020 e nell’inverno 2021, in convenzione con Ats Bergamo.
- di ninocr

Piemonte, 240 casi e nessun decesso

Sono 240 in Piemonte i nuovi casi di persone risultate positive al Covid. Gli asintomatici sono 102. Dall'inizio dell'epidemia il totale sale a quota 376.037. Salgono di una unità i ricoveri in terapia intensiva (13 in tutto) e di due i ricoveri in altri reparti (146). Nessun decesso è stato segnalato.
- di Redazione SkySport24

Calabria: 358 nuovi casi e 4 decessi

Sono 358 in più, rispetto a ieri, le persone risultate positive in Calabria, su 3.529 tamponi eseguiti. Quattro i decessi registrati. Quindici i pazienti in terapia intensiva (+1 rispetto a ieri).
- di Redazione SkySport24

Marche, 255 nuovi casi

Nelle ultime 24 ore sono stati individuati nelle Marche 255 nuovi casi di, il 14,6% rispetto ai 1.751 tamponi processati all'interno del percorso per le nuove diagnosi (ieri il rapporto era stato del 16,9% con 222 casi su 1.311 tamponi). Sedici i pazienti in terapia intensiva (+4 rispetto a ieri). Nessun decesso registrato.
- di Redazione SkySport24

Emilia Romagna: 686 nuovi casi e 3 decessi

Dall’inizio dell’epidemia, in Emilia-Romagna si sono registrati 410.293 casi di positività, 686 in più rispetto a ieri, su un totale di 32.920 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Tre i decessi registrati. 
- di Redazione SkySport24

Puglia, 304 contagi e un decesso

Nell'ultimo giorno in Puglia, su 15.321 test effettuati, accertati 304 nuovi casi. Registrato un decesso, con il totale delle vittime da inizio emergenza che sale a 6.702.
- di Redazione SkySport24

Toscana, 601 nuovi casi e quattro decessi

In Toscana sono 270.006 i casi di positività, 601 in più rispetto a ieri (590 confermati con tampone molecolare e 11 da test rapido antigenico). I ricoverati sono 460 (13 in più rispetto a ieri), di cui 47 in terapia intensiva (+1). Registrati 4 nuovi decessi.
- di Redazione SkySport24

Iss: incidenza più alta nelle regioni meno vaccinate

All'aumentare della copertura vaccinale, l'incidenza per 100.000 abitanti tende in media a diminuire. E' quanto emerge dal report esteso dell'Iss che completa il monitoraggio settimanale sull'epidemia di Covid in Italia. L'Iss, che ricostruisce la relazione in base alla proporzione di persone vaccinate con la doppia dose, sottolinea anche che è necessario però evidenziare che i risultati riportati non considerano diversi fattori, che potrebbero avere un'influenza sull'effetto della copertura vaccinale sull'incidenza dei contagi in quanto non sono distribuiti omogeneamente sul territorio italiano, come ad esempio la mobilità dovuta alle vacanze estive.
- di Redazione SkySport24

Iss: aumentano i casi fra gli over 60

Aumentano i casi di Covid-19 fra le persone con età superiore a 60 anni rispetto alla settimana precedente (14,7% vs 13,2% fra il 2 e il 15 agosto 2021). Si registra inoltre un aumento dell'età mediana negli ultimi quattordici giorni che arriva a 33 anni. Lo indica il report esteso dell'Istituto Superiore di Sanità, che completa il monitoraggio settimanale. Da fine giugno 2021 si è osservato un aumento dell'incidenza settimanale nella popolazione di età fra 0 e 40 anni.  
- di Redazione SkySport24

Spallanzani: 77 pazienti positivi ricoverati

Sono 77 i pazienti positivi ricoverati allo Spallanzani di Roma: 18 sono in terapia intensiva. I dimessi e trasferiti a domicilio, o presso altre strutture territoriali, sono finora 3.043.
- di Redazione SkySport24

Cina continentale: 1 nuovo caso a livello locale

In Cina continentale ieri è stato segnalato un nuovo caso di Covid-19 trasmesso a livello locale, nella provincia dello Yunnan. Lo ha reso noto oggi la Commissione Sanitaria Nazionale nel consueto bollettino quotidiano. La stessa giornata ha visto anche la segnalazione di 20 nuovi casi importati.
- di Redazione SkySport24

Veneto: 864 nuovi casi e 5 decessi

Sono 864 i nuovi positivi accertati in Veneto nell'ultimo giorno. Cinque i decessi registrati. Il totale dei casi da inizio emergenza sale a 453.388, quello delle vittime a 11.681.
- di Redazione SkySport24

 

 

Vaccini, raggiunto oltre il 90% del personale scolastico

Trend positivo per le vaccinazioni in favore del personale scolastico e universitario: secondo l'ultimo report settimanale pubblicato dalla Struttura Commissariale, nell'ultima settimana la percentuale di persone che ha ricevuto la prima somministrazione di vaccino o dose unica ha raggiunto quota 90,45%. I dati sono in aggiornamento sulla base delle comunicazioni da parte delle Regioni.