
Champions, Europa e Conference League: le squadre che hanno viaggiato di più
Il profilo Twitter "The Sweeper" (@SweeperPod) ha analizzato il tragitto effettuato dai 96 club che hanno partecipato alla fase a gironi delle coppe europee, sommando tutti i km percorsi durante le varie trasferte in giro per il continente. Chi ha 'coperto' più chilometri? E chi meno? Qual è stata la distanza massima tra due avversarie? Complessivamente sono stati percorsi 862.402,2 km, vale a dire più di un viaggio andata e ritorno sulla luna!

COME ANDARE E TORNARE DALLA LUNA... LA METODOLOGIA
- Per definire le distanze tra le città di due squadre i ragazzi di The Sweeper hanno utilizzato distancecalculator.net, raddoppiando ovviamente il tragitto considerano il "ritorno a casa"
- Tutte le distanze sono calcolate in linea d'aria, unico criterio per dare uniformità
- Se un club non ha potuto giocare nella sua città natale, nel computo è stato considerato anche questo viaggio sebbene si trattasse di sfide casalinghe

SQUADRE OSPITATE IN ALTRI PAESI
Ci sono tre squadre che, a causa di una guerra in corso, hanno dovuto giocare le partite casalinghe non solo lontane da casa ma lontane dal proprio Paese. Si tratta delle tre ucraine:
- Dinamo Kiev (ha giocato le gare interne a Cracovia, in Polonia)
- Dnipro-1 (ha giocato le gare interne a Kosice, in Slovacchia)
- Shakhtar Donetsk (ha giocato le gare interne a Varsavia, in Polonia)

CLUB IN CASA DEI 'VICINI'
Altre cinque squadre poi, per motivi diversi, non hanno potuto giocare le gare casalinghe nel loro stadio di appartenenza. Sono state costrette a spostarsi di città, ma non di Paese. Ecco di chi parliamo:
- Union Saint Gilloise (ha giocato a Leuven)
- Apollon Limassol (ha giocato a Nicosia)
- Ballkani (ha giocato a Pristina)
- Sheriff Tiraspol (ha giocato a Chisinau)
- Villarreal (ha giocato a Valencia)

MACCABI HAIFA LA SQUADRA CHE HA VIAGGIATO DI PIÙ
Tra i 96 club che hanno partecipato alla fase ai gironi delle tre coppe europee il tragitto complessivo più lungo spetta al Maccabi Haifa, per un totale di 19,877.5 km percorsi. Distribuiti così:
- Benfica (viaggio a Lisbona: 7,991.86 km)
- Psg (viaggio a Parigi: 6,471.86 km)
- Juventus (viaggio a Torino: 5,413.78 km)

I CLUB CHE HANNO PERCORSO PIÙ KM
- Maccabi Haifa: 19,877.5 km
- Qarabag: 19,702.6 km
- Hapoel Be'er Sheva: 17,004.34 km
- Omonia Nicosia: 15,901.92 km
- Betis: 15,624.38 km
- Pyunik: 15,070.78 km
- HJK Helsinki: 14,791.94 km
- Rennes: 14,729.58 km

IL BAYERN QUELLA CHE HA VIAGGIATO DI MENO
Al contrario il club che ha percorso il tragitto complessivo più corto spetta al Bayern Monaco, per un totale di 3,251.42 km (circa un sesto rispetto al Maccabi). Distribuiti così:
- Barcellona (viaggio a Barcellona: 2,109.4 km)
- Inter (viaggio a Milano: 697.52 km)
- Viktoria Plzen (viaggio a Plzen: 443.5 km)

I CLUB CHE HANNO PERCORSO MENO KM
- Bayern Monaco: 3,251.42 km
- Inter: 3,288.52 km
- Salisburgo: 3,476.6 km
- Milan: 3,761.12 km
- Viktoria Plzen: 4,128.24 km
- Dinamo Zagabria: 4,360.76 km
- Slovácko: 4,569.88 km
- Cluj: 5,200.34 km

IL GIRO DEL MONDO (E MEZZO) DEL GIRONE G DI EUROPA LEAGUE
- Il raggruppamento che ha 'coperto' la maggior parte di chilometri tra i 24 di Champions, Europa e Conference League è il girone G di Europa League: le quattro squadre impegnate (Nantes, Qarabag, Friburgo, Olympiacos) hanno percorso una distanza complessiva di 57.902,32 km, ovvero quasi una volta e mezza la circonferenza del pianeta Terra

CURIOSITÀ
- Nella penultima giornata di Champions, il Porto ha giocato sul campo del Bruges e il Bayer Leverkusen è stato ospite dell'Atletico Madrid. La distanza coperta tra le due squadre in entrambe le partite di quel giorno è stata la stessa: 1.439 km
- Ci sono solo tre squadre che, durante i gironi, non hanno mai fatto un viaggio di sola andata superiore ai mille km: Inter, Milan e Slovacko
- Solo in un raggruppamento (il girone E di Conference) si sono affrontate due squadre che non giocano nelle rispettive città: Dnipro-1 e Apollon Limassol

E NEL PROSSIMO TURNO...
Tutte e 7 le italiane saranno protagoniste a febbraio e marzo tra ottavi di Champions e playoff di Europa e Conference League. Di seguito il tragitto che effettueranno*:
- Roma (vs Salisburgo): 1,317.16 km
- Juventus (vs Nantes): 1,500.82 km
- Milan (vs Tottenham a Londra): 1,917.45 km
- Lazio (vs Cluj): 2,069.18 km
- Napoli (vs Eintracht a Francoforte): 2,235.86 km
- Inter (vs Porto): 3,028.32 km
- Fiorentina (vs Braga): 3,248.1 km