Gol annullato
13' - Fuorigioco di rientro di Dweh che ostacola Marusic nel momento in cui il giocatore della Lazio va a saltare di testa e rimette in area il pallone (su cui Sulc ha poi realizzato l'1-0). Rete annullata: si resta 0-0.
Finale clamoroso in Repubblica Ceca. La Lazio, in 9 uomini per le espulsioni di Rovella e Gigot, supera 2-1 il Viktoria Plzen grazie al gol al 98' di Isaksen che riceve in area, si gira e col sinistro batte Jedlicka. Nel primo tempo l'aveva sbloccata Romagnoli su calcio d'angolo. Nel Plzen, invece, Durosinmi aveva realizzato il gol del momentaneo 1-1 nella ripresa. Gara di ritorno in programma all'Olimpico giovedì 13 marzo alle 18.45
13' - Fuorigioco di rientro di Dweh che ostacola Marusic nel momento in cui il giocatore della Lazio va a saltare di testa e rimette in area il pallone (su cui Sulc ha poi realizzato l'1-0). Rete annullata: si resta 0-0.
11' - Check in corso del Var per un possibile fuorigioco
10' - Sulc! La sblocca il Viktoria Plzen. Da calcio d'angolo, la palla viene toccata da Marusic di testa e torna in area. Sul pallone arriva Sulc che con il destro al volo batte Provedel e fa 1-0!
8'- Ci prova la Lazio: cross da destra di Marusic in area di rigore verso Noslin che stacca di testa ma non trova la porta. Palla che termina sul fondo.
5' - Lazio che prova a crescere con il possesso palla. Ritmo basso in quest'inizio di partita.
Si parte: inizia Viktoria Plzen-Lazio!
Squadre in campo: tra poco si parte!
Oltre a Viktoria Plzen-Lazio, alle 21 in campo anche Roma-Athletic Bilbao. IL LIVEBLOG
Come sono cambiate le quotazioni delle squadre favorite per la vittoria finale dell'Europa League dopo i playoff e la definizione del tabellone? Molto. Alcune di quelle che, secondo il supercomputer Opta, erano le maggiori indiziate all'inizio della competizione sono state eliminate e ciò ha comportato un discreto stravolgimento. Aumentano le possibilità delle italiane, soprattutto della Lazio, considerata ora la favorita numero uno per alzare il trofeo al San Mames di Bilbao. CLICCA QUI
Marco Baroni sceglie Provedel in porta, con Marusic a destra. C'è Gigot con Romagnoli in difesa, mentre sulla trequarti spazio a Isaksen, Dia e Pedro alle spalle di Noslin.
LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gigot, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Pedro; Noslin. All. Baroni
3-4-2-1 per la squadra di casa, con Sulc e Vydra alle spalle di Durosinmi.
VIKTORIA PLZEN (3-4-2-1): Jedlicka; Markovic, Dweh, Jemelka; Memic, Kalvach, Cerv, Cadu; Sulc, Vydra; Durosinmi. All.: Koubek
Le parole dell'allenatore della Lazio Marco Baroni a Sky Sport nel pre partita: "Provedel titolare? Volevo dare continuità. Siamo in un momento cruciale della stagione. Marusic? Credo che oggi ci aspetti una partita di grande intensità e lui mi ha dato disponibilità. Ci serve una partita di spessore, sia dal punto di vista fisico che mentale. In casa il Plzen fa un calcio verticale e per questo ho voluto mettere in campo i giocatori che dal punto di vista fisico ci danno un po' più di garanzie". Sulle condizioni del campo: "Non è dei migliori, ma ho già detto alla squadra che non ci servono alibi. Dobbiamo essere abili ad adattarci velocemente. Sarà importante l'impatto che avremo dentro la partita. Dobbiamo essere bravi nella prima gestione della partita e andare velocemente sui terzini, dobbiamo lavorare molto con loro".
Pedro è il giocatore della Lazio che ha preso parte a più gol in questa stagione di Europa League (sei, quattro reti e due assist), in generale solo Victor Osimhen, Barnabás Varga e Ayoub El Kaabi (tutti a quota sette) sono stati coinvolti in più reti dello spagnolo in questa edizione del torneo.
Due dei tre giocatori con almeno tre gol e tre passaggi vincenti in questa edizione dell’Europa League vestono la maglia del Viktoria Plzen: Matej Vydra e Pavel Sulc (entrambi tre gol e tre passaggi vincenti, come Edin Dzeko).
Soltanto l’Olympiakos (tre) ha subito meno reti della Lazio (cinque) in questa edizione dell’Europa League. Più nel dettaglio, solo l'Athletic Club (6.6) ha registrato un valore di Expected Goals contro più basso dei biancocelesti (6.8) nel torneo in corso.
Il Viktoria Plzen ha vinto solo una delle ultime sette gare nella fase a eliminazione diretta nelle maggiori competizioni europee (3 pareggi, 3 sconfitte), tuttavia proprio quella più recente (3-0 contro il Ferencvárosi lo scorso 20 febbraio).
Il Viktoria Plzen ha perso solo una delle ultime 12 partite casalinghe di Europa League (10 vittorie, 1 pareggio), mantenendo la porta inviolata nelle due più recenti.
Il Viktoria Plzen ha raggiunto gli ottavi di finale in una competizione europea per due stagioni di fila (in Conference League nel 2023/24) solo per la seconda volta nella sua storia, dopo il biennio 2012/13 e 2013/14 (sempre in Europa League in quel caso).
La Lazio ha vinto tre delle ultime quattro trasferte nelle principali competizioni europee (1 sconfitta), tante quante nelle 25 precedenti (6 pareggi, 16 sconfitte).
Per quel che riguarda la Conference League, in campo la Fiorentina sul campo del Panathinaikos. IL LIVEBLOG
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 56.5% | 43.5% | ||
Tiri in porta | 5 | 4 | ||
Tiri totali | 12 | 10 | ||
Pali / Traverse | 0 | 0 | ||
Fuori gioco | 1 | 0 | ||
Falli commessi | 17 | 13 | ||
Ammonizioni | 3 | 2 | ||
Espulsioni | 0 | 2 | ||
Angoli | 7 | 2 |
La Lazio - in 9 uomini per le espulsioni di Rovella (al 77') e Gigot (al 93') - batte per 2-1 il Viktoria Plzen nell'andata degli ottavi di Europa League. Nel primo tempo la squadra di Baroni passa in vantaggio con Romagnoli. Nella ripresa il Plzen pareggia con Durosinmi e sfiora diverse volte il vantaggio. Al 98', per la Lazio ci pensa la magia di Isaksen che riceve in area, calcia col sinistro e segna il gol vittoria. Match di ritorno in programma all'Olimpico giovedì 13 marzo alle 18.45
Il terzino biancoceleste torna nella lista per la Serie A: la decisione del club biancoceleste in...
Nel martedì di nazionali il grande protagonista è l'interista Taremi che con la sua doppietta...
Con l'ultimo aggiornamento del portale Transfermarkt, Lautaro Martinez perde 5 milioni di valore...
Inizia la settimana che ci porterà alla 30^ giornata, con tre squadre rimaste in corsa per la...
Siamo arrivati all'ultima sosta per le nazionali della stagione: quali sono le squadre di Serie A...
E' arrivato dalla Lazio il comunicato ufficiale che riguarda le condizioni di Castellanos....
Sesto successo di fila della Roma, imbattuta addirittura da 13 giornate dopo una complicatissima...
Rientrato dopo un mese contro il Viktoria Plzen, l'attaccante argentino è rimasto in panchina al...
Lo scontro diretto al Gewiss Stadium premia l'Inter capolista, sfida sbloccata dal gol di testa...
Il presidente della Lazio, nel corso di un evento dedicato ai 125 anni dalla fondazione della...
Con tre squadre in fuga per la corsa scudetto e ormai vicine a una qualificazione alla prossima...
A distanza di un anno come cambia la classifica di Serie A? Dopo 29 giornate la squadra con il...