Il Bologna vanta sei gol segnati da giocatori nati dal 2003 in avanti in questa Serie A (tre Santiago Castro e uno Kacper Urbanski, Samuel Iling-Junior e Giovanni Fabbian): solo lo Strasburgo (sette) ne conta di più nei cinque principali campionati europei in corso.
NON È PIÙ DISPONIBILE
Bologna–Atalanta: come seguire la partita.
Segui live la partita di Serie A Bologna-Atalanta su skysport.it.Le probabili formazioni, tutte le news per arrivare preparato al meglio al match e tutti gli aggiornamenti in diretta live dell’incontro che si giocherà allo stadio Renato Dall'Ara sabato 28 settembre 2024 alle ore 20:45.
In attesa della partita puoi scoprire il mondo dedicato a Bologna e Atalanta e su skysport.it.
Vuoi rivedere tutti i numeri o leggere le ultime news di Serie A?
- Ultime news
- Calendario
- Classifiche
- Risultati
Riepilogo partita: date e orari.
Partita: Bologna–AtalantaCampionato: Serie A
Data: sabato 28 settembre 2024
Orario calcio d’inizio: 20:45
Stadio: Renato Dall'Ara
Probabili formazioni di Bologna-Atalanta
Italiano ha tutta la difesa a disposizione, ballottaggio tra Iling e Orsolini. Gasp pensa a qualche cambio: davanti si va verso Pasalic con Lookman e Retegui. Hien out per un risentimento nella rifinitura. Partita live sabato 28 settembre alle 20.45 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW
Bologna per proseguire dopo la prima vittoria della stagione sul campo del Monza, Atalanta per ripartire dopo l'inatteso ko contro il Como. Il match del sabato sera è su Sky e promette spettacolo: calcio d'inizio alle 20.45, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW).
Le mosse di Italiano
"Con la vittoria di Monza abbiamo ritrovato il sorriso e il sole. Ora dobbiamo trovare continuità: con l'Atalanta giocherà chi sta meglio ed è più avanti". Parola di Vincenzo Italiano, che presenta così la sfida che attende il suo Bologna sabato sera. L'Atalanta è reduce dall'inatteso ko interno con il Como, ma il tecnico rossoblù non si fida: "E' presto per guardare la classifica, l'Atalanta ha inserito giocatori di grandissimo livello, per competere su tre competizioni, anche se arrivano da una sconfitta sappiamo tutti che è una squadra molto temibile e con grande capacità di reazione". Italiano ha tutti i difensori disponibili, con Casale rientrato in gruppo. Ancora attesa per Pobega. Urbanski spera di conservare il posto da titolare. Ballottaggi tra Iling e Orsolini e tra Aebischer e Moro. Davanti c'è Castro.
BOLOGNA (4-2-3-1) probabile formazione: Skourpski; Posch, Beukema, Erlic, Miranda; Aebischer, Freuler; Iling, Urbanski, Ndoye; Castro. All. Italiano
Le mosse di Gasperini
Dall'altra parte c'è l'Atalanta, la cui sconfitta contro il Como potrebbe portare Gasperini a cambiare qualcosa: Kossounou non ha convinto a pieno in difesa, Toloi è ancora indisponibile e quindi si va un terzetto formato da Kossounou, Djimsiti e Kolasinac. Hien out per un risentimento nella rifinitura. Pasalic verso la maglia da titolare, con Lookman e Retegui.
ATALANTA (3-4-1-2) probabile formazione: Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic; Retegui, Lookman. All. Gasperini
Bologna-Atalanta 1-1, gol e highlights: Samardzic al 90' risponde a Castro
Prova gagliarda della squadra di Italiano che, dopo un primo tempo molto equilibrato, trova la rete del vantaggio a inizio ripresa con una bella conclusione di Castro. Il Bologna resta in 10 per l'espulsione di Lucumì (fallo su De Ketelaere) e difende con grande caparbietà. Gsperini mette in campo tutti gli uomini offensivi e al 90' raggiunge il pari con una conclusione di Samardzic
Tra gli otto giocatori che hanno segnato almeno un gol in ciascuna delle ultime quattro stagioni di Serie A, Lazar Samardzic (classe 2002) è il più giovane.
Il Bologna è rimasto senza successi nelle prime tre partite casalinghe stagionali per la prima volta dal 2017/18 in Serie A (due pareggi e una sconfitta in quel caso)
L’Atalanta ha incassato 12 gol in sei partite in questo campionato (media di due a partita): dall’arrivo in panchina di Gian Piero Gasperini (2016/17) solamente nel 2020/21 la Dea ne aveva subiti di più a questo punto del torneo (13).
Bologna-Atalanta 1-1
90' - Quattro minuti di recupero
90' - Pareggia l'Atalanta: segna Samardzic
Samardzic lavora la palla al limite dell'area, se la sistema sul sinistro e calcia, Skorupski non può arrivarci e l'Atalanta pareggia
89' - Continua ad attaccare l'Atalanta, il Bologna difende con tutti gli effettivi
84' - Esce Ndoye, entra Holm
L'Atalanta ha effettuato gli ultimi 5 tiri della partita; l'ultimo tiro del Bologna è stato fatto da Santiago Castro al 46° minuto.
Sono trascorsi 30 minuti da quando il Bologna ha tentato l’ultima conclusione nella gara in corso
79' - Adesso l'Atalanta gioca con tutti gli uomini offensivi a disposizione per provare almeno a raggiungere il pareggio
79' - Ammonito Skorupski
79' - Escono Ruggeri e Kolasinac, entrano Pasalic e Zaniolo
73' - Si è leggermente affievolita la pressione dell'Atalanta, il Bologna ha saputo riorganizzarsi e ora chiude tutti gli spazi
73' - Ammonito Ederson
68' - Escono Castro e Aebischer, entrano Dallinga e Erlic
63' - Entrano Retegui e Cuadrado, escono Kossounou e Bellanova
60' - Ci prova ancora l'Atalanta con Lookman che non arriva sul pallone per l'intervento di Posch
58' - L'Atalanta attacca a pieno organico ma con poca lucidità, troppo frettolosa la squadra di Gasperini
54' - Adesso l'Atalanta sotto di un gol avrà praticamente tutto il secondo tempo a disposizione in superiorità numerica per trovare il pareggio
53' - Corre ai ripari Italiano per l'inferiorità numerica: esce Orsolini, entra Casale
Jhon Janer Lucumí ha ricevuto il suo primo cartellino rosso in Serie A (67^ presenza).
50' - Espulso Lucumì
50' - Rigore revocato all'Atalanta, il fallo di Lucumì è fuori area
Il Bologna ha evitato la sconfitta nelle ultime 12 partite in cui ha segnato il primo gol del match in Serie A, a partire dal 14 gennaio 2024 contro il Cagliari (sconfitta 1-2).
Il Bologna ha trovato il gol in ciascuna delle ultime 4 partite di Serie A
Santiago Castro ha segnato il suo terzo gol in questa stagione, più di qualsiasi altro giocatore del Bologna in Serie A
46' - Bologna in vantaggio: segna Castro
Parte fortissimo il Bologna con Castro che recupera palla sulla trequarti, si accentra da sinistra e con il destro lascia partire una conclusione che sorprende Carnesecchi
Bologna-Atalanta 0-0
Si riparte in perfetto equilibrio al Dall'Ara
Esce Fabbian, entra Urbanski
Charles De Ketelaere ha creato 3 occasioni in questa partita, più di ogni altro giocatore.
Giovanni Fabbian ha giocato solo 9 palloni nel primo tempo
Il Bologna non ha trovato il gol nel primo tempo in 4 delle sue 6 partite, nessuna squadra ha fatto peggio in questa stagione di Serie A
Bologna-Atalanta 0-0
Termina un primo tempo combattuto al Dall'Ara con occasioni da entrambe le parti
Tre minuti di recupero
46' - Proprio il neo entrato Samardzic prova la conclusione con palla che va fuori di poco
45' - Esce Brescianini, entra Samardzic
45' - Ancora problemi fisici per Brescianini, che deve lasciare il campo per una noia muscolare
Il Bologna non ha ancora effettuato un tiro nello specchio in questa partita.
38' - L'Atalanta attacca, cross dalla sinsitra, Brescianini non riesce a coordinarsi per la battuta a rete
34' - Fioccano i cartellini gialli: anche Fabbian sulla lista dei cattivi
32' - Gara che continua su ritimi agonistici intensissimi, giallo anche per Kossounou
29' - Giallo anche per Bellanova
18' - La risposta dell'Atalanta con Lookman che attacca bene la profondità, viene servito, calcia in diagonale, Skorupski che devia in angolo di piede
15' - Azione individuale di Orsolini che semina il panico nella difesa atalantina ma la sua conclusione viene ribattuta
8' - Buona iniziativa dell'Atalanta che ci prova con Kossounou, conclusione di poco oltre la traversa
3' - E' l'Atalanta a fare la partita in questo inizio
1' - Al primo fallo ammonito Freuler
Bologna-Atalanta 0-0
Si parte al Dall'Ara
Quasi tutto pronto per Bologna-Atalanta
Bellanova: "L'inizio non è stato dei migliori"
"Si riparte facendo tesoro degli errori commessi qui quali abbiamo lavorato duramente in settimana. Dobbiamo cercare di fare la miglior prestazione possibile. L'inizio non è stato dei migliori, però quando si cambia squadra bisogna ambientarsi. Sto lavorando, mi sento meglio. Sia noi che il Bologna stiamo giocando la Champions, dobbiamo stare attenti. Conosciamo le loro qualità col pallone".
Aebischer: "Non ancora al top ma abbiamo qualità"
"Noi non siamo ancora al top però abbiamo qualità, abbiamo già fatto belle partite e vogliamo continuare. Prima del Liverpool c'è la partita di stasera, contro un'altra squadra di Champions. In casa nostra vogliamo vincere. Loro hanno tanta qualità davanti, dobbiamo giocare veloce e in profondità per fare un gol in più di loro".
Bologna e Atalanta sono due delle tre squadre che contano più passaggi nella metà campo avversaria in questo torneo: 1392 per i bergamaschi, 1389 per gli emiliani, alle spalle soltanto dell’Inter con 1421.
Genoa-Juventus 0-3
Dopo tre 0-0 di fila in campionato, la Juve si sblocca in A e torna alla vittoria. Primo tempo senza grandi emozioni al Ferraris a porte chiuse (dopo i disordini del derby), poi due gol a inizio ripresa di Vlahovic (su rigore e su assist di Koopmeiners) risolvono la partita. Nel finale prima rete per Conceição. Motta sale momentaneamente al primo posto solitario della classifica a quota 12 punti. Terzo ko nelle ultime quattro giornate per Gilardino. GOL E HIGHLIGHTS
Il Bologna è la squadra che conta più gol segnati da giocatori nati dal 2003 in avanti in questo torneo: cinque (almeno tre più di qualsiasi altra avversaria): due Santiago Castro; e uno Kacper Urbanski, Samuel Iling-Junior e Giovanni Fabbian.
Il Bologna è la squadra che vanta sia il possesso palla medio più alto (63%) in questo campionato, sia il maggior numero di possessi vinti (215); tuttavia, quella rossoblù è anche la compagine che ha perso più palle (656), dopo il Cagliari (primo con 712).
Il Bologna ha subito soltanto un gol su sviluppi di palla inattiva in questo torneo (meglio hanno fatto solo Juventus e Milan ancora a zero); di contro, sono quattro le reti incassate da questa situazione di gioco dall’Atalanta: peggio ha fatto soltanto il Venezia (cinque).
L’Atalanta ha subito almeno due gol in ciascuna delle ultime quattro sfide di campionato e potrebbe incassare almeno due reti per più match consecutivi soltanto per la quarta volta nella sua storia in Serie A, dopo le cinque di fila del 2008, del 2006 e del 1955.
L’Atalanta non ha trovato il gol nell’ultima trasferta al Dall’Ara in Serie A, datata dicembre 2023; i nerazzurri potrebbero restare a secco di reti per due match esterni consecutivi contro gli emiliani per la prima volta da novembre 1972-marzo 1979 (tre in quel caso).
Il Bologna non ha vinto alcuno dei quattro match giocati alle ore 20.45 contro l’Atalanta in Serie A: un pareggio e ben tre sconfitte (tutte le ultime tre in ordine di tempo) nel parziale.
Il Bologna ha vinto le ultime tre gare di Serie A contro l’Atalanta: si tratta della striscia aperta più lunga di successi consecutivi dei felsinei, contro un singolo avversario, tra le squadre che prendono parte a questo torneo.
La formazione dell'Atalanta in grafica
La formazione del Bologna in grafica
Atalanta, le scelte di formazione
Gasperini tiene Retegui in panchina, Lookman in campo dal 1'. Alle sue spalle De Ketelaere e Brescianini. Conferma in difesa per Kossounou
Bologna, le scelte di formazione
Italiano schiera la sua squadra con il 4-3-3. Castro riferimento più avanzato, accanto a lui Orsolini e Ndoye. A cemtrocampo Aebischer, Freuler e Fabbian
Le formazioni ufficiali
BOLOGNA (4-3-3): Skourpski; Posch, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Aebischer, Freuler, Fabbian; Orsolini, Castro, Ndoye. All. Italiano
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, Ederson, de Roon, Ruggeri; De Ketelaere, Brescianini; Lookman. All. Gasperini
Statistiche e curiosità
L’Atalanta ha vinto 38 delle 106 sfide contro il Bologna in Serie A (28 pareggi, 40 sconfitte), contro nessuna squadra ha ottenuto più successi nel torneo (38 anche contro la Lazio).
Il Bologna ha vinto le ultime tre sfide con l'Atalanta
Il Bologna ha vinto le ultime tre sfide contro l’Atalanta in Serie A e non ha mai ottenuto quattro successi di fila contro la Dea nel massimo campionato.
Bologna e Atalanta, pari in una sola delle ultime 12 sfide
Bologna e Atalanta hanno pareggiato solo una delle ultime 12 sfide al Dall’Ara in Serie A, segnando esattamente 15 reti a testa (cinque successi emiliani e sei vittorie lombarde): 2-2 il 23 dicembre 2020.
Bologna, successo con il Monza dopo 6 gare senza successi
Il Bologna ha vinto l’ultimo match contro il Monza dopo sei gare consecutive di campionato senza successi (4 pareggi, 2 sconfitte); gli emiliani potrebbero ottenere due vittorie di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra lo scorso marzo e aprile (contro Empoli e Salernitana in quel caso).
Bologna, cinque pareggi nelle ultime cinque al Dall'Ara
Il Bologna ha pareggiato le ultime cinque partite al Dall’Ara in campionato e solo una volta nella sua storia in Serie A ha registrato sei pareggi casalinghi di fila: tra il maggio e il novembre 1981.
Atalanta, anche in caso di vittoria sotto i 10 punti nelle prime 6
L’Atalanta – attualmente a quota 6 punti in classifica – pur vincendo questa partita, rimarrà sotto quota 10 punti nelle prime sei giornate di Serie A: nelle precedenti cinque stagioni di massimo campionato aveva sempre superato questa cifra dopo i primi sei turni (ultima volta con meno risale al 2018/19, 6 punti conquistati).
Atalanta ko nelle ultime due trasferte di campionato
L’Atalanta ha perso le ultime due trasferte di campionato contro Torino e Inter, con Gasperini allenatore solo una volta la Dea ha subito tre sconfitte fuori casa di fila in Serie A: tra ottobre e novembre 2017.
Atalanta peggior difesa del campionato
L’Atalanta è la peggior difesa del campionato con 11 gol subiti; i bergamaschi hanno subito 27 tiri nello specchio della porta in questi primi cinque turni di Serie A, meno solo di Parma e Venezia (28 entrambe).
Orsolini ha preso parte a cinque gol contro l'Atalanta
Riccardo Orsolini ha preso parte a cinque gol contro l’Atalanta in Serie A (tre reti e due assist), solo contro l’Udinese (sei) ha fatto meglio nel torneo. Le prime otto presenze del classe ’97 in Serie A sono arrivate con la maglia della Dea tra il settembre 2017 e il gennaio 2018.
Lookman a segno nelle ultime quattro presenze in A
Ademola Lookman è andato a segno in tutte le ultime quattro presenze di Serie A (due nello scorso torneo, due in questo, suo record nella competizione): l’ultimo giocatore dell’Atalanta ad andare a bersaglio per cinque gare di massimo campionato consecutive è stato Teun Koopmeiners nel febbraio 2024, mentre l’ultimo attaccante nerazzurro Luis Muriel nel gennaio 2021.
Statistiche e tabellino di Bologna-Atalanta
I numeri del Match | ||||
---|---|---|---|---|
Possesso palla | 35.7% | 64.3% | ||
Tiri in porta | 1 | 5 | ||
Tiri totali | 5 | 23 | ||
Pali / Traverse | 0 | 2 | ||
Fuori gioco | 3 | 1 | ||
Falli commessi | 16 | 12 | ||
Ammonizioni | 3 | 3 | ||
Espulsioni | 1 | 0 | ||
Angoli | 2 | 9 |
Bologna-Atalanta 1-1: video, gol e highlights
La squadra di Italiano gioca praticamente tutto il secondo tempo in 10 uomini per l'espulsione di Lucumì (fallo su De Ketelaere) riesce a difendere la rete segnata da Castro, con un bel tiro da fuori area, a inizio ripresa fino al 90'. Ma nel recupero gli sforzi dell'Atalanta vengono premiati dalla rete di Samardzic che evita ai suoi la seconda sconfitta consecutiva
Notizie Correlate
Napoli, per Juan Jesus rischio stagione finita
Esami strumentali per Juan Jesus: il difensore del Napoli - infortunatosi nella sfida contro...
)
Volata scudetto: i calendari di Inter e Napoli
Il Napoli vince nel posticipo di lunedì contro l'Empoli e risponde al successo dell'Inter che...
)
Tutti gli MVP delle partite di Serie A
Da quest'anno la Serie A ha lanciato il premio di Man of The Match. Al termine di ogni partita...
)
Allenatori con più punti in A: Gasp ora è 3^
Gian Piero Gasperini ha superato Carlo Ancelotti nella classifica degli allenatori italiani con...
)
Lotta per le coppe europee: 7 squadre in 10 punti
Con Inter e Napoli in lotta per lo scudetto e ormai quasi certe della qualificazione alla...
)
I top bomber in una singola stagione delle 20 di A
Con la rete al Bologna Retegui sale a quota 23 gol in A, soltanto a -1 dal record storico in...
)
Gli highlights di Atalanta-Bologna 2-0
Retegui apre la partita dopo appena tre minuti sul cross di Bellanova, Pasalic raddoppia al 21'...
)
L'Atalanta torna a vincere: 2-0 al Bologna
Gasperini interrompe i tre ko di fila tornando a un successo che vale il terzo posto in...
)
Dove vedere Atalanta-Bologna
La partita Atalanta-Bologna, della 32^ giornata di Serie A, si gioca domenica 13 aprile alle ore...
)
Samardzic dal 1': le probabili di Atalanta-Bologna
Oggi alle 12.30 al Gewiss Stadium lo scontro diretto per la Champions. Privo di De Ketelaere,...
)
Atalanta, Kossounou e Toloi rientrano col Bologna
L'Atalanta recupera due difensori per la sfida Champions contro il Bologna: Kossounou torna tra i...
)
Italiano: "Castro in dubbio, ci serve continuità"
Alla vigilia dello sconro diretto con l'Atalanta, l'allenatore del Bologna non scioglie il dubbio...
)