
Non solo Icardi e Balotelli, chi sono gli altri ex Serie A "sparsi" nel mondo
È il mese del mercato, è il mese dei trasferimenti più pazzi. Le ultime vecchie conoscenze del calcio italiano ad aver accettato una nuova (e lontana) sfida sono Iturbe, di ritorno in Paraguay nel Cerro Porteño dove aveva iniziato la carriera, e l'ex Milan Zapata, nuovo giocatore del Clube Vitoria in Brasile. Ma c'è anche chi gioca in Turchia, Emirati Arabi, Azerbaijan, Australia e Malesia

JUAN MANUEL ITURBE: Cerro Porteño (Paraguay)
- Quasi cento presenze in A tra Roma, Verona e Toro, tredici diverse maglie indossate, dal Portogallo alla Grecia, dal Messico al Brasile. Ora il giramondo Iturbe è tornato a casa, nel suo Paraguay e proprio nel Cerro Porteño che, in passato, era stata la sua alma mater.

CRISTIAN ZAPATA: Clube Vitoria (Brasile)
- Altro trasferimento recente, proprio sul gong del 2023. Zapata - l'uomo di un gol decisivo in pieno recupero in un derby contro l'Inter - resta rossonero, anche se oggi i colori che indossa sono quelli del club brasiliano.

MAURO ICARDI: Galatasaray (Turchia)
- L'ex bomber nerazzurro aveva lasciato il Psg per volare in Turchia già dall'estate del 2022. Ad oggi, ha già segnato 40 gol in 53 partite. E vinto un campionato.

DRIES MERTENS &Co: Galatasaray (Turchia)
- Nel solo Gala ci sono altre sei vecchie conoscenze del calcio italiano: Fernando Muslera (Lazio), Lucas Torreira (Samp e Fiorentina), Ayhan (Sassuolo), Ndombélé (Napoli) e Sergio Olivera (Roma).

DZEKO &Co: Fenerbahce (Turchia)
- Dopo la finale di Champions con l'Inter ha salutato l'Italia continuando a far quello che gli riesce meglio: segnare. 17 centri nelle sue prime 23 partite in Turchia. Gioca con Ünder (Roma), Becao (Udinese), Muldur (Sassuolo) e Zajc (Empoli e Genoa).

KEVIN LASAGNA: Karagümrük (Turchia)
- Ma il fronte degli ex Serie A (ed italiani) in terra turca è ancora vastissimo: nell'agosto del 2023 Lasagna ha lasciato il Verona per firmare nel club anche di Ceccherini, Sturaro, Biraschi, Rohden, Veseli, Eysseric e Paoletti. Mentre nel Besiktas ci sono anche l'ex Milan Rebic, Inler, Colley, Ghezzal e Ucan.

MARIO BALOTELLI e NANI: Adana Demirspor (Turchia)
- Chiudiamo la collezione turca con Super Mario, di ritorno dopo l'ultima partentesi in Svizzera al Sion (in passato club anche di Gattuso). Nell'Adana gioca con l'ex Lazio Nani.

MIRALEM PJANIC e MANOLAS: Sharjah FC (Emirati Arabi)
- Juve, Barcellona e l'attuale avventura dall'altra parte del mondo. Per lui trasferimento datato estate 2022. Nello stesso campionato (e squadra) c'è anche Manolas e l'ex Verona Daniel Bessa (all'Ittihad Kalba)

LORENZO INSIGNE e FEDERICO BERNARDESCHI: Toronto (Canada)
- Tantissimi e ben noti i big ex Serie A volati in America. Fino a poco tempo fa c'erano anche Chiellini a Los Angeles e Criscito, sempre a Toronto.

RAFINHA: Al Arabi (Qatar)
- Ricordate l'ex Barcellona e Inter? Il fratello di Thiago Alcantara oggi gioca in Qatar. E' compagno di squadra di Marco Verrati anche se, tecnicamente, l'ex Psg non è mai stato un ex Serie A.

PHILIPPE COUTINHO: Al-Duhail (Qatar)
- L'arrivo nel grande calcio europeo proprio in Italia all'Inter, poi l'esplosione nel Liverpool e il flop al Barcellona dopo un trasferimento folle (135 milioni a gennaio). Anche lui è in Qatar.

TOLGAY ARSLAN: Melbourne City (Australia)
- C'è anche l'ex Udinese nel campionato che, fino a pochi anni fa, era anche di Alessandro Diamanti. In Friuli dal 2020 al 2023. Sfiderà in stagione l'ex Napoli Machach e l'ex meteora della Fiorentina Joshua Brillante.

ISHAK BELFODIL: Sabah FK (Azerbaijan)
- Dieci centri in Italia, tra cui uno con la maglia dell'Inter. Nel suo passato vanta tappe anche in Belgio, Qatar, Emirati Arabi e Germania.

ALBERTO BRIGNOLI: Panathinaikos (Grecia)
- Il portiere del gol allo scadere contro il Milan con la maglia del Benevento. E' ormai dal 2021 che difende i pali del Pana.

JONATHAN BIABIANY: San Fernando (serie C spangola)
- In Italia ha vestito le maglie di Inter, Parma e Samp. Ha passato le sue ultime stagioni in Spagna, non certo meta esotica, ma nel terzo livello nazionale.

MARCELO ESTIGARRIBIA: Ameliano (Paraguay)
- Ex della A con uno scudetto nel proprio palmares. Aveva giocato in Uruguay fino a poco tempo fa: dal febbraio 2022 è tornato invece nella propria terra natale paraguaiana.

MAURO GOICOECHEA: Danubio (Uruguay)
- Famosissima una super papera nelle sue 16 partite come portiere della Roma. Dal gennaio del 2022 è tornato in Sudamerica.

LUKAS PODOLSKI: Gornik Zabrze (Polonia)
- Nulla di particolarmente insolito, visto che il campione del mondo 2014 con la Germania è nato proprio in Polonia da genitori polacchi.

FERNANDO FORESTIERI: Johr DR (Malesia)
- Udinese e Siena i due club con cui ha giocato in A, gioca in Malesia dal gennaio del 2022.