Esplora tutte le offerte Sky
Serie AGiornata 19 - sabato 4 gennaio 2025Giornata 19 - sab 4 gen
Fine
0 - 0
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
Verona0 - 0 Udinese
  • PREVIEW
  • FORMAZIONI
  • LIVE
  • STATISTICHE
  • HIGHLIGHTS
  • NOTIZIE

Verona–Udinese: come seguire la partita.

Segui live la partita di Serie A Verona-Udinese su skysport.it.
Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Stadio Marcantonio Bentegodi sabato 4 gennaio 2025 alle ore 20:45.

In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Verona e Udinese e su skysport.it.

Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati

Riepilogo partita: date e orari.

Partita: VeronaUdinese
Campionato: Serie A
Data: sabato 4 gennaio 2025
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Stadio Marcantonio Bentegodi

Verona-Udinese 0-0: cronaca e tabellino

Primo pareggio stagionale per il Verona. La squadra di Zanetti parte bene con un paio di tiri pericolosi di Serdar, ma col passare del tempo l'Udinese cresce e al 71' il tedesco lascia i gialloblù in 10. L'Hellas però si affida a uno strepitoso Montipò, già attento nel primo tempo su una punizione di Thauvin. Nella ripresa dice di no a Lucca due volte, a Lovric e si esalta su un tiro potente di Atta deviato sulla traversa. Lucca e Tchatchoua, diffidati e ammoniti, salteranno Atalanta e Napoli

Gli highlights di Verona-Udinese

Tutte le emozioni del match

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE
statistiche

Montipò, di gran lunga il migliore in campo, mantiene imbattuta la sua porta per la prima volta dopo 15 partite

statistiche

Primo pareggio in campionato per il Verona: finora il bilancio in 18 partite era di 6 vittorie e 13 sconfitte

finisce qui!

95' - Succede pochissimo nel recupero. Verona-Udinese termina 0-0

90' - Iniziano ora i cinque minuti di recupero assegnati da Dionisi

Traversa di Atta!

86' - Bolide da fermo del numero 14, che trova la deviazione di Montipò e sbatte sul legno. Gran tiro e parata clamorosa

sostituzione

85' - Ultimo cambio per Runjaic: dentro Iker Bravo per Lucca

83' - Sanchez su un cross da destra ha un pallone buono per calciare, ma perde l'attimo e preferisce allargare per Kamara. L'azione poi si perde

ammonizione!

83' - Tchatchoua ammonito per perdita di tempo. Diffidato, salterà la prossima sfida a Napoli

sostituzione

81' - Zanetti esaurisce gli slot dei cambi con Daniliuc e Magnani per Bradaric e Suslov. Se Runjaic si scopre, Zanetti fa l'esatto contrario

sostituzione

78' - Runjaic vuole vincere e getta nella mischia sia Sanchez che Rui Modesto. Fuori Ehizibue e Karlstrom. La superiorità numerica infonde fiducia all'allenatore ospite

77' - Sponda intelligente di Lucca, che smarca Thauvin sulla sinistra. Il francese entra in area accentrandosi e scarica il sinistro, di poco alto sopra la porta di Montipò

sostituzione

73' - Zanetti corre subito ai ripari. Il buco lasciato da Serdar viene colmato da Belahyane, dentro per Tengstedt

espulsione!

Verona in 10

71' - Espulso Serdar: già ammonito, entra in ritardo in scivolata su Ekkelenkamp. Decisione ineccepibile di Dionisi


Serdar

Lucca vicino al gol!

70' - Partita molto più vivace nella ripresa. Kristensen trova Lucca in area con un cross, il suo colpo di testa schiacciato trova la parata in tuffo di un ottimo Montipò

sostituzione

68' - Primi cambi per Runjaic: dentro Atta ed Ekkelenkamp per Lovric e Payero

67' - Verona pericoloso! Solet non rinvia bene di testa e permette a Mosquera di appoggiare per Tchatchoua: tiro-cross basso e pericoloso, che non viene corretto in porta dai suoi compagni di squadra. La difesa friulana allontana in affanno

65' - Questa volta la punizione pericolosa è di Suslov, quasi dallo stesso punto da cui l'aveva calciata Thauvin nel primo tempo. Sava si stende in tuffo e para

61' - Recupero palla alto del Verona, stavolta di Bradaric su Ehizibue. Si sviluppa un'azione veloce che libera Serdar al tiro dal limite dell'area: coordinazione difficile, tentativo alto

sostituzione

57' - Primo cambio del match. Zanetti fa entrare Mosquera in attacco per Sarr, decisamente evanescente

ammonizione!

56' - Terzo ammonito della partita, il secondo per gli ospiti: si tratta di Karlstrom

54' - Lucca! Torna a farsi vedere il centravanti, che si libera bene al tiro sul lato destro dell'area di rigore. Montipò copre il primo palo e si rifugia in angolo

Kamara si mangia il vantaggio!

52' - Thauvin libera la corsa a destra in area di Ehizibue, chiuso al momento del tiro/cross. Si genera una lotta di rimpalli che vede il pallone arrivare a Kamara al centro dell'area: il destro da ottima posizione finisce alto

Montipò ancora decisivo!

50' - Thauvin vola a sinistra e crossa alla perfezione sul secondo palo per Lovric, che calcia al volo di destro e trova la respinta del portiere del Verona

47' - Chance per il Verona! Tchatchoua ruba palla a Karlstrom in posizione pericolosa, entra in area e scarica in mezzo per Tengstedt. L'esterno destro viene bloccato da Sava

inizia il secondo tempo!

46' - Si riparte senza cambi nelle due squadre

Cosa è successo nel primo tempo

Partita dai ritmi alti, quasi frenetici, ma poca precisione e qualità negli ultimi metri. Il Verona si rende pericoloso due volte con un paio di tiri di Serdar, ma Sava e l'esordiente Solet respingono con attenzione. Nell'Udinese Thauvin è al solito il più attivo, ma la sua punizione è parata da Montipò e in un'altra situazione, per dribblare il portiere, si allarga troppo e perde l'attimo per il tiro. Le squadre collezionano calci piazzati, ma finora le difese svettano sugli attacchi

intervallo!

45'+1' - Squadre negli spogliatoi. Verona e Udinese ancora bloccate senza reti al Bentegodi

Verona udinese

45' - Fase del match molto caotica e piena di errori. Il Verona potrebbe attivare un contropiede pericoloso, ma Suslov affretta il lancio e perde palla

Montipò su Thauvin!

40' - Bella punizione del francese a giro, sopra la barriera, dal limite dell'area. Montipò devia in angolo in tuffo e poi si salva anche sul successivo corner, battuto stretto sul primo palo

VAR

37' - Rigore per il Verona, ma c'è fuorigioco di Bradaric! Bellissimo lancio in area per l'ex Salernitana, che stoppa bene e viene fermato da un tocco di mano di Ehizibue. Dionisi indica subito il dischetto, ma anche l'assistente segnala prontamente l'offside. Il Var conferma tutto e allora si riparte con una punizione per l'Udinese

ammonizione!

34' - Lucca protegge palla contro Suslov e nel farlo allarga troppo il braccio sinistro, colpendo in volto lo slovacco. Ammonito e diffidato, salterà la sfida contro l'Atalanta

ammonizione!

29' - Serdar stende Payero in ritardo e diventa il primo ammonito del match

25' - Udinese vicina al gol! Sponda di Lucca per l'inserimento in area di Thauvin, che prova a saltare Montipò allargandosi a sinistra. Si defila però troppo e alla fine il suo cross in mezzo finisce sulla parte alta della rete

18' - Torna a rendersi pericolosa l'Hellas. La squadra di Zanetti continua a collezionare corner, ma senza riuscire a impensierire Sava. Serdar tenta ancora un tiro dal limite dell'area, ma Solet devia di schiena e la palla sfiora il palo alla sinistra del portiere friulano

12' - Subito intraprendente Solet. Avanza palla al piede nella trequarti avversaria e scarica. L'azione prosegue e si fionda su un pallone respinto dalla difesa del Verona: tiro al volo di destro e palla lontanissima dalla porta

10' - Inizio equilibrato. L'Udinese prova a creare pericoli con i calci piazzati di Thauvin, ma Montipò e i suoi difensori riescono sempre a evitare minacce

7' - Risponde l'Udinese. Ehizibue cerca l'imbucata in area per Thauvin: il francese non riesce a controllare il pallone spiovente e alla fine la palla viene raccolta da Montipò

4' - Il Verona inizia meglio. Tiro dalla distanza di Serdar, Sava devia in angolo. Poco prima altra pericolosa azione dei padroni di casa, ma Tengstedt viene rimontato dalla difesa avversaria al momento del tiro

calcio d'inizio!

1' - Primo pallone toccato dall'Udinese, in campo con maglia quasi argentata. Padroni di casa con maglia blu e inserti gialli

Un minuto di silenzio

Al Bentegodi si ricorda Aldo Agroppi, ex capitano del Torino, allenatore e commentatore televisivo. QUI il ricordo di Tommaso Liguori per Sky Sport Insider

Dove seguire il match

Verona-Udinese si può seguire su Sky Sport Calcio, Sky Sport Uno, Sky Sport 251 e in streaming su NOW alle 20.45. Disponibile su Sky Go, anche in HD

Le squadre sono entrate in campo

Inno della Serie A suonato, le squadre si dispongono per le foto di rito

Una giornata "mozzata"

L'ultima giornata del girone d'andata vede disputarsi appena sette partite: oltre a Verona-Udinese e alle già disputate Venezia-Empoli e Fiorentina-Napoli, domani ci sarà Monza-Cagliari alle 12:30, Lecce-Genoa alle 15, Torino-Parma alle 18 e il derby Roma-Lazio alle 20:45.


I match rinviati per la Supercoppa Italiana in corso a Riad, Inter-Bologna, Como-Milan e Atalanta-Juventus, saranno recuperati tra martedì 14 e mercoledì 15 gennaio

L'arbitro della partita

La sfida sarà diretta da Federico Dionisi, della sezione de L'Aquila. QUI le altre designazioni della 19^ giornata, almeno delle partite che si disputeranno nel weekend (esclusi i recuperi dovuti alla Supercoppa Italiana in programma il 14 e il 15 gennaio). Da registrare però un cambimento: a causa di un infortunio di Guida, l'arbitro del derby di Roma sarà Pairetto

Già in campo Oumar Solet

Runjaic manda in campo uno dei pochi acquisti già ufficializzati dalle squadre di Serie A in questi primi giorni del mercato invernale, il difensore Oumar Solet. Dopo aver giocato dal 2020 al 2024 al Salisburgo, disputando anche molte partite in Champions League. Svincolatosi a settembre col club austriaco, l'Udinese lo aveva precettato già a ottobre. In questi tre mesi si è allenato con la squadra ed è stato subito ritenuto pronto per scendere in campo.

QUI tutti gli altri colpi di mercato già ufficiali

Solet

Come è andata Fiorentina-Napoli

Finita la sfida delle 18 al Franchi. Ecco il risultato e tutte le emozioni dei 90 minuti

Le scelte di Runjaic

L'allenatore dell'Udinese schiera subito il nuovo acquisto Solet in difesa, a completare il reparto ci sono Kristensen e il solito Bijol davanti a Sava. Sulle fasce Ehizibue e Kamara, preferito a Zemura. A centrocampo occasione per Payero, schierato titolare con l'altra mezzala Lovric e il mediano Karlstrom. La coppia d'attacco è formata da Thauvin e Lucca

Le scelte di Zanetti

L'allenatore gialloblù insiste quasi interamente sulla formazione che ha vinto lunedì a Bologna. In avanti Suslov a sostegno della coppia Tengstedt-Sarr, entrambi a segno al Dall'Ara. A centrocampo con Duda c'è Serdar, ancora preferito a Belahyane. Sulle corsie corrono Tchatchoua e Bradaric, con Lazovic che ha recuperato solo per la panchina. In difesa, davanti al solito Montipò, non viene toccato il tridente Ghilardi-Coppola-Dawidowicz 

La classifica marcatori

Lucca e Thauvin da una parte, Tengstedt dall'altra. La sfida di oggi si preannuncia interessante anche in ottica classifica marcatori. Eccola qui

La classifica di Serie A

Il Verona vuole allontanarsi ancora dalla zona retrocessione, l'Udinese anche, facendo magari un pensierino alle posizioni più in avanti. Ecco la classifica, aggiornata dopo le due partite di oggi, Venezia-Empoli e Fiorentina-Napoli

statistiche

Lorenzo Lucca ha realizzato tre reti nelle ultime quattro presenze in campionato, tante quante nelle precedenti 12; l’attaccante dell’Udinese non va a segno per tre gare di fila in campionato dal periodo tra settembre e ottobre 2021 con la maglia del Pisa. Con un gol inoltre, eguaglierebbe quanto fatto nell’intera Serie A 2023/24 (sette reti attuali, contro le otto dello scorso campionato)

statistiche

Casper Tengstedt ha segnato sei gol in questo campionato; da quando la Serie A è tornata a 20 squadre nel 2004/05, solo due giocatori alla loro prima stagione all’Hellas Verona hanno chiuso il girone d’andata con più centri: Giovanni Simeone (12 nel 2021/22) e Luca Toni (nove nel 2013/14)

statistiche

L’Udinese ha segnato otto gol di testa in questo campionato, meno solo dell’Atalanta (nove) nei maggiori cinque campionati europei; in percentuale sul totale delle reti segnate (35%, 8/23) solo il Getafe (36%, 4/11) ha fatto meglio finora

statistiche

Dal 2016 in avanti l’Udinese ha sempre segnato nella prima partita dell’anno in Serie A (2 vittorie, 2 pareggi, 5 sconfitte): 11 reti in nove gare, già striscia record per i bianconeri in queste sfide

statistiche

L’Udinese ha vinto le ultime due trasferte di Serie A, entrambe con il punteggio di 2-1, contro Monza e Fiorentina; i bianconeri non arrivano a tre successi esterni consecutivi nella competizione dal periodo tra agosto e ottobre 2022 (la prima trasferta fu contro il Monza, la terza contro l’Hellas Verona)

statistiche

L’Hellas Verona ha perso tutte le ultime tre partite casalinghe di Serie A, segnando un gol e subendone 10; i veneti non arrivano a quattro sconfitte interne consecutive nella competizione da una serie di cinque tra ottobre e novembre 2022, con in panchina Gabriele Cioffi prima e Salvatore Bocchetti poi

statistiche

L’Udinese è rimasto imbattuto in tre delle ultime quattro partite di campionato (2 vittorie, 1 pareggio), dopo che nelle precedenti cinque ne aveva perse quattro (1 pareggio); i bianconeri, inoltre, hanno segnato due reti in entrambe le ultime due partite e non arrivano a tre gare di fila con più di un gol in Serie A dal periodo tra settembre e ottobre 2022 (cinque in quel caso)

statistiche

L’Hellas Verona ha vinto due delle ultime tre gare di Serie A (1 sconfitta), tanti successi quanti nelle 12 partite precedenti (10 sconfitte); tuttavia, i gialloblù hanno subito almeno una rete in ciascuna delle ultime 15 partite di campionato e non registrano una serie più lunga di incontri consecutivi senza clean sheet sotto la gestione di un singolo allenatore nella competizione dal periodo tra aprile e ottobre 2015, con Andrea Mandorlini in panchina (17)

statistiche

L’Hellas Verona ha mantenuto la porta inviolata in quattro delle ultime cinque partite casalinghe contro l’Udinese in Serie A (3 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta), tante volte quante in tutte le precedenti 15 (7 vittorie, 6 pareggi, 2 sconfitte)

statistiche

L’Hellas Verona ha vinto l’ultima partita di Serie A contro l’Udinese (1-0 il 20 aprile 2024 con gol di Coppola nei minuti di recupero) e non arriva a due successi di fila contro i bianconeri nel torneo dal periodo tra il 2002 e il 2004 (due vittorie consecutive in quel caso)

Buonasera a tutti. Il sabato dell'ultima giornata d'andata di Serie A si conclude con la sfida del Bentegodi tra Verona e Venezia. Avviciniamoci al fischio d'inizio delle 20:45 con curiosità e statistiche sulle due squadre

Statistiche e tabellino di Verona-Udinese

VS
I numeri del Match
Possesso palla37.1%
62.9%
Tiri in porta3
6
Tiri totali13
15
Pali / Traverse0
0
Fuori gioco3
1
Falli commessi14
16
Ammonizioni1
2
Espulsioni1
0
Angoli7
3

Verona-Udinese 0-0: video e highlights

Montipò ferma l'Udinese. Il portiere del Verona nel primo tempo vola su una punizione di Thauvin, mentre nella ripresa si esalta su un tiro al volo di Lovric, su un colpo di testa ravvicinato di Lucca e soprattutto su un destro potente di Atta, deviato sulla traversa. La squadra di Zanetti tiene testa a lungo ai bianconeri, ma al 71' resta in 10 per l'espulsione di Serdar. Sava attento su un tiro del tedesco a inizio partita e su Suslov nel 2° tempo

CLASSIFICA - PAGELLE

Notizie Correlate