Coronavirus in Italia: il bollettino dei contagi, i dati e le news di oggi

live coronavirus

Il Napoli ha comunicato la positività del centrocampista tedesco Diego Demme: il giocatore "è asintomatico e in isolamento a casa". Dall'ultimo bollettino emesso dal Ministero della Salute in Italia si sono registrati 8.516 nuovi casi di coronavirus su 498.935 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. Tasso di positività salito a 1,7%

CORONAVIRUS, DATI E NEWS IN TEMPO REALE

1 nuovo post

Monitoraggio Iss: occupazione ricoveri e terapie intensive in crescita

Aumenta il livello di occupazione dei posti letto ospedalieri per Covid-19: il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 4,4% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute all'11 novembre) contro il 4,0% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 04/11). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 6,1% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute all'11 novembre) contro il 5,3% al 28/10. Lo evidenzia il monitoraggio della Cabina di regia, i cui dati sono comunicati dall'stituto superiore di sanità. I valori si mantengono comunque sotto la soglia di allerta fissata al 10% e al 15%. 
- di Redazione SkySport24

Monitoraggio Iss: occupazione ricoveri e terapie intensive in crescita

Aumenta il livello di occupazione dei posti letto ospedalieri per Covid-19: il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 4,4% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute all'11 novembre) contro il 4,0% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 04/11). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale al 6,1% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute all'11 novembre) contro il 5,3% al 28/10. Lo evidenzia il monitoraggio della Cabina di regia, i cui dati sono comunicati dall'stituto superiore di sanità. I valori si mantengono comunque sotto la soglia di allerta fissata al 10% e al 15%. 
- di Redazione SkySport24

Iss: 20 regioni a rischio moderato

Nell'ultima settimana 20 Regioni su 21 risultano classificate a rischio moderato, con una che è ad alta probabilità di progressione a rischio alto. Lo rileva il monitoraggio settimanale della cabina di regia. 11 Regioni, sottolinea l'Iss, riportano un'allerta di resilienza, mentre nessuna riporta molteplici allerte di resilienza. In forte aumento il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione (11.001 vs 8.326 della settimana precedente). La percentuale dei casi rilevati attraverso l'attività di tracciamento dei contatti è in diminuzione (34% vs 35% la scorsa settimana). E' in aumento anche la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (48% vs 47%). Rimane stabile la percentuale di casi diagnosticati attraverso attività di screening (18% vs 18%).
- di Redazione SkySport24

Germania, 48.640 casi in 24 ore

Sono più di 4,9 milioni i casi di coronavirus confermati in Germania dallo scoppio della pandemia. Lo ha reso noto sul proprio sito Internet il Robert Koch Institute, incaricato di monitorare la diffusione del Covid-19 in Germania. Nelle ultime 24 ore sono 48.640 i contagi confermati, mentre sono 191 le persone che hanno perso la vita per complicanze. Viene così aggiornato a 4.942.890 il totale dei contagiati e a 97.389 quello dei morti. Attualmente in Germania sono 395.300 i casi attivi, circa 30.900 in più rispetto a ieri. Il 18 novembre è prevista una riunione con i leader dei vari Laender per decidere le misure da adottare per contenere la diffusione della pandemia.
- di Redazione SkySport24

Iss: 20 Regioni a rischio moderato, solo in Calabria basso

Venti Regioni e Province autonome risultano classificate questa settimana a rischio moderato. Solo la Calabria è classificata a rischio basso. La scorsa settimana, invece, tutte le Regioni e Province autonome risultavano classificate a rischio moderato. Inoltre, 11 Regioni/PPAA riportano un'allerta di resilienza. Nessuna riporta molteplici allerte di resilienza.  Lo evidenzia il monitoraggio della Cabina di regia, i cui dati sono comunicati dall'Istituto superiore di sanità.
- di Redazione SkySport24

Speranza: "Bisogna correre con la terza dose"

E' il momento di correre "con il richiamo per fermare la quarta ondata". Lo dice il ministro della Salute Roberto Speranza in un colloquio con 'La Repubblica'. "L'incremento dei contagi e' oggettivo - sottolinea - dobbiamo giocare d'anticipo, come ci ha insegnato questo virus che va veloce". Sull'obbligo di terza dose ai sanitari e a chi lavora nelle Rsa "decideremo nei prossimi giorni. Io ne sono convinto e penso che ci arriveremo". In Germania "ci sono 50 mila contagi in 24 ore. In Francia 12 mila casi, l'Olanda annuncia nuove misure. Abbiamo imparato che la contiguità tra Paesi spesso anticipa un trend - ricorda - sappiamo anche che la stagione che ci attende sarà complicata. E allora, l'Italia non può essere estranea a questa dinamica".
- di Redazione SkySport24

Olanda, verso coprifuoco e smartworking per 3 settimane

Il governo olandese dovrebbe ufficializzare oggi l'entrata in vigore a partire da sabato sera di un lockdown moderato, per un periodo di tre settimane. Negozi, ristoranti e caffè sarebbero tenuti a chiudere i battenti dalle 19 mentre il numero di persone che possono essere accolte a casa non dovrebbe superare le quattro. Lo riferisce l'agenzia di stampa Anp, precisando che il telelavoro sarà generalizzato.
- di Redazione SkySport24

Russia, 40.123 nuovi casi e 1.235 morti in 24 ore

In Russia nel corso dell'ultima giornata sono stati registrati 40.123 nuovi casi di Covid-19 e 1.235 decessi provocati dalla malattia: lo riferisce il centro operativo nazionale anti-coronavirus, ripreso dall'agenzia Interfax. Stando ai dati ufficiali, nel Paese dall'inizio dell'epidemia sono stati rilevati 8.992.595 casi di Covid-19. In Russia vivono circa 146 milioni di persone. 

- di Redazione SkySport24

Vaccino, in Italia 91.6 milioni somministrazioni

Sono 91.686.182 le dosi di vaccino somministrate in Italia, il 91,8% del totale di quelle consegnate, pari finora a 99.902.241 (nel dettaglio 71.276.544 Pfizer/BioNTech, 15.235.079 Moderna, 11.544.562 Vaxzevria-AstraZeneca e 1.846.056 Janssen). E' quanto si legge nel report del commissario straordinario per l'emergenza sanitaria aggiornato a questa mattina.

- di Redazione SkySport24

Vaccini, in Veneto 82,4% popolazione ha completato ciclo

In Veneto l'82,4% delle popolazione vaccinabile ha completato il ciclo anti-Covid, pari a 3.605.680 persone, e ieri sono state somministrate 15.062 dosi, con l'utilizzo del 91,6% delle forniture. Il dato emerge dal bollettino regionale. Oltre la metà di quelle effettuate ieri (8.784) sono state terze dosi, per un totale di 181.930 somministrazioni, pari al 3,7% della popolazione totale.
- di Redazione SkySport24

Belgio, +42% casi in una settimana

Nuovo rimbalzo dei contagi e dei ricoveri da Covid-19 in Belgio. A lanciare l'allarme, è il centro di crisi nazionale che nell'arco di una settimana ha riportato un aumento del 42% dei contagi e del 20% dei ricoveri legati al coronavirus. Il periodo di vacanze autunnali, sottolinea il centro di crisi citato da media locali, avrebbe inciso sull'impennata dei casi.
- di Redazione SkySport24

San Marino, obbligo Green pass nei luoghi al chiuso

Scatta l'obbligo di Green pass anche a San Marino: il certificato verde va esibito nei luoghi al chiuso dove non sia possibile mantenere il distanziamento. Ieri sera, riporta l'edizione locale del Resto del Carlino, il governo ha emanato un nuovo decreto con nuove restrizioni per contrastare la pandemia considerando la curva dei contagi in risalita.
- di Redazione SkySport24

Nuovi positivi, i casi regione per regione di ieri

Veneto: 1.077

Lombardia: 1.066

Campania: 959

Lazio: 894

Friuli Venezia Giulia: 650

Emilia-Romagna: 617

Sicilia: 604

Toscana: 509

P.A. Bolzano: 425

Piemonte: 376

Puglia: 262

Liguria: 241

Marche: 230

Calabria: 202

Abruzzo: 145

Sardegna: 114

P.A. Trento: 75

Umbria: 66

Basilicata: 24

Valle d'Aosta: 21

Molise: 12

- di Redazione SkySport24

Tasso positività in leggero calo, all'1.4%

Sono 595.812 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 487.618. Il tasso di positività è all'1,4, in leggero calo rispetto all'1,6% di mercoledì.

- di Redazione SkySport24

In calo le terapie intensive

Sono 422 i pazienti in terapia intensiva in Italia, uno in meno rispetto a mercoledì nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono stati 37 (34 il dato di mercoledì). I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 3.509, ovvero 62 in più rispetto al giorno prima. 

- di Redazione SkySport24

Il bollettino di ieri: 8.569 nuovi casi e 67 decessi

Secondo i dati forniti dal Ministero della Salute ieri sono stati registrati 8.569 nuovi casi di positività al Covid su 595.812 tamponi processati in Italia nelle ultime 24 ore. 67 i decessi, per un totale di 132.618. I contagi totali in Italia dall'inizio della pandemia sono 4.835.435. I guariti sono 4.569 (ieri 2.654) per un totale di 4.595.897. Ancora in rialzo il numero degli attualmente positivi, che salgono a 106.920. Di questi, sono in isolamento domiciliare 102.989 pazienti.

- di Redazione SkySport24